Xiaomi Mi 10T Lite ufficiale: il vero best-buy della Mi 10T Family

Insieme al Mi 10T ed al Mi 10T Pro Xiaomi ha presentato anche lo Xiaomi Mi 10T Lite che, forse, è il dispositivo più interessante della Mi 10T Family.

Caratteristiche tecniche dello Xiaomi Mi 10T Lite

  • Display: IPS, 6.67″, Full HD+, refresh rate 120Hz con AdaptiveSync display, luminosità massima 450nit, certificazione TÜV Rheinland, HDR10, supporto alla tecnologia MEMC, vetro Corning Gorilla Glass 5
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 750G
  • GPU: Adreno 619
  • RAM: 6 GB LPDDR4X
  • Memoria interna: 64 GB UFS 2.1 | 128 GB UFS 2.2
  • Sistema operativo: Android 10 con interfaccia personalizzata MIUI 12
  • Connettività: dual SIM, dual standby, 5G, VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac/ax, Bluetooth 5.1, GPS, NFC
  • Fotocamera frontale: 16 MP, f/2.45
  • Fotocamera posteriore: quadrupla fotocamera (64 MP, f/1.89, FOV 79.8° + 8 MP, f/2.2, grandangolare FOV 120° + 2 MP, f/2.4, sensore per il calcolo della profondità di campo + 2 MP, f/2.4, sensore per le macro), flash LED
  • Batteria: 4820 mAh con ricarica rapida Xiaomi Mi Charge Turbo da 33W
  • Dimensioni: 165,38 x 76,8 x 9 mm
  • Peso: 214,5 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali laterale, doppio speaker stereo, certificazione Hi-Res, sensore di luce ambientale a 360°, Reading mode 3.0, Sunlight display 3.0, resistenza agli schizzi, sensore infrarossi
Il Mi 10T Lite non è un top di gamma, ma è molto interessante (forse il più interessante della Mi 10T Family).

Lo Xiaomi Mi 10T Lite utilizza il nuovo processore Qualcomm Snapdragon 750G, affiancato dalla GPU Adreno 619, da 6 GB di memoria RAM e da 64 o 128 GB di memoria interna. Questo smartphone è il primo ad utilizzare il nuovo SoC di Qualcomm che può offrire prestazioni di ottimo livello ed offre al connettività 5G.

Questo smartphone utilizza un display IPS da 6.67″ con risoluzione Full HD+ e refresh rate a 120Hz. Grazie al display AdaptiveSync il frame rate verrà adattato automaticamente in base al contenuto (scegliendo tra un frame rate a 30Hz/48Hz/50Hz/60Hz/90Hz/120Hz). Grazie a questa scelta i consumi non saranno troppo elevati, visto che un refresh rate fisso a 120Hz (o comunque elevato) andrebbe ad incidere in modo importante sull’autonomia.

Lo Xiaomi Mi 10T Lite utilizza una fotocamera frontale da 16 MP ed un modulo fotografico posteriore composto da 4 sensori: la fotocamera principale da 64 MP, la fotocamera grandangolare da 8 MP, la fotocamera da 2 MP per il calcolo della profondità di campo ed una seconda fotocamera da 2 MP per le macro. Come sul Mi 10T e sul Mi 10T Pro sono presenti alcune interessanti funzionalità software come le sei modalità di Lunga esposizione, il Timelapse selfie, il Timelapse burst ed il Dual video. Grazie a queste funzionalità sarà possibile realizzare foto e video di qualità ed interessanti.

Il Mi 10T Lite integra una batteria da 4820 mAh con supporto alla ricarica rapida da 33W.

A completare il tutto ci sono il lettore di impronte digitali laterale, il doppio speaker stereo, la certificazione Hi-Res, il sensore di luce ambientale a 360°, la certificazione TÜV Rheinland, la resistenza agli schizzi ed il sensore infrarossi.

Disponibilità e prezzo

Lo Xiaomi Mi 10T Lite sarà disponibile a partire dal 13 ottobre su mi.com e su Amazon. La variante 6GB+64GB verrà venduta al prezzo di 299,90 euro, ma per 24 ore fino ad esaurimento scorte verrà proposta al prezzo di 249,90 euro, mentre la versione 6GB+128GB sarà disponibile dall’1 novembre al prezzo di 399,99 euro. Questo smartphone verrà proposto tre diverse colorazioni: Atlantic Blue, Pearl Gray e Rose Gold Beach.

Anche con questo smartphone, dopo il Mi 10 Lite 5G, Xiaomi dimostra di volere portare la connettività 5G anche sui dispositivi più economici per permettere a tutti gli utenti di sfruttare questa tecnologia.

Per acquistare il nuovo Xiaomi Mi 10T Lite dovrai aspettare qualche giorno, ma nell’attesa puoi partecipare al giveaway per provare a vincere un Samsung Galaxy S20 FE.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions