Xiaomi Redmi Note 5 ufficiale in Cina: dual camera, AI, Project Treble e non solo

Oggi in Cina è stato presentato ufficialmente lo Xiaomi Redmi Note 5. In realtà questo smartphone è stato presentato in India circa un mese fa con il nome di Xiaomi Redmi Note 5 Pro. Xiaomi ha deciso di utilizzare due nomi differenti, forse anche perché i due dispositivi presentato delle piccole, ma importanti differenze.

Caratteristiche tecniche dello Xiaomi Redmi Note 5

  • Display: IPS, 5,99″, FullHD+ (1080 x 2160), vetro con lavorazione 2.5D
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 636
  • GPU: Adreno 509
  • RAM: 3 / 4 / 6 GB PDDR4X
  • Memoria interna: 32 / 64 GB (espandibile fino a 128 GB tramite micro SD)
  • Sistema operativo: Android 8.1 Oreo con interfaccia personalizzata MIUI 9
  • Connettività: dual SIM (micro SIM + micro SIM), dual standby, 4G, WiFi 802.11 a/b/g/n, Bluetooth 5.0, GPS, GLONASS
  • Fotocamera posteriore: doppia fotocamera (12 MP, f/1.9, PDAF + 5 MP, f/2.0), flash LED
  • Fotocamera frontale: 13 MP
  • Batteria: 4000 mAh con supporto alla ricarica rapida Quick Charge 3.0
  • Dimensioni: 158,6 x 75,4 x 8,05 mm
  • Peso: 181 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali, sensore infrarossi

La scheda tecnica dello Xiaomi Redmi Note 5 è quasi del tutto identica alla versione indiana.

Le caratteristiche comuni riguardano il processore utilizzato, la batteria, il display ed i tagli di memoria disponibili.

La versione presentata oggi in Cina, però, ha delle piccole caratteristiche aggiuntive che lo rendono sicuramente migliore. Innanzitutto questa “nuova versione” supporta la connettività Dual 4G VoLTE.

A livello hardware, inoltre, la versione cinese utilizza una porta USB di tipo C al posto della classica micro USB utilizzata sulla versione indiana.

Altra differenza riguarda il software, considerando che lo Xiaomi Redmi Note 5 arriva sul mercato con Android 8.1 e con supporto a Project Treble.

Le differenze principali, però, riguardano il comparto fotografico. Nella parte posteriore ci sono sempre due fotocamere. Il sensore principale è da 12 MP come sulla versione indiana, ma ha un’apertura f/1.9 (invece che f/2.2), il sensore utilizza pixel più grandi (1,4 µm invece che 1,25 µm) ed integra la  tecnologia Dual Pixel. Anche il sensore secondario dovrebbe essere lo stesso da 5 MP. La fotocamera frontale è da 13 MP (nella versione indiana, invece, è da 20 MP). Ma quello che più attira l’attenzione è la funzionalità AI che consente di ottenere migliori risultati durante gli scatti, andando ad apportare dei miglioramenti estetici e migliorando anche le foto tramite la modalità HDR.

Per questa funzionalità AI e per la doppia fotocamera il dispositivo viene indicato come lo Xiaomi Redmi Note 5 AI Dual Camera.

[satellite gallery=191 auto=on caption=off thumbs=on]

Disponibilità e prezzo

Lo Xiaomi Redmi Note 5 AI Dual Camera arriverà sul mercato il 20 marzo e verrà proposto in quattro differenti colorazioni: nero, blu, oro e oro rosa. I prezzi di vendita varieranno in base alla configurazione scelta e saranno i seguenti:

  • 3 GB di RAM + 32 GB di memoria interna – 1099 Yuan (circa 140 euro)
  • 4 GB di RAM + 64 GB di memoria interna – 1399 Yuan (circa 179 euro)
  • 6 GB di RAM + 64 GB di memoria interna – 1699 Yuan (circa 218 euro)

La versione presentata oggi in Cina sarà quella che probabilmente arriverà sul nostro mercato. Se, però, volete acquistare uno smartphone Xiaomi, e non volete attendere, proprio oggi ci sono tante offerte.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions