ZTE Axon M ufficiale: il primo smartphone “pieghevole” con due display

ZTE Axon M è il nuovo smartphone appena presentato dall’azienda cinese e che ha come caratteristica principale la possibilità di poter essere piegato in due. In pratica non si va a piegare il singolo display su se stesso (come si vede in molti brevetti di varie aziende), ma si aprono o si chiudono i due display dell’Axon M che sono collegati tramite una cerniera. Una volta aperto lo ZTE Axon M sembra un tablet (con una riga nel mezzo).

Caratteristiche tecniche dello ZTE Axon M

Lo ZTE Axon M ha come caratteristica principale la presenza di due display TFT LCD da 5.2″ ciascuno, con risoluzione full HD e protetti da un vetro Corning Gorilla Glass 5.

Sotto la scocca (in alluminio) c’è il comparto hardware top di gamma dello scorso anno. Il processore è il Qualcomm Snapdragon 821 affiancato dalla GPU Adreno 530. A completare il tutto ci sono 4 GB di memoria RAM e 64 GB di memoria interna (espandibile tramite micro SD).

La fotocamera utilizzata è da 20 MP, con apertura f/1.8, stabilizzazione OIS e autofocus PDAF.

Presente un chip audio dedicato (AK4962) ed il supporto Dolby Atmos.

La batteria è da 3180 mAh con supporto alla ricarica rapida Quick Charge 3.0.

Il sistema operativo utilizzato è Android 7.1.2 Nougat (in seguito riceverà l’aggiornamento ad Android Oreo).

[satellite gallery=138 auto=on caption=off thumbs=on]

 

Uno smartphone davvero completo, ma che sembra un mattoncino

Per poter avere due display, però, l’Axon M deve avere delle dimensioni non proprio contenute, soprattutto per lo spessore ed il peso. Lo ZTE Axon M, infatti, misura 150.8 x 71.6 x 12.1 mm per un peso di 230 grammi. Fortunatamente le dimensioni (e lo spessore) vengono sfruttate al meglio con la presenza della porta USB di tipo C, il jack audio da 3.5 mm ed il lettore d’impronte digitali posto lateralmente.

Cosa è possibile fare con i due display dello ZTE Axon M?

Utilizzando entrambi i display lo ZTE Axon M diventa un piccolo tablet e sarà possibile avere una home screen più grande (che mostrerà due schermate e, quindi, più app), le app verranno aperte in modalità tablet (per esempio il browser riuscirà a mostrare una porzione più grande della pagina).

Naturalmente i due display potranno essere utilizzati per far girare in contemporanea due app (andando a sfruttare il multi-windows di Android). Sarà anche possibile, per esempio, visualizzare lo stesso video sui due display in modo da poter essere visualizzato da due persone poste una di fronte all’altra. Sempre a proposito di video, su YouTube si potrà utilizzare un display per la visualizzazione del filmato ed il secondo per la visualizzazione della descrizione e dei commenti.

Queste, per il momento, sono le funzioni principali, ma in futuro potrebbero arrivarne altre (magari anche per dei giochi in stile Nintendo DS).

Disponibilità e prezzo dello ZTE Axon M

Al momento lo ZTE Axon M verrà venduto in esclusiva in Giappone (dall’operatore telefonico Docomo) ed in USA (da AT&T) a partire dal mese di novembre. Il prezzo di lancio non è stato annunciato.

In Europa il dispositivo potrebbe (e dovrebbe) arrivare nei primi mesi del 2018.

Non sarà uno smartphone perfetto (soprattutto per le dimensioni), ma di sicuro rappresenta qualcosa di diverso in un settore dove quasi tutti i dispositivi sono identici.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram.

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions