Xiaomi Mi 6 presentato ufficialmente: caratteristiche, disponibilità e prezzo

Dopo i vari rumors, le indiscrezioni, i risultati di alcuni test ed i video comici realizzati da Xiaomi per confermare le caratteristiche del suo smartphone di punta, finalmente lo Xiaomi Mi 6 viene presentato ufficialmente.

Le caratteristiche tecniche che erano apparse in precedenza sono state confermate e, quindi, lo Xiaomi Mi 6 monta il processore Snapdragon 835, la GPU Adreno 540 e 6 GB di memoria RAM.

Nella parte posteriore sono presenti le due fotocamere che, nonostante lo zoom ottico, non presentano sporgenze.

Il frame dello Xiaomi Mi 6 è realizzato in metallo lucido, mentre la scocca posteriore è realizzata in vetro, con questo che va a diventare curvo sui lati dello smartphone.

La prima cosa che si può dire sullo Xiaomi Mi 6 è che lo smartphone è davvero molto bello. Il suo design è semplice, lineare, pulito e gradevole.

Ecco le caratteristiche tecniche dello Xiaomi Mi 6:

  • Display: 5.15″, FullHD, 600 nits
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 835 (2.45 GHz)
  • GPU: Adreno 540
  • RAM: 6 GB LPDDR4
  • Memoria interna: 64 o 128 GB UFS 2.0
  • Sistema operativo: Android Nougat 7.1.1 con interfaccia MIUI
  • Connessioni: Dual SIM, 4G VoLTE, WI-Fi 802.11 ac dual-band (MU – MIMO), Bluetooth 4.2, GPS/GLONASS/Beidou, NFC, USB di tipo C
  • Fotocamera posteriore: doppia fotocamera 12 + 12 MP, LED Flash a due tonalità, OIS, registrazione video 4K, zoom ottico 2X
  • Fotocamera frontale: 8 MP
  • Altro: lettore d’impronte con tecnologia ad ultrasuoni, resistenza agli schizzi
  • Batteria: 3350 mAh

Leggendo le caratteristiche tecniche possiamo capire come lo Xiaomi Mi 6 abbia tutto quello che uno smartphone top di gamma deve avere.

Il processore Snapdragon 835 abbinato alla GPU Adreno 540 ed ai 6 GB di memoria RAM (LPDDR4) potranno garantire un ottimo funzionamento e la massima velocità e fluidità del dispositivo in tutte le situazioni.

[satellite gallery=53 auto=on caption=off thumbs=on]

Il display ha una risoluzione “solo” FullHD, ma avendo una diagonale da 5.15″ risulta comunque ottima e di sicuro non sarà un punto debole (anche perché gli smartphone che hanno una risoluzione maggiore, generalmente, vengono poi utilizzati con la risoluzione FullHD, visto che non si riescono a notare differenze ad occhio nudo; il discorso cambia se si vuole utilizzare un visore per la realtà virtuale). Il display, inoltre, rispetta lo standard colore CQC3130 e riduce l’emissione di luce blu (quindi stancherà meno la vista), mantenendo comunque un’elevata fedeltà cromatica.

I due speaker stereo garantiranno un’ottima fruizione dei contenuti audio.

Molto interessante la presenza di una batteria da 3350 mAh. La stessa Xiaomi fa notare che questa batteria è superiore rispetto a quella dei top di gamma realizzati dalla concorrenza. Grazie ai 3350 mAh, alla risoluzione del display ed alle ottimizzazioni software della MIUI, lo Xiaomi Mi 6 dovrebbe garantire molte ore di utilizzo.

Lo Xiaomi Mi 6 è resistente anche agli schizzi (la resistenza dovrebbe essere simile a quella dei nuovi Huawei P10 e P10 Plus).

Disponibilità e prezzo dello Xiaomi Mi 6

Lo Xiaomi Mi 6 sarà disponibile in varie colorazioni (bianco, nero, blu). Una delle più interessati è la Silver Edition, con i lati caratterizzati da una finitura a specchio ed una cover con effetto metallico molto riflettente.

Xiaomi Mi 6 2

Lo Xiaomi Mi 6 verrà proposto al prezzo di 2499 Yuan (circa 340 euro) per il modello con 6 GB di memoria RAM e 64 GB di memoria interna, mentre il modello con 6 GB di memoria RAM e 128 GB di memoria interna verrà proposto ad un prezzo di 2899 Yuan (circa 390 euro).

Sarà disponibile anche una versione in ceramica con finiture in oro 18K, la Ceramic Edition, che verrà proposta ad un prezzo di 2999 Yuan (circa 410 euro).

Questi prezzi, naturalmente, si riferiscono al mercato cinese, ma anche considerando un aumento di circa 150 euro (tra tasse e vari altri oneri) lo Xiaomi Mi 6 risulta comunque più conveniente rispetto ai top di gamma della concorrenza come il Galaxy S8 o LG G6 (pur avendo caratteristiche simili o superiori).

Lo Xiaomi Mi 6 potrà essere acquistato a partire dal 28 aprile.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora iscriviti alla newsletter, inserendo la tua e-mail, e passa al lato oscuro delle notizie:

[wysija_form id=”1″]

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions