Xiaomi Mi 11 Ultra ufficiale: SPETTACOLARE

Lo Xiaomi Mi 11 Ultra è stato presentato ufficialmente ed è uno smartphone top di gamma con delle caratteristiche assolutamente spettacolari.

Caratteristiche tecniche dello Xiaomi Mi 11 Ultra

  • Display: AMOLED, 6.81″, 2K, refresh rate a 120HZ, frequenza di campionamento al tocco 480Hz, DCI-P3, HDR10+, Dolby Vision, vetro Corning Gorilla Victus
  • Display posteriore: AMOLED, 1.1″, 126 x 294 pixel, luminosità 450 nits
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 888
  • GPU: Adreno 660
  • RAM: 12 GB LPDDR5
  • Memoria interna: 256 GB UFS 3.1
  • Sistema operativo: Android 11 con interfaccia personalizzata MIUI 12
  • Connettività: dual SIM, 5G, VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac/ax, Bluetooth 5.2, GPS / A-GPS / GLONASS/ BeiDou /Galileo, NFC
  • Fotocamera posteriore: tripla fotocamera (50 MP, f/1.95, OIS, lenti 8P, FOV 85°, Samsung ISOCELL GN2 + 48 MP, f/2.2, grandangolare, FOV 128°, Sony IMX586 + 48 MP, f/4.1, teleobiettivo periscopico, zoom ibrido 10x e zoom digitale 120x, OIS, Sony IMX586), focus laser dToF, flash LED
  • Fotocamera frontale: 20 MP, f/2.2
  • Batteria: 5000 mAh con supporto alla ricarica rapida da 67W ed alla ricarica wireless da 67W, reverse wireless charging da 10W
  • Dimensioni: 164,3 x 74,6 x 8,38
  • Peso: 234 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali integrato sotto il display, audio stereo Hi-Res, audio powered by Harman Kardon, certificazione IP68
Xiaomi Mi 11 Ultra è un concentrato di potenza e tecnologia.

Lo Xiaomi Mi 11 Ultra è il successore dello Xiaomi Mi 10 Ultra ed integra tutta una serie di caratteristiche che lo posizionano nell’olimpo degli smartphone top di gamma.

Il processore utilizzato è il Qualcomm Snapdragon 888 che viene affiancato dalla GPU Adreno 660, da 12 GB di memoria RAM LPDDR5 e da 256 GB di memoria UFS 3.1.

Il display AMOLED da 6.81″ ha una risoluzione 2K e supporta un refresh rate a 120HZ ed una frequenza di campionamento al tocco a 480Hz. Il display integra un foro che ospita la fotocamera frontale da 20 MP ed è protetto da un vetro Corning Gorilla Victus. Non mancano il supporto per Dolby Vision HDR e l’HDR10+.

Lo Xiaomi Mi 11 Ultra integra nella parte posteriore un grande modulo fotografico rettangolare che ospita le tre fotocamere, il flash LED ed il piccolo display secondario.

Il sensore principale da 50 MP è il nuovo Samsung ISOCELL GN2 che viene affiancato da un sensore grandangolare da 48 MP e da un teleobiettivo periscopico da 48 MP in grado di realizzare foto e video con zoom 120x (i due sensori “secondari” sono dei Sony IMX586). Presente il sensore dToF a 64 punti per una messa a fuoco ottimale. I tre sensori possono essere utilizzati per registrare video in 8K a 24fps. Grazie a questa configurazione di fotocamere si possono realizzare foto e video di ottimo livello in ogni occasione.

Nella parte posteriore è presente un piccolo display da 1.1″ che può essere utilizzato per visualizzare varie informazioni (data ed ora, chiamate in entrata, batteria residua, ecc.), ma anche per realizzare selfie di altissima qualità utilizzando le ottime fotocamere posteriori.

Lo Xiaomi Mi 11 Ultra utilizza una batteria da 5000 mAh realizzata in nano catodi di ossido di silicio. Lo smartphone supporta la ricarica rapida cablata e la ricarica rapida wireless da 67W e la ricarica wireless inversa da 10W.

Ovviamente su questo smartphone non mancano il chip NFC, la connettività 5G, il Wi-Fi 6E e la certificazione IP68.

La back-cover di questo smartphone è realizzata in ceramica.

Disponibilità e prezzo

Xiaomi Mi 11 Ultra verrà venduto in Europa al prezzo di 1199 euro. Lo smartphone verrà proposto in due diverse colorazioni: Ceramic Black e Ceramic White (in viene proposto anche nella colorazione Marble Special Edition che ricorda il colore del marmo).

Con questo smartphone Xiaomi ha deciso di superare ogni limite, andando a sfidare i vari top di gamma della concorrenza ad armi pari.

Mentre aspetti l’arrivo sul nostro mercato di questo fantastico smartphone puoi partecipare a questo giveaway per provare a vincere un OnePlus 9, un OnePlus Nord N10 o un OnePlus Watch.

Aggiornamento

Trovi interessante lo Xiaomi Mi 11 Ultra? Puoi acquistarlo cliccando qui.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions