Dopo aver annunciato di essere al lavoro per la realizzazione del successore del YotaPhone 2, Yota Devices ha pubblicato un teaser sulla pagina ufficiale dell’azienda per annunciare l’apertura dei preordini del YotaPhone 3 a partire da questa estate.
Il teaser mostra davvero poco, ma si può vedere in modo molto velato il profilo della parte frontale superiore. Il YotaPhone 3 dovrebbe seguire la filosofia dell’azienda e, quindi, nella parte posteriore dovrebbe utilizzare un secondo display con tecnologia E-ink.
Le probabili caratteristiche del YotaPhone 3
Ancora non ci sono molte informazioni sul YotaPhone 3 (anzi, sono quasi nulle), ma dovrebbe avere i due display con diagonali maggiori rispetto al YotaPhone 2 (che aveva un display frontale da 5″ ed uno posteriore da 4.7″). Il display frontale dovrebbe essere sempre un AMOLED e quello posteriore un display E-ink.
Per quanto riguarda il processore, lo YotaPhone 3 potrebbe utilizzare il top di gamma dello scorso anno, cioè, lo Snapdragon 821 (difficile che possa utilizzare lo Snapdragon 835), oppure, un medio di gamma come lo Snapdragon 653 o il 660. La memoria RAM potrebbe essere da 4 GB.
Penso che potrebbe essere utilizzato un processore realizzato da Qualcomm perché lo YotaPhone 2 utilizzava uno Snapdragon 801, ma questo nuovo dispositivo potrebbe anche utilizzare un SoC MediaTek (un Helio X20 o il più recente Helio X30).
Naturalmente queste non sono notizie certe, ma supposizioni.
Sul sito ufficiale, come detto, si fa riferimento all’estate per l’inizio dei preordini. Questo, però, potrebbe significare che i preordini cominceranno ad inizio estate, oppure, dopo l’IFA di Berlino che si terrà nella prima settimana di settembre (quindi, sempre in estate).
Per ora questo è tutto quello che sappiamo, ma nelle prossime settimane ci saranno sicuramente altri rumors che ci faranno capire meglio che tipo di smartphone sarà lo YotaPhone 3 e quando realmente sarà disponibile.