Xiaomi Mi Note 10 ufficiale: oltre la fotocamera da 108 MP c’è di più

Xiaomi Mi Note 10 ufficiale: oltre la fotocamera da 108 MP c’è di più

Oggi, con un evento dedicato tenutosi a Madrid, è stato presentato lo Xiaomi Mi Note 10, il primo smartphone con fotocamera da 108 MP. Xiaomi ha anche annunciato la commercializzazione in Italia del Redmi Note 8T e delle smart TV appartenenti alla serie Mi TV 4.

In realtà lo stesso smartphone era stato presentato ieri in Cina con il nome di Xiaomi Mi CC9 Pro.

Caratteristiche dello Xiaomi Mi Note 10

  • Display: AMOLED, 6.47″, Full HD+
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 730G
  • GPU: Adreno 618
  • RAM: 6 / 8 GB
  • Memoria interna: 128 / 256 GB
  • Sistema operativo: Android 10 con interfaccia personalizzata MIUI 11
  • Connettività: dual SIM, dual standby, 4G LTE, VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, GPS / AGPS / Glonass / BeiDou , NFC
  • Fotocamera posteriore: quintupla fotocamera (108 MP, OIS, f/1.7 + 12 MP, f/2.0, calcolo di profondità + 20 MP, grandangolare, FOV 117° + 8 MP, OIS, teleobiettivo con zoom ottico 5x, zoom ibrido 10x e zoom digitale 50x + 2 MP, sensore per le macro), quadruplo flash LED
  • Fotocamera frontale: 32 MP
  • Batteria: 5260 mAh con supporto alla ricarica rapida da 30W
  • Dimensioni: 157,8 x 74,2 x 9,67 mm
  • Peso: 208 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali integrato sotto il display, jack audio da 3.5 mm, sensore infrarossi, Hi-Res Audio
La serie Mi Note torna e lo fa alla grande!

Il comparto hardware posiziona lo Xiaomi Mi Note 10 un gradino sotto rispetto ai top di gamma, ma tutto il resto (ed in particolare il comparto fotografico) è da vero top di gamma.

Lo Snapdragon 730G non può essere paragonato allo Snapdragon 855 Plus, ma può comunque offrire delle ottime prestazioni in tutti gli ambiti.

A rendere ottimali le prestazioni e l’utilizzo quotidiano contribuisce anche la MIUI 11 basata su Android 10. La nuova versione software di Xiaomi porta novità a livello estetico, ma anche tante funzioni interessanti.

L’attenzione nei dettagli è visibile anche nella cura dei sistemi sonori dinamici che ricordano i suoni ambientali della natura (questa caratteristica ha vinto il Red Dot Design Award, un premio per il design che per la prima volta è stato assegnato alla categoria software per smartphone).

Ma la MIUI 11 porta anche tante funzioni interessanti, come la condivisione di file in modalità wireless, la possibilità di stampare ed editare documenti, di gestire meglio le attività quotidiane grazie a varie app (come quella per il monitoraggio del ciclo mestruale).

Anche a livello estetico lo Xiaomi Mi Note 10 riesce a stupire grazie ad un ampio display AMOLED 3D curvo da 6.47″ ed al suo “lato B” realizzato in vetro 3D con effetto curvo per una migliore impugnatura. Sia frontalmente che posteriormente viene utilizzato un vetro Corning Gorilla Glass 5.

Come detto, però, il punto di forza del Mi Note 10 è il comparto fotografico.

La Penta Camera del Mi Note 10 riuscirà a garantire ottimi scatti in tutte le condizioni. Il sensore principale Samsung ISOCELL Bright HMX 108 MP riesce ad offrire una elevatissima risoluzione e può essere utilizzato per produrre stampe in formato billboard fino a 4,24 metri di altezza. Grazie al pixel binning 4-in-1 si potranno realizzare scatti di qualità e dettagliati anche in condizioni di scarsa luminosità. Inoltre, la presenza della stabilizzazione ottica su quattro assi riuscirà a garantire una ottima nitidezza.

Il sensore ultragrandangolare da 20 MP potrà essere utilizzato per ottime foto di gruppo o per catturare grandi paesaggi.

Il teleobiettivo da 12 MP con lunghezza focale di 50 mm potrà essere utilizzato per zoom 2x e per ottimi ritratti. La qualità sarà elevata anche in condizioni di scarsa luminosità grazie ai pixel da 1,4μm ed alla doppia messa a fuoco automatica PD.

Lo Xiaomi Mi Note 10, però, utilizza un secondo teleobiettivo da 5 MP da utilizzare per scatti con zoom ibrido 10x e zoom digitale 50x. L’obiettivo con stabilizzazione ottica ed un’apertura f/2.0 migliorerà la qualità degli scatti in condizioni di luminosità non ottimale.

Ma questo smartphone non si presta solo a scattare soggetti in lontananza, poiché grazie al sensore per le macro si avrà una messa a fuco automatica ottimale per scattare foto ravvicinate.

L’hardware della fotocamera è di certo ottimo, ma per ottenere degli ottimi risultati bisogna sfruttare un software all’altezza e Xiaomi ha pensato anche a questo. Per riuscire a migliorare le foto in condizioni di scarsa luminosità è stata implementata la nuova Modalità notturna 2.0. Inoltre, a migliorare ancora la qualità in condizioni di scarsa luminosità c’è la riduzione dei disturbi multi-frame RAW.

Lo Xiaomi Mi Note 10 potrà essere utilizzato anche per realizzare video di ottima qualità grazie alla tecnologia ShootSteady che andrà a migliorare la fluidità. Con questo smartphone si possono realizzare video fino alla risoluzione 4K con obiettivo ultragrandangolare, ma anche video in slow motion a 960 frame per secondo. Presente anche la Modalità Vlog che integra sette effetti cinematografici per rendere i video ancora più coinvolgenti.

La Penta Camera è il punto forte del Mi Note 10, ma anche la fotocamera frontale da 32 MP (integrata all’interno di un piccolo notch a goccia) potrà essere utilizzata per degli ottimi scatti grazie alle varie modalità presenti (modalità bellezza AI, modalità ritratto selfie AI, rilevamento scena AI e modalità panorama selfie). Presente anche la funzione Palm Shutter.

A completare il tutto ci sono una grande batteria da 5260 mAh con supporto alla ricarica rapida a 30W ed il lettore di impronte digitali integrato sotto il display (presente anche lo sblocco tramite riconoscimento facciale AI 2D).

Disponibilità e prezzo

Lo Xiaomi Mi Note 10 sarà disponibile in Italia a partire dal 15 novembre al prezzo di 599,90 euro (la variante con 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna). Lo smartphone potrà essere acquistato sul sito mi.com, presso i Mi Store autorizzati, nei punti vendita degli operatori telefonici Vodafone, TIM, Wind Tre e presso le principali catene di distribuzione. Lo smartphone verrà proposto in tre diverse colorazioni: Midnight Black, Aurora Green e Glacier White.

Dal giorno 11 al giorno 14 novembre, fino ad esaurimento scorte, si potrà effettuare il preordine del Mi Note 10 a 599,90 euro, ma con la possibilità di ricevere un coupon del valore di 50 euro da utilizzare presso tutti i Mi Store dal 15 novembre al 15 dicembre.

In seguito arriverà sul mercato anche lo Xiaomi Mi Note 10 Pro, la variante che si caratterizzerà per la dotazioni di 8 obiettivi differenti sulla fotocamera posteriore e per l’utilizzo di 8 GB di memoria RAM e 256 GB di memoria interna.

Il prezzo è più alto rispetto a quello cinese, ma se vuoi acquistarlo puoi approfittare dell’offerta attiva su GearBest che trovi qui di seguito:

Se non dovesse funzionare il coupon indicato sopra potrai utilizzare questo: GBMINOTE10DEQ

Se, invece, vuoi uno smartphone con Snapdragon 730G, ma con “solo” quattro fotocamere e sensore principale da 64 MP, allora potresti trovare interessante il Realme X2 che ora viene proposto in offerta a 252 euro.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions