Xiaomi Mi A3 ufficiale: il migliore tra gli smartphone Android One (e non solo)

Oggi è stato annunciato ufficialmente lo Xiaomi Mi A3, il nuovo smartphone Android One dell’azienda cinese che si candida a diventare un vero best-buy.

Caratteristiche tecniche dello Xiaomi Mi A3

  • Display: AMOLED, 6.088″, HD+, vetro Corning Gorilla Glass 5
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 665
  • GPU: Adreno 610
  • RAM: 4 GB LPDDR4x
  • Memoria interna: 64 / 128 GB UFS 2.1 (espandibile fino a 256 GB tramite microSD)
  • Sistema operativo: Android 9 Pie (Android One)
  • Connettività: dual SIM, dual standby, 4G LTE, VoLTE, Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, GPS / AGPS / Glonass / Beidou / Galileo, NFC
  • Fotocamera frontale: 32 MP, f/2.0
  • Fotocamera posteriore: tripla fotocamera (48 MP, Sony IMX586, f/1.79 + 8 MP, grandangolare 118°, f/2.2 + 2 MP, calcolo della profondità di campo), flash LED
  • Batteria: 4030 mAh con supporto alla ricarica rapida Quick Charge 4.0 a 18 W
  • Dimensioni: 153,48 x 71,85 x 8,475 mm
  • Peso: 173,8 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali sotto il display, jack audio da 3.5 mm, sensore ad infrarossi

Le caratteristiche confermano i rumors degli scorsi giorni e, quindi, lo Xiaomi Mi A3 è praticamente uno Xiaomi CC9e senza MIUI, ma con Android One e, quindi, una versione praticamente stock del sistema operativo mobile di casa Google.

Tutto il comparto hardware, quindi, è identico al CC9e ed a muovere il tutto c’è il processore Qualcomm Snapdragon 665, affiancato dalla GPU Adreno 610, da 4 GB di memoria RAM e da 64 o 128 GB di memoria interna.

Il display AMOLED ha una diagonale da 6.088″ con risoluzione HD+.

La connettività è davvero completa ed è presente anche il chip NFC per i pagamenti contactless.

Il comparto fotografico potrà essere sfruttato per degli scatti di buona qualità. Nella parte frontale è presente una fotocamera da 32 MP integrata in un notch a goccia. Invece nella parte posteriore sono presenti tre fotocamere (il sensore principale da 48 MP, il sensore grandangolare da 8 MP ed il terzo sensore da 2 MP per il calcolo della profondità di campo).

Lo Xiaomi Mi A3 utilizza una batteria da 4030 mAh e supporta la ricarica rapida Quick Charge 4.0 a 18 W.

Il lettore di impronte è integrato sotto il display, ma lo smartphone supporta anche lo sblocco tramite riconoscimento del volto 2D.

Quello che distingue il Mi A3 dal “fratello” CC9e è il sistema operativo. Infatti, questo smartphone fa parte della famiglia Android One e, quindi, utilizza una versione stock di Android e potrà godere di aggiornamenti mensili delle patch di sicurezza per due anni e due major update (quindi, questo smartphone riceverà sia l’aggiornamento ad Android 10 Q che ad Android 11 R).

Disponibilità e prezzo

Lo Xiaomi Mi A3 potrà essere acquistato nella variante con 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna al prezzo di 249 euro, mentre per la versione con 4 GB di RAM e 128 GB di memoria interna il prezzo sarà di 279 euro.

Lo smartphone viene proposto in tre diverse colorazioni: Kind of Grey, Not just Blue e More than White.

Lo smartphone sarà disponibile dal 25 luglio nella colorazione Kind of Grey, mentre dal 30 luglio sarà disponibile anche nelle altre due colorazioni.

Il Mi A3 potrà essere acquistato presso i Mi Store fisici ed online su Mi.com, ma anche nelle principali catene di elettronica.

Il prezzo di lancio del Mi A3 è di certo interessante, ma nel corso delle settimane potrebbe diminuire e con una spesa molto vicina ai 200 euro si potrà acquistare un dispositivo con un design gradevole, buone prestazioni e sempre aggiornato.

Aggiornamento

Il Mi A3 può essere acquistato anche su Amazon, Banggood e GearBest (spesso viene proposto in offerta tramite codici sconto dedicati che puoi trovare sul canale Telegram di Darth News Side).

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions