Xiaomi Mi Mix 2 ci sarà. Speriamo che…

Xiaomi Mi Mix, lo scorso anno, ha rappresentato la vera novità nel mondo degli smartphone. Non per quanto riguarda la parte hardware (visto che riprendeva elementi già esistenti, non inventando nulla di nuovo), ma sotto l’aspetto del design. Finalmente è stato presentato uno smartphone totalmente differente rispetto a quelli della concorrenza. Grazie all’interesse suscitato e al successo ottenuto dalla prima versione, ci sarà anche lo Xiaomi Mi Mix 2.

Xiaomi sta già lavorando alla seconda versione del Mi Mix e ha deciso di affidare la cura del design a Philippe Starck (come per la prima versione).

Lo Xiaomi Mi Mix 2, quindi, sarà uno degli smartphone più attesi del 2017, ma speriamo che ci siano delle differenze sostanziali con il predecessore.

Innanzitutto, speriamo di non essere costretti a trasferirci in Cina per poterne acquistare uno il prima possibile. Lo Xiaomi Mi Mix è stato pensato solo per il mercato cinese e tutti gli altri utenti (non residenti in Cina) per acquistarne uno hanno dovuto aspettare parecchio (a causa della produzione limitata) e si sono dovuti affidare ai soliti store on-line. Quindi, speriamo che lo Xiaomi Mi Mix 2 possa essere distribuito globalmente o, almeno, che venga prodotto in grandi quantità (molto più dei 10.000 dispositivi al mese del Mi Mix esauriti in pochi secondi nel flash sale, visto che non sarà più un concept phone); in questo modo anche tutte le persone che non vivono in Cina potranno acquistarne uno in modo molto più semplice e rapido.

Il design dello Xiaomi Mi Mix è senza ombra di dubbio unico e bellissimo, ma il dispositivo è più che scivoloso. La sua scivolosità rende quasi obbligatorio l’utilizzo di una cover per non rischiare di farlo cadere e di avere un Mi Puzzle al posto di un Mi Mix. La stessa Xiaomi era cosciente di questo problema e, infatti, ha pensato ad una cover in pelle per evitare spiacevoli sorprese; questa cover, però, oltre a rendere il Mi Mix meno scivoloso lo rende anche meno bello (anzi, forse anche un po’ bruttino). La speranza è che lo Xiaomi Mi Mix 2 possa avere un design curato, bello ed elegante come il primo, ma allo stesso tempo si spera che questa seconda versione del Mi Mix possa essere meno scivolosa, così da poterlo mostrare in pubblico in tutta la sua bellezza e senza coprirlo con cover (che possono essere più o meno belle).

Alcuni hanno mosso delle critiche anche sull’aspect ratio del display e sul posizionamento della fotocamera frontale. Lo Xiaomi Mi Mix ha un display da 6.4″ con rapporto di aspetto 17:9, ma molti video vengono eseguiti in 16:9 e, quindi, rimangono delle bande nere quando vengono visualizzati questi video (e l’effetto dato da un dispositivo senza bordi viene perso in questo modo). Lo Xiaomi Mi Mix 2, forse, potrebbe avere un rapporto di aspetto differente, magari 18:9 (come LG G6) visto che in futuro verrà utilizzato sempre di più per video, film e serie TV (su Netflix già viene utilizzato in molti casi).

Per quanto riguarda la fotocamera frontale, sul Mi Mix è posizionata lateralmente in basso, ma questa posizione può dare dei problemi quando bisogna scattare un selfie. Sullo Xiaomi Mi Mix 2 potrebbe essere posizionata centralmente, in modo da aggirare il problema dei selfie. Comunque, queste sul display e sulla fotocamera frontale sono solo delle considerazioni e non dei veri problemi.

In definitiva, la speranza è che lo Xiaomi Mi Mix 2 possa continuare a rivoluzionare il mondo degli smartphone come fatto dal Mi Mix (magari ad un prezzo più basso). Il suo design ha rappresentato un punto di rottura e ha costretto tutti gli altri produttori ad impegnarsi a ridurre i bordi del display. Forse quest’anno avrà qualche concorrente in più (Samsung S8 e LG G6), ma il suo design lo rende ancora unico.

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions