A breve lo Xiaomi Mi A3, insieme al Mi A3 Lite, dovrebbe essere annunciato ufficialmente, ma oggi una foto della confezione di vendita ci suggerisce alcune delle sue caratteristiche tecniche.
Lo Xiaomi Mi A3 dovrebbe rappresentare una leggera evoluzione rispetto allo Xiaomi Mi A2
Inizialmente si pensava che il Mi A3 ed il Mi A3 Lite sarebbero stati rispettivamente le versioni internazionali degli Xiaomi CC9 e CC9e, ma ben presto questi rumors si sono rivelati sbagliati (almeno in parte).
Se ci fossero state delle conferme sui rumors iniziali, il Mi A3 avrebbe rappresentato un netto miglioramento rispetto al suo predecessore, ma considerando le immagini apparse in rete nelle ultime ore il nuovo smartphone con Android One di Xiaomi rappresenterà “solo” una leggera e naturale evoluzione del Mi A2.
Le immagini, infatti, mostrano che il Mi A3 utilizzerà il SoC Qualcomm Snapdragon 665, lo stesso utilizzato dallo Xiaomi CC9e.
Proprio per questo motivo è corretto affermare che i rumors erano sbagliati solo in parte, visto che non sarà il Mi A3 Lite a basarsi sul CC9e, ma proprio lo Xiaomi Mi A3.
Oltre al SoC, infatti, il nuovo smartphone Android One di Xiaomi avrà praticamente lo stesso design, la stessa configurazione di fotocamere (sensore principale posteriore da 48 MP), la stessa batteria da 4030 mAh ed anche il lettore di impronte integrato sotto il display.
Anche il display dovrebbe essere lo stesso, quindi, un AMOLED, ma la speranza è che la risoluzione sia maggiore (il CC9e ha un display con risoluzione HD+, si spera che il Mi A3 possa arrivare al Full HD+).
Le vere differenze riguarderanno, naturalmente, il sistema operativo.
Infatti, entrambi sono basati su Android, ma il CC9e utilizza l’interfaccia proprietaria di Xiaomi (la MIUI), mentre il Mi A3 sfrutterà Android One e, quindi, una versione praticamente stock del sistema operativo di Google.
Naturalmente tutti avremmo apprezzato un SoC più performante (uno Snapdragon 710 o 730), ma anche questo scelto potrà garantire delle ottime performance (anche grazie ad Android One) e, inoltre, un prezzo di vendita più aggressivo che potrebbe trasformare fin da subito il Mi A3 in un vero best-buy.
Se, invece, non riesci proprio a capire questa scelta e cerchi uno smartphone Xiaomi più performante, allora potresti acquistare proprio lo Xiaomi CC9.
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet