Nonostante la sua assenza al Mobile World Congress 2017 Xiaomi ha deciso di presentare alcune novità. Dopo aver presentato ufficialmente il SoC proprietario Surge S1 è stato svelato anche lo Xiaomi Mi 5C, il primo smartphone ad utilizzare questo SoC.
Lo Xiaomi Mi 5C è uno smartphone di fascia media che punta molto sul comparto fotografico, grazie ad alcune caratteristiche del SoC proprietario. Interessante anche l’ottimizzazione delle cornici che non è certo paragonabile a quella dello Xiaomi Mi Mix o del nuovo LG G6, ma in questa fascia rappresenta comunque un buon risultato.
[satellite gallery=2 auto=on caption=on thumbs=on]
Caratteristiche tecniche dello Xiaomi Mi 5C:
- Display: 5,15” con luminosità da 550 nit e 2.048 livelli di controllo ultra-precisi per la retroilluminazione
- CPU: Surge S1, octa-core a 64-bit (4 core Cortex-A53 a 2,2GHz e 4 core Cortex-A53 a 1,4GHz)
- GPU: Mali-T860
- RAM: 3 GB LPDDR3
- Memoria interna: 64 GB eMMC 5.0
- OS: Android Marshmallow (Nougat 7.1 arriverà a marzo) con interfaccia MIUI 8
- Fotocamera posteriore: 12 megapixel (1,25 micron pixel size)
- Fotocamera frontale: 8 megapixel
- Batteria: 2.860 mAh con ricarica rapida
- Dimensioni: 144,38 x 69,68 x 7,06 mm
- Peso: 132 grammi
Lo Xiaomi Mi 5C, a detta di Xiaomi, riuscirà a stupire sia in termini di autonomia (nonostante la batteria da 2860 mAh), che in termini di prestazioni e qualità del comparto fotografico. Queste affermazioni dimostrano che la stessa Xiaomi punta molto sul successo del SoC Surge S1.
Come detto in precedenza, questo smartphone dovrebbe garantire una qualità delle foto superiore rispetto agli altri smartphone appartenenti a questa fascia, grazie alla presenza dell’ISP dedicato che andrà a migliorare la funzione HDR, la riduzione del rumore ed in generale la qualità degli scatti anche in condizioni di scarsa luminosità.
Qui di seguito potete apprezzare alcuni scatti realizzati con lo Xiaomi Mi 5C:
[satellite gallery=1 auto=on caption=on thumbs=on]
Xiaomi Mi 5C viene lanciato in Cina ad un prezzo di 1499 yuan (205 euro circa) nelle colorazioni Rose Gold, Black e Gold. Forse il prezzo è un po’ alto rispetto a quello di altri smartphone Xiaomi, ma se tutte le caratteristiche e le funzionalità descritte durante la presentazione saranno confermate nella realtà, allora il prezzo dello Xiaomi Mi 5C sarà più che giustificato.