Lo Xiaomi Mi Note 3 è stato presentato ufficialmente insieme al Mi Mix 2 ed al Mi Notebook Pro. Questo è un dispositivo di fascia media interessante e che a livello estetico segue le linee del Mi6.
Caratteristiche Tecniche dello Xiaomi Mi Note 3
- Display: 5.5” fullHD, Super AMOLED, 550 nit
- CPU: Qualcomm Snapdragon 660
- GPU: Adreno 512
- RAM: 6 GB LPDDR4X
- Memoria interna: 64/128 GB
- Sistema operativo: Android 7.1 Nougat con interfaccia personalizzata MIUI 9
- Fotocamera posteriore: 12 MP wide angle 27 mm, pixel da 1,25 μm, f/1.8, OIS, PDAF + 12 MP telephoto 56 mm, pixel da 1μm, f/2.6, flash LED a due tonalità
- Fotocamera frontale: 16 MP, pixel da 2 μm
- Connettività: dual SIM, LTE, Wi-Fi dual band, Bluetooth 5.0, GPS, NFC, sensore infrarossi
- Batteria: 3.500 mAh con ricarica rapida Qualcomm Quick Charge 3.0
- Dimensioni: 152.6 × 73.95 × 7.6 mm
- Peso: 163 grammi
- Altro: lettore di impronte digitali, sblocco del dispositivo con il riconoscimento del volto
Lo Xiaomi Mi Note 3 presenta delle buone caratteristiche tecniche ed è sicuramente uno smartphone interessante. Questo smartphone rientra nella fascia media (o medio-alta) del mercato e da questo punto di vista non segue le orme del Mi Note 2 che utilizzava un hardware di fascia alta.
Il design è praticamente identico a quello dello Xiaomi Mi6, con il frame laterale in metallo e l’utilizzo del vetro sia nella parte posteriore che in quella frontale. Le dimensioni, però, sono maggiori. Infatti questo Xiaomi Mi Note 3 ha un display da 5.5″ fullHD Super AMOLED.
Il processore utilizzato è il Qualcomm Snapdragon 660 e la GPU è la Adreno 512. A completare il tutto ci sono 6 GB di memoria RAM e 64 o 128 GB di memoria interna.
Il sistema operativo del Mi Note 3 è Android 7.1 Nougat con l’interfaccia MIUI 9 di Xiaomi.
Il vero punto di forza dello Xiaomi Mi Note 3, però, dovrebbe essere il comparto fotografico. Nella parte posteriore sono presenti due sensori da 12 MP che potranno essere sfruttati per lo zoom 2X, per riuscire ad inquadrare porzioni di paesaggio maggiore e per realizzare scatti con effetti Bokeh di ottima qualità. Presente la stabilizzazione ottica dell’immagine. Interessante anche la fotocamera frontale da 16 MP dotata di AI Beautify; grazie all’intelligenza artificiale lo Xiaomi Mi Note 3 dovrebbe “migliorare” la bellezza del volto in modo intelligente ed in base al soggetto che viene ripreso.
Lo Xiaomi Mi Note 3 ha un lettore di impronte digitali per lo sblocco del dispositivo, ma può essere utilizzato anche il riconoscimento del volto.
La batteria è da 3500 mAh e dovrebbe garantire una buona autonomia. Presente, comunque, il supporto alla ricarica rapida Qualcomm Quick Charge 3.0.
[satellite gallery=115 auto=on caption=off thumbs=on]
Disponibilità e prezzo dello Xiaomi Mi Note 3
Xiaomi Mi Note 3 sarà disponibile in Cina dal 12 settembre in due differenti colorazioni: nero e blu. Il prezzo potrà variare in base alla configurazione scelta:
- Mi Note 3 nero con 6 GB di memoria RAM e 64 GB di memoria interna verrà venduto a 2499 Yuan (circa 319 euro)
- Mi Note 3 nero con 6 GB di memoria RAM e 128 GB di memoria interna verrà venduto a 2899 Yuan (circa 370 euro)
- Mi Note 3 blu con 6 GB di memoria RAM e 128 GB di memoria interna verrà venduto a 2999 Yuan (circa 383 euro
Il prezzo è interessante, considerando tutte le caratteristiche, ma forse risulta leggermente elevato se viene confrontato con altri dispositivi di casa Xiaomi come il Mi6 (che ha caratteristiche superiori) o anche l’A1 (caratteristiche inferiori, ma comunque interessante grazie ad Android One). Il Mi Note 3 andrà a scontrarsi direttamente con l’Oppo R11.
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram.