Xiaomi Surge S1: il primo SoC prodotto dall’azienda cinese

Xiaomi non sta partecipando al Mobile World Congress 2017 di Barcellona, ma sta comunque attirando l’attenzione su di sé attraverso la presentazione di smartphone e non solo. Dopo le indiscrezioni delle ultime settimane oggi, infatti, l’azienda cinese ha presentato il suo primo SoC, ovvero, lo Xiaomi Surge S1.

Lo Xiaomi Surge S1 è un SoC pensato per i dispositivi di fascia media.

Caratteristiche del SoC Xiaomi Surge S1:

  • CPU octa core a 64 bit (4 core Cortex-A53 a 2,2GHz e 4 core Cortex-A53 a 1,4GHz)
  • GPU Mali T860 MP4
  • Processo produttivo a 28 nanometri
  • Supporto VoLTE
  • Compressione dell’immagine con tecnologia AFBC + ASTC
  • Doppio ISP a 14 bit per l’elaborazione delle immagini
  • Algoritmo Surge ISP (sensibilità alla luce della fotocamera migliore del 150%)
  • Algoritmo di riduzione del rumore delle immagini (per mantenere la qualità delle immagini in condizioni di scarsa luminosità)
  • DSP a 32 bit per la gestione della voce

I test effettuati su AnTuTu restituiscono un punteggio di circa 65000 punti. Questo punteggio posiziona questo SoC in prima posizione rispetto ai suoi diretti “rivali”, cioè, lo Snapdragon 625 di Qualcomm e gli Helio P10 e P20 di MediaTek. Il risultato dei test, quindi, può essere considerato superato, ma bisognerà vedere nella realtà il suo funzionamento.

Il primo smartphone che monterà il SoC Xiaomi Surge S1 sarà lo Xiaomi Mi 5C.

Qui di seguito potete vedere le immagini che mostrano i risultati ottenuti attraverso i vari benchmark:

[satellite auto=on caption=on thumbs=on]

Xiaomi ha deciso di entrare nel mondo dei produttori di SoC (uno dei pochi prodotti che ancora non produceva). Chissà se questo la porterà ad utilizzare solo questi per la realizzazione dei suoi smartphone, come già viene fatto da Samsung con i suoi Exynos (tranne in alcuni mercati dove utilizza Qualcomm) e da Huawei con i suoi Kirin, oppure produrrà dispositivi utilizzando sia il suo SoC proprietario che quelli di altre aziende.

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions