Xiaomi Mi 11 ufficiale: il primo smartphone con Snapdragon 888

Xiaomi Mi 11 è il nuovo ed interessante top di gamma dell’azienda cinese ed è il primo smartphone con Snapdragon 888 ad arrivare sul mercato.

Caratteristiche tecniche dello Xiaomi Mi 11

  • Display: AMOLED, 6.81″, WQHD+, 20:9, HDR10+, refresh rate 120 Hz, vetro Corning Gorilla Glass Victus
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 888
  • GPU: Adreno 660
  • RAM: 8 / 12 GB LPDDR5 a 3.200 MHz
  • Memoria interna: 128 / 256 GB UFS 3.1
  • Sistema operativo: Android 10 con interfaccia personalizzata MIUI 12.5
  • Connettività: dual SIM, dual standby, 5G, VoLTE, Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac/ax, Bluetooth, GPS, NFC
  • Fotocamera frontale: 20 MP, f/2.4
  • Fotocamera posteriore: tripla fotocamera (108 MP, f/1.85, OIS + 13 MP, f/2.4, grandangolare, FOV 123° + 5 MP, f/2.4, telemacro), flash LED
  • Batteria: 4600 mAh con supporto alla ricarica rapida da 55W, alla ricarica wireless da 50W ed alla ricarica inversa da 10W
  • Dimensioni: 164,3 x 74,6 x 8,06 mm (versione in vetro) | 164,3 x 74,6 x 8,56 mm (versione in pelle)
  • Peso: 196 grammi (versione in vetro) | 194 grammi (versione in pelle)
  • Altro: lettore di impronte digitali integrato sotto il display, camera di raffreddamento VC LiquidCool Technology, due speaker Harman-Kardon, certificazione Hi-Res Audio, sensore ad infrarossi
Lo Xiaomi Mi 11 ha un comparto hardware di altissimo livello che può garantire ottime prestazioni in tutti gli ambiti di utilizzo.

Il nuovo top di gamma di casa Xiaomi è il primo smartphone ad utilizzare il SoC Qualcomm Snapdragon 888 che viene affiancato dalla GPU Adreno 660, da 8 o 12 GB di memoria RAM LPDDR5 a 3.200 MHz e da 128 o 256 GB di memoria interna UFS 3.1. Tutto questo, insieme al sistema di raffreddamento VC LiquidCool Technology, può garantire prestazioni davvero eccezionali.

Il display AMOLED da 6.81″ con risoluzione WQHD+ e refresh rate 120 Hz è protetto da un vetro Corning Gorilla Glass Victus.

Lo Xiaomi Mi 11 utilizza una fotocamera frontale da 20 MP integrata all’interno di un piccolo foro nel display, mentre nella parte posteriore è ben visibile un modulo che ospita la fotocamera principale da 108 MP, la fotocamera grandangolare da 13 MP e la fotocamera telemacro da 5 MP. I sensori fotografici, secondo Xiaomi, verranno sfruttati al meglio grazie ad un software di ottima qualità che riuscirà a garantire foto e video di ottima qualità e decisamente accattivanti grazie a vari filtri e opzioni.

Tra le varie novità presenti sullo Xiaomi Mi 11 c’è anche la MIUI 12.5 che dovrebbe migliorare le prestazioni del dispositivo grazie ad un minore utilizzo di memoria (- 20%) ed ai consumi ridotti (- 17%).

Un software meno energivoro e la batteria da 4600 mAh dovrebbero garantire una buona autonomia. Presente il supporto alla ricarica rapida da 55W, alla ricarica wireless da 50W ed alla ricarica inversa da 10W.

Disponibilità e prezzo

Lo Xiaomi Mi 11 è disponibile già da oggi in Cina nella variante con back cover in vetro nelle colorazioni Midnight Gray, Horizon Blue e Frost White e nella variante con back cover in pelle vegana nelle colorazioni Lilac Purple e Honey Beige.

Qui di seguito puoi trovare i prezzi delle diverse varianti:

  • 8 GB+128 GB – 3999 Yuan (circa 501 euro)
  • 8 GB + 256 GB – 4200 Yuan (circa 526 euro)
  • 12 GB + 256 GB – 4699 Yuan (circa 589 euro)

Questi sono i prezzi per il mercato cinese, mentre non ci sono ancora informazioni riguardanti il lancio sul nostro mercato (sicuramente arriverà nelle prossime settimane, ma i prezzi saranno sicuramente più elevati). Se non vuoi aspettare puoi scegliere di acquistare lo Xiaomi Mi 10T Pro che, comunque, presenta delle caratteristiche interessanti

Xiaomi ha deciso di seguire la strada tracciata da Apple con i nuovi iPhone 12 e nella confezione non includerà il caricabatterie da 55W, ma verrà comunque spedito gratuitamente agli utenti che ne faranno richiesta. Il prezzo di questo caricabatterie in Cina è di 100 Yuan (circa 13 euro).

Se non vuoi aspettare il lancio globale di questo smartphone puoi acquistare la variante con firmware cinese su AliExpress, ma anche in preordine su Geekbuying con un codice sconto dedicato e su GearBest in offerta (lo smartphone supporta anche la lingua inglese).

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions