La famiglia dei Mi 9 diventa sempre più grande. Oggi, infatti, è stato annunciato lo Xiaomi Mi 9 Lite che sarà venduto ufficialmente anche in Italia.
Questo smartphone è la versione internazionale dello Xiaomi CC9.
Caratteristiche tecniche dello Xiaomi Mi 9 Lite
- Display: AMOLED, 6.39″, Full HD+
- CPU: Qualcomm Snapdragon 710
- GPU: Adreno 616
- RAM: 6 GB
- Memoria interna: 64 / 128 GB (espandibile fino a 256 GB tramite microSD)
- Sistema operativo: Android 9 Pie con interfaccia personalizzata MIUI 10
- Connettività: dual SIM, dual standby, 4G LTE, VoLTE, Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, GPS / AGPS / Glonass / Beidou / Galileo, NFC
- Fotocamera frontale: 32 MP, f/2.0
- Fotocamera posteriore: tripla fotocamera (48 MP, Sony IMX586 + 8 MP, grandangolare, FOV 118° + 2 MP, calcolo della profondità di campo), flash LED
- Peso: 179 grammi
- Batteria: 4030 mAh con supporto alla ricarica rapida Quick Charge 4+ a 18 W
- Altro: lettore di impronte digitali sotto il display, jack audio da 3.5 mm, Game Turbo 2.0
Il Mi 9 Lite è uno smartphone di fascia media pensato per chi ama condividere i propri scatti “artistici” su Instagram.
Lo Xiaomi Mi 9 Lite utilizza un modulo fotografico posteriore composto da un sensore principale da 48 MP, un sensore grandangolare da 8 MP ed un terzo sensore da 2 MP per il calcolo della profondità di campo. Sarà possibile utilizzare questo smartphone per scattare selfie di buona qualità grazie alla fotocamera frontale da 32 MP.
Xiaomi ha lavorato molto sul software della fotocamera che integra al meglio l’intelligenza artificiale per migliorare la qualità degli scatti, per correggere automaticamente la distorsione delle foto scattate con il sensore grandangolare e per capire se si stanno effettuando foto di edifici o di gruppo per consigliare all’utente se passare alla modalità grandangolare.
Grazie alla funzione AI Skyscaping, inoltre, il dispositivo riuscirà a rilevare automaticamente il cielo all’interno delle foto per modificarlo come meglio si preferisce (per esempio, sostituendo il cielo nuvoloso con un bel cielo illuminato dal sole o con un tramonto mozzafiato). Questa funzionalità è stata elaborata dal Mi Lab che ha sfruttato il deep learning per analizzare più di 100000 foto del cielo.
Anche le foto in notturna potranno essere luminose grazie al Super Pixel 4 in 1 da 1,6μm (anche la fotocamera frontale può unire quattro pixel in un solo grande pixel da 1,6µm per selfie più dettagliati anche in condizioni di scarsa luminosità).
La fotocamera frontale supporta la funzione Palm Shutter (per scattare il selfie mostrando il palmo della mano) ed il Selfie panoramico (che va ad unire tre selfie in una singola foto per realizzare selfie di gruppo).
Questo smartphone, quindi, è stato pensato per la “generazione Instagram”, ma offre anche tante funzione interessanti (e molto più concrete).
Lo Xiaomi Mi 9 Lite può offrire ottime prestazioni grazie al SoC Qualcomm Snapdragon 710.
Il dispositivo integra tante altre funzionalità e caratteristiche interessanti come la certificazione per proteggere gli occhi dalla low-blue-light conferito dall’Istituto tedesco VDE Testing and Certification Institute, la modalità lettura 2.0 ed il controllo della luminosità DC hardware che riduce l’affaticamento degli occhi e garantisce la conservazione del colore, eliminando lo sfarfallio in un ambiente con poca luce.
A completare il tutto ci sono, infine, la batteria da 4030 mAh con supporto alla ricarica rapida a 18W, il jack audio da 3.5 mm, il chip NFC ed il sensore ad infrarossi.
C’è anche un piccolo dettaglio estetico che potrebbe piacere a tanti, cioè, il logo Xiaomi posto nella parte posteriore che viene illuminato da un LED multicolore (utilizzabile come LED di notifica o anche per la riproduzione di giochi di luce durante l’esecuzione di un brano musicale).
Disponibilità e prezzo
Lo Xiaomi Mi 9 Lite sarà disponibile in Italia a partire da ottobre nei Mi Store, su mi.com e presso i principali operatori telefonici (ancora non si conosce il prezzo di vendita). Il dispositivo verrà proposto in tre differenti colorazioni: Onyx Black, Aurora Blue e Pearl White.
Se, però, non vuoi aspettare puoi già acquistarlo in preordine, oppure, puoi scegliere di acquistare lo Xiaomi Mi A3 (fratello minore di questo smartphone che utilizza Android One al posto della MIUI e che viene proposto ad un prezzo interessante).
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet