Xiaomi Mi A1 ufficiale: il primo smartphone Xiaomi con Android One

Xiaomi Mi A1 ufficiale: il primo smartphone Xiaomi con Android One

Xiaomi Mi A1 è stato presentato ufficialmente e potrà essere lo smartphone perfetto per chi ama i dispositivi di casa Xiaomi, ma non vuole rinunciare alla versione stock di Android. Infatti, lo Xiaomi Mi A1 è il primo smartphone Android One dell’azienda cinese.

Caratteristiche tecniche dello Xiaomi Mi A1

  • Display: 5.5” full HD, vetro Corning Gorilla Glass
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 625
  • GPU: Adreno 506
  • RAM: 4 GB
  • Memoria interna: 64 GB (espandibile tramite microSD fino a 128 GB)
  • Sistema operativo: Android 7.1.2 Nougat
  • Fotocamera posteriore: doppia fotocamera da12 MP (dimensione pixel 1,25 μm, f/2.2) + 12 MP (dimensione pixel 1 μm pixel size, f/2.6), PDAF, doppio flash LED a due tonalità
  • Fotocamera frontale: 5 MP
  • Connettività: dual SIM, LTE, Wi-Fi 802.11 ac (2,4 GHz + 5 GHz), Bluetooth 4.2, GPS + GLONASS, porta infrarossi, USB di tipo C
  • Batteria: 3.080 mAh
  • Dimensioni: 155,4 × 75,8 × 7,3 mm
  • Peso: 168 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali

Le caratteristiche hardware dello Xiaomi Mi A1 sono interessanti, ma la vera novità riguarda Android One. Il Mi A1, quindi, non utilizzerà la MIUI (l’interfaccia proprietaria dell’azienda), ma avrà Android stock. La presenza di Android One garantirà aggiornamenti rapidi ed anche avanzamenti di versione. Sul mercato arriva con Android 7.1.2 Nougat, ma entro la fine del 2017 riceverà Android Oreo ed in futuro sarà tra i primi dispositivi a ricevere Android P.

Le prestazioni dello Xiaomi Mi A1 dovrebbero essere di livello assoluto sia per l’utilizzo della versione stock di Android, che per il comparto hardware. Quest’ultimo vede l’utilizzo del processore Qualcomm Snapdragon 625 (già apprezzato su altri dispositivi), la GPU Adreno 506, 4 GB di memoria RAM e 64 GB di memoria interna (espandibile tramite microSD).

 

[satellite gallery=107 auto=on caption=off thumbs=on]

 

Altro punto di forza del Mi A1 dovrebbe essere il comparto fotografico. Nella parte posteriore sono presenti due sensori da 12 MP (uno “telephoto” da 50 mm ed uno “wide angle” da 26 mm). Per poter catturare più luce, inoltre, i pixel hanno una dimensione di 1.25 μm. L’insieme di queste caratteristiche dovrebbero garantire scatti fotografici di ottimo livello, con una migliore sfocatura dello sfondo e zoom ottico 2X. A gestire il tutto ci sarà poi un software in grado di catturare la massima bellezza dei volti (con la funzione Beautufy 3.0) e quella dell’ambiente e dei paesaggi che ci circondano.

Xiaomi è così sicura della qualità fotografica del Mi A1 da paragonare i risultati a quelli di iPhone 7.

 

[satellite gallery=108 auto=on caption=off thumbs=on]

 

Lo Xiaomi Mi A1 è realizzato completamente in metallo e con la solita cura costruttiva dei dispositivi Xiaomi. Nella parte posteriore è presente anche il lettore di impronte digitali.

Disponibilità e prezzo dello Xiaomi Mi A1

Lo Xiaomi Mi A1 sarà disponibile in India a partire da 12 settembre ad un prezzo di 14999 rupie indiane (circa 200 euro). Lo smartphone verrà proposto in 3 colorazioni: nero, oro e oro rosa.

Xiaomi Mi A1 verrà venduto ufficialmente anche su altri mercati nei vari continenti e, quindi, anche in Europa. Purtroppo, però, tra i (fortunati) Paesi europei non rientra l’Italia.
[satellite gallery=109 auto=on caption=off thumbs=on]

Conclusioni

L’unione tra uno smartphone Xiaomi ed Android stock (grazie ad Android One) potrebbe rappresentare la perfezione per molti utenti. Questo Xiaomi Mi A1, quindi, potrebbe essere la migliore alternativa economica ai Google Pixel, offrendo ottima qualità costruttiva, caratteristiche di livello ed aggiornamenti rapidi.

Questo dispositivo andrà a scontrarsi direttamente con gli smartphone General Mobile ed in questo momento potrebbe vincere la battaglia senza troppi problemi.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram.

Video Xiaomi Mi A1:

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions