Xiaomi ha conquistato molti utenti grazie ai suoi dispositivi caratterizzati da un rapporto qualità/prezzo davvero ottimo. Ora, come fatto da Huawei con Honor, ha deciso di creare un sotto-brand con il quale proporre prodotti di qualità a prezzi ancora più interessanti. Il primo smartphone ad arrivare sul mercato è il POCOPHONE F1, un dispositivo che ha (quasi) tutto e che viene proposto ad un prezzo davvero allettante.
Caratteristiche tecniche del POCOPHONE F1:
- Display: 6,18”, IPS, Full HD+
- CPU: Qualcomm Snapdragon 845
- GPU: Adreno 630
- RAM: 6/8 GB (LPDDR4X)
- Memoria interna: 64/128/256 GB (espandibile tramite microSD fino a 256 GB)
- Sistema operativo: Android 8.1 Oreo con interfaccia proprietaria
- Fotocamera posteriore: primo sensore da 12 MP, f/1.9, dual pixel autofocus; secondo sensore da 5 MP, flash LED
- Fotocamera frontale: 20 MP f/2.0
- Connettività: Dual SIM (2 Nano SIM), LTE, Wi-Fi 802.11 b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, GPS, GLONASS, Radio FM, USB di Tipo C
- Batteria: 4000 mAh con supporto alla ricarica rapida Quick Charge 3.0
- Altro: Lettore di impronte digitali, sistema di raffreddamento a liquido

Il POCOPHONE F1 presenta le caratteristiche tipiche dei top di gamma, con la CPU Qualcomm Snapdragon 845, affiancata dalla GPU Adreno 630 e da 6 o 8 GB di memoria RAM e da 64, 128 o 256 GB di memoria interna. Questo comparto hardware riuscirà a garantire delle performance elevate.
Il display è un IPS da 6,18″ con risoluzione Full HD+. Nella parte superiore è presente il notch che racchiude al suo interno la capsula auricolare, la fotocamera frontale, il sensore ad infrarossi, la fotocamera ad infrarossi ed i sensori di luminosità e prossimità.
La fotocamera frontale è da 20 MP, mentre nella parte posteriore sono presenti due sensori rispettivamente da 12 e 5 MP. I sensori fotografici vengono supportati da un software che integra l’intelligenza artificiale. Quest’ultima garantisce il riconoscimento delle scene (grazie alla AI Dual Camera), migliori risultati nei selfie (grazie alla AI Beautify) ed un buon effetto bokeh (grazie alla AI Portrait). Anche gli scatti in notturna dovrebbero essere di buona qualità grazie alla modalità Super Pixel.
La batteria da 4000 mAh dovrebbe garantire un’ottima autonomia. Presente il supporto alla ricarica rapida Quick Charge 3.0.
Il POCOPHONE F1, infine, presenta due caratteristiche interessanti. La prima riguarda l’utilizzo della capsula auricolare come secondo speaker e, quindi, la presenza dell’audio stereo. La seconda è il sistema di raffreddamento a liquido che dovrebbe garantire temperature sempre sotto controllo e di conseguenza una maggiore autonomia e prestazioni migliori anche nelle sessioni di utilizzo prolungate.
POCOPHONE F1 arriva sul mercato con Android 8.1 Oreo con interfaccia personalizzata con l’utilizzo del POCO Launcher. Facendo parte del gruppo Xiaomi, il software è una versione modificata ed ottimizzata della MIUI. POCO promette di curare al meglio i suoi dispositivi anche a livello software, garantendo le patch di sicurezza più recenti e l’aggiornamento ad Android Pie.
Disponibilità e prezzo
Il POCOPHONE F1 sarà disponibile per il mercato indiano a partire dal 29 agosto e verrà proposto in 4 differenti colorazioni: Graphite Black, Rosso Red, Steel Blue ed Armored Edition.
I prezzi per il mercato indiano sono davvero interessanti. La versione con 6 GB di RAM e 64 GB di memoria interna verrà proposta al prezzo di Rs. 20999 (circa 260 euro), la versione con 6 GB di memoria RAM e 128 GB di memoria interna verrà venduta a Rs. 23999 (circa 296 euro), la versione con 8 GB di memoria RAM e 256 GB di memoria interna verrà proposta al prezzo di RS. 28999 (circa 358 euro) ed infine la Armored Edition (con 8 GB di memoria RAM, 256 GB di memoria interna e back cover in Kevlar) verrà venduta a Rs. 29999 (circa 370 euro).
Questi prezzi sono davvero ottimi, ma sicuramente sul nostro mercato saranno più elevati (questi verranno svelati il prossimo 27 agosto) e si avvicineranno a quelli proposti da alcuni store online come Banggood. Per avere dei prezzi così contenuti, questo “nuovo” brand ha dovuto scegliere di rinunciare a qualcosa. Innanzitutto, la back cover è realizzata il policarbonato (tranne nel caso della Armored Edition che ha la back cover in Kevlar) e non in materiali più pregiati come il metallo, il vetro o la ceramica; inoltre, forse il problema peggiore per chi ama realizzare foto e video con lo smartphone, le fotocamere non sono stabilizzate.
Seguendo questa guida puoi guadagnare subito 10 euro da utilizzare per acquistare anche il POCOPHONE F1 e, inoltre, puoi scoprire come ottenere tanti buoni Amazon da spendere come meglio credi.
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet