Xiaomi Mi Note 10 Lite ufficiale: bellissimo smartphone di fascia media con una super batteria

Xiaomi Mi Note 10 Lite ufficiale: bellissimo smartphone di fascia media con una super batteria

Insieme ai Redmi Note 9 e Note 9 Pro Xiaomi ha presentato lo Xiaomi Mi Note 10 Lite, il fratello minore del Mi Note 10 che, però, potrebbe anche essere più interessante di quest’ultimo.

Caratteristiche dello Xiaomi Mi Note 10 Lite

  • Display: AMOLED, 6.47″, Full HD+, HDR10
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 730G
  • GPU: Adreno 618
  • RAM: 6 / 8 GB
  • Memoria interna: 64 / 128 GB
  • Sistema operativo: Android 10 con interfaccia personalizzata MIUI 11
  • Connettività: dual SIM, dual standby, 4G LTE, VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, GPS / AGPS / Glonass / BeiDou , NFC
  • Fotocamera posteriore: quadrupla fotocamera (64 MP, f/1.89, Sony IMX686 + 8 MP, f/2.2, sensore grandangolare, FOV 120° + 5 MP, f/2.4, sensore per il calcolo della profondità di campo + 2 MP, f/2.4, sensore per il calcolo della profondità di campo), quadruplo flash LED
  • Fotocamera frontale: 16 MP, f/2.48
  • Batteria: 5260 mAh con supporto alla ricarica rapida da 30W
  • Dimensioni: 157,8 x 74,2 x 9,67 mm
  • Peso: 204 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali integrato sotto il display, jack audio da 3.5 mm, utilizzo nanotecnologia P2i, sensore infrarossi, certificazione TÜV Rheinland, Reading Mode 2.0
Il nuovo Mi Note 10 Lite esteticamente è molto simile al Mi Note 10 (quasi identico), ma ha anche delle differenze più o meno importanti.

Come il Mi Note 10 anche questo Mi Note 10 Lite utilizza il processore Qualcomm Snapdragon 730G, un display AMOLED da 6.47″ con bordi curvi ed una batteria da 5260 mAh con supporto alla ricarica rapida da 30W.

Frontalmente i due smartphone sono praticamente identici ed anche le dimensioni non cambiano, ma la parte posteriore è leggermente differente. Il Mi Note 10, infatti, integra un totale di cinque fotocamere, ma suddivise in tre “isole”, mentre lo Xiaomi Mi Note 10 Lite integra quattro fotocamere all’interno di una mattonella nera.

La fotocamera frontale da 16 MP è identica a quella del Mi Note 10, ma ci sono differenze nella configurazione delle fotocamere posteriori. Lo Xiaomi Mi Note 10 Lite, come detto, utilizza quattro fotocamere: un sensore principale da 64 MP (il Sony IMX686), un sensore grandangolare da 8 MP, un sensore da 5 MP per il calcolo della profondità di campo ed un sensore da 2 MP per le macro.

Completano le caratteristiche il lettore di impronte digitali integrato sotto il display, il chip NFC, il jack audio da 3.5 mm, un rivestimento nano resistente agli spruzzi d’acqua, il sensore infrarossi, e la certificazione TÜV Rheinland.

Disponibilità e prezzo

Lo Xiaomi Mi Note 10 Lite sarà disponibile a partire da metà maggio nelle colorazioni Midnight Black, Glacier White e Nebula Purple.

La variante con 6 GB di RAM e 64 GB di memoria interna verrà venduta al prezzo di 369,99 euro, mentre quella con 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna sarà venduta in esclusiva da Vodafone al prezzo di 399,99 euro.

Il Mi Note 10 Lite andrà a scontrarsi con il Mi Note 10, ma anche con il nuovo TCL 10Pro ed avrà il vantaggio di essere venduto ad un prezzo più basso rispetto a questi due dispositivi concorrenti.

Acquisterai questo smartphone? Mentre aspetti il suo arrivo sul mercato puoi provare a vincere un Samsung Galaxy S20.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions