Xiaomi Mi Notebook 14 e Xiaomi Mi Notebook 14 Horizon Edition ufficiali

Oggi sono stati presentati ufficialmente lo Xiaomi Mi Notebook 14 e lo Xiaomi Mi Notebook Horizon Edition, due notebook davvero interessanti per caratteristiche, design e prezzi.

Caratteristiche tecniche dello Xiaomi Mi Notebook 14

  • Display: 14″, Full HD, 16:9, rapporto screen-to-body 81,2%, angolo di visione 178°
  • CPU: Intel Core i5-10210U
  • GPU: Intel UHD Graphics 620 | NVIDIA GeForce MX250
  • RAM: 8GB RAM DDR4
  • Memoria interna: 256 / 512 GB SSD SATA 3
  • Sistema operativo: Windows 10 Home
  • Connettività: Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0
  • Fotocamera: Mi Webcam HD 720p (non integrata)
  • Batteria: 46 WH (fino a 10 ore di autonomia) con caricabatterie rapido da 65W
  • Dimensioni: 323 x 228 x 17,95 mm
  • Peso: 1500 grammi
  • Altro: Mi Blaze Unlock, Mi Smart Share, tastiera retroilluminata, 2 porte USB 3.1 di tipo A, 1 USB 2.0, 1 porta HDMI, jack audio, porta per la ricarica, due speaker stereo, audio DTS

Caratteristiche tecniche dello Xiaomi Mi Notebook 14 Horizon Edition

  • Display: 14″, Full HD, 16:9, rapporto screen-to-body 91%, angolo di visione 178°
  • CPU: Intel Core i5-10210U | Intel Core i7-10510U
  • GPU: NVIDIA GeForce MX350
  • RAM: 8GB RAM DDR4
  • Memoria interna: 512 GB SSD SATA 3 | 512 GB SSD PCI Express NVMe di terza generazione
  • Sistema operativo: Windows 10 Home
  • Connettività: Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0
  • Fotocamera: Mi Webcam HD 720p (non integrata)
  • Batteria: 46 WH (fino a 10 ore di autonomia) con caricabatterie rapido da 65W
  • Dimensioni: 321,3 x 206,8 x 17,15 mm
  • Peso: 1350 grammi
  • Altro: Mi Blaze Unlock, Mi Smart Share, tastiera retroilluminata, 2 porte USB 3.1 di tipo A, 1 USB 2.0, 1 porta HDMI, jack audio, porta per la ricarica, 1 USB 3.1 di tipo C (quest’ultima presente solo nella variante con Intel Core i7 e potrà essere utilizzata per il trasferimento dati), due speaker stereo, audio DTS
I nuovi notebook di Xiaomi sono interessanti, ma qualche assenza potrebbe penalizzarli.

Lo Xiaomi Mi Notebook 14 tra i due dispositivi presentati è quello che si rivolge al pubblico più ampio, integrando un comparto hardware di buon livello che vede la presenza del processore Intel Core i5-10210U. Questo notebook viene proposto nella variante con scheda grafica integrata Intel UHD Graphics 620 e nella variante con scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce MX250.

Il display da 14″ con risoluzione Full HD si caratterizza per un rapporto screen-to-body del 81,2% e per un angolo di visione di 178°.

Lo Xiaomi Mi Notebook 14 Horizon Edition viene proposto in due varianti e si caratterizza per un design un po’ più curato e per il suo Horizon Display da 14″ con un rapporto scrren-to-body del 91%.

Il Mi Notebook 14 Horizon Edition viene proposto nella variante con Intel Core i5-10210U (lo stesso del Mi Notebook 14) ed in una variante con processore Intel Core i7-10510U. Entrambe le varianti utilizzano la GPU NVIDIA GeForce MX350.

I due notebook utilizzano una tastiera con i tasti che sfruttano un meccanismo a forbice con una corsa da 1,3 mm e che sono protetti da un rivestimento che li protegge dalla polvere.

Xiaomi ha scelto di non integrare una webcam, ma acquistando uno di questi notebook si avrà in omaggio una Mi Webcam HD da collegare solo quando serve. Questa scelta fino a qualche mese fa sarebbe stata perdonata (forse), ma dopo il periodo di lockdown e l’utilizzo dei notebook per lo studio ed il lavoro da casa tutti noi abbiamo capito l’importanza della webcam (e, anzi, sarebbe ora che tutti i produttori ne utilizzassero una di maggiore qualità). Inoltre, lo Xiaomi Mi Notebook 14 non ha bordi così ridotti come l’Horizon Edition e, quindi, la scelta di non integrare una webcam risulta ancora meno comprensibile.

Questi notebook non integrano neanche un lettore delle impronte digitali, ma per lo sblocco viene utilizzato il Mi Blaze Unlock che permette di sbloccare il dispositivo in 1,2 secondi utilizzando una Mi Band (magari la nuova Mi Band 5). Probabilmente Xiaomi vuole “obbligare” gli utenti ad acquistare una Mi Band, ma ormai un lettore di impronte è presente anche sui dispositivi più economici.

Non è presente neanche lo slot per le SD o le microSD, ma per il trasferimento di foto, video e documenti si può utilizzare il Mi Smart Share.

Queste mancanze non peggiorano di certo le prestazioni, ma potrebbero peggiorare l’utilizzo quotidiano.

I due notebook utilizzano una batteria da 46Wh ed in confezione è presente un caricabatterie da 65W che permette di raggiungere il 50% di carica in soli 35 minuti.

Disponibilità e prezzo

Lo Xiaomi Mi Notebook 14 e lo Xiaomi Mi Notebook 14 Horizon Edition potranno essere acquistati in India dalle 12 del 17 giugno.

Questi sono i prezzi del Mi Notebook 14:

  • 8GB+256GB – 41999 Rupie indiane (circa 488 euro)
  • 8GB+512GB- 44999 Rupie indiane (circa 523 euro)
  • MX250 – 8GB+512GB – 47999 Rupie indiane (circa 558 euro)

Questi, invece, i prezzi del Mi Notebook 14 Horizon Edition:

  • Intel Core i5 – 8GB+512GB – 54999 Rupie indiane (circa 638 euro)
  • Intel Core i7 – 8GB+512GB – 59999 Rupie indiane (circa 696 euro)

I prezzi sono abbastanza interessanti, ma bisogna ricordare che si riferiscono al mercato indiano.

Se stai cercando un notebook e non vuoi o non puoi aspettare il lancio di questi notebook sul nostro mercato puoi acquistare il nuovo HONOR MagicBook 14 (acquistandolo riceverai anche un regalo).

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions