Xiaomi Mi Mix Alpha ufficiale: lo smartphone con fotocamera da 108 MP e display a 360° che arriva dal futuro

Con la serie Mi Mix Xiaomi realizza smartphone proiettati nel futuro e questo discorso vale anche per lo Xiaomi Mi Mix Alpha appena presentato.

Caratteristiche tecniche dello Xiaomi Mi Mix Alpha

  • Display: OLED, 7.92″, risoluzione 2088 x 2250 pixel
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 855 Plus
  • GPU: Adreno 640
  • RAM: 12 GB LPDDR4X
  • Memoria interna: 512 GB UFS 3.0
  • Sistema operativo: Android 10 con interfaccia personalizzata MIUI Alpha
  • Connettività: dual SIM, dual standby, 5G, WiFi 802.11 a/b/g/n/ac Dual Band (2×2 MU-MIMO), Bluetooth 5.0, Dual GPS (L1 + L5), A-GPS, GLONASS, BeiDou, NFC
  • Fotocamera: tripla fotocamera (108 MP, Samsung ISOCELL Bright HMX, f/1.69, OIS + 20 MP, SONY IMX350, f/2.2, grandangolare e macro fino a 1,5 cm, FOV 117° + 12 MP, Samsung S5K2L7, f/2.0, teleobiettivo con zoom ottico 2x), Autofocus laser, flash LED
  • Batteria: 4050 mAh con supporto alla ricarica rapida a 40W
  • Dimensioni: 154,38 x 72,30 x 10,4 mm
  • Peso: 241 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali sotto il display, sistema di riproduzione audio attraverso il display, sensore di prossimità ultrasonico

Il Mi Mix Alpha è un dispositivo bellissimo e con tante funzionalità che lo rendono unico.

Lo Xiaomi Mi Mix Alpha può offrire prestazioni eccelse grazie al processore Qualcomm Snapdragon 855 Plus, affiancato dalla GPU Adreno 640, da 12 GB di memoria RAM e da 512 GB di memoria interna.

Quello che attira subito l’attenzione è il Surround Display (come viene chiamato da Xiaomi) che avvolge quasi completamente lo smartphone e raggiunge un rapporto screen-to-body del 180,6%.

Il display va ad avvolgere quasi tutto lo smartphone, eccetto una striscia in ceramica che va ad ospitare vari sensori, le antenne e le tre fotocamere.

E proprio il comparto fotografico è un altro punto distintivo del Mi Mix Alpha.

Lo Xiaomi Mi Mix Alpha è il primo smartphone ad utilizzare una fotocamera da 108 MP. Questo sensore potrà garantire un’elevata qualità fotografica in tutte le situazioni, anche in quelle in cui la luminosità è scarsa, visto che grazie al pixel binning può realizzare scatti a 27 MP per catturare più luce. Il sensore principale è affiancato da un teleobiettivo da 12 MP e da un sensore grandangolare da 20 MP che può essere utilizzato anche per le macro fino ad una distanza di 1,5 cm.

Anche la qualità dei video sarà ottima, considerando che non manca la stabilizzazione ottica.

Non ci sono fotocamere frontali sotto il display o integrate in meccanismi pop-up perché per i selfie si potranno utilizzare le tre ottime fotocamere posizionate nella parte posteriore (sarà, quindi, possibile realizzare dei selfie da urlo).

La scelta di un display di questo tipo ha portato Xiaomi ad adottare alcune soluzioni per far fronte ad alcuni “problemi”.

Lo Xiaomi Mi Mix Alpha non utilizza tasti fisici laterali per la regolazione del volume che vengono sostituiti da tasti virtuali e gestures. L’unico tasto virtuale è quello posizionato nella parte superiore che serve ad accendere/spegnere lo smartphone ed a bloccare/sbloccare il display.

Su questo smartphone non ci sono speaker, ma l’audio viene trasmesso direttamente direttamente dal display con un particolare ed innovativo sistema realizzato da Xiaomi.

Il Mi Mix Alpha, inoltre, utilizza l’interfaccia personalizzata MIUI Alpha basata su Android 10. Questa particolare versione della MIUI presenta delle particolari funzionalità come, per esempio, la possibilità di mostrare delle informazioni (notifiche o altro) sul bordo laterale dello smartphone o l’utilizzo di app o widget sullo “schermo posteriore” dello smartphone (la calcolatrice, registratore audio, promemoria smart, informazioni sul meteo, ecc.).

I bordi del display sono sensibili alla pressione.

Questo smartphone integra una batteria da 4050 mAh con supporto alla ricarica rapida a 40W.

Disponibilità e prezzo

Lo Xiaomi Mi Mix Alpha è un concept che verrà prodotto in quantità limitata verso la fine di dicembre. In futuro le unità prodotte potrebbero aumentare, ma di certo Xiaomi non punta ad una diffusione capillare di questo smartphone (per quello ci sono altri smartphone come il Mi 9 Pro 5G presentato insieme a questo smartphone) visto che viene proposto al prezzo di 19999 Yuan (circa 2560 euro).

Il prezzo è elevato, ma è giustificato dalla tipologia di prodotto, dalla sua unicità ed anche dai materiali utilizzati per la costruzione (le parti superiore ed inferiore sono realizzate in titanio, le fotocamere sono protette da vetro zaffiro e la striscia posteriore che ospita le fotocamere ed i sensori è realizzata in ceramica).

Il Mi Mix Alpha può essere considerato una prova di forza da parte di Xiaomi che vuole mostrare al mondo la sua capacità di innovare, di percorre in anticipo nuove strade e di lanciare stili che poi potrebbero essere seguiti in futuro dagli altri produttori (proprio come nel caso del primo Xiaomi Mi Mix).

Inoltre, la MIUI Alpha utilizzata su questo dispositivo (con le dovute ottimizzazioni) potrebbe rappresentare la base software dello smartphone con display pieghevole di Xiaomi.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions