Xiaomi Mi 10T e Xiaomi Mi 10T Pro ufficiali

Con un evento dedicato Xiaomi ha presentato i nuovi Xiaomi Mi 10T e Xiaomi Mi 10T Pro, due smartphone top di gamma davvero interessanti.

Caratteristiche tecniche dello Xiaomi Mi 10T

  • Display: IPS, 6.67″, Full HD+, refresh rate 144Hz con AdaptiveSync display, TrueColor, luminosità massima 650nit, certificazione TÜV Rheinland, HDR10, supporto alla tecnologia MEMC, vetro Corning Gorilla Glass 5
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 865
  • GPU: Adreno 650
  • RAM: 6 / 8 GB LPDDR5
  • Memoria interna: 128 GB UFS 3.1
  • Sistema operativo: Android 10 con interfaccia personalizzata MIUI 12
  • Connettività: dual SIM, dual standby, 5G, VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac/ax, Bluetooth 5.1, GPS, NFC
  • Fotocamera frontale: 20 MP, f/2.2
  • Fotocamera posteriore: tripla fotocamera (64 MP, f/1.89, FOV 79.8° + 13 MP, f/2.4, grandangolare FOV 123° + 5 MP, f/2.4, sensore per le macro), flash LED
  • Batteria: 5000 mAh con ricarica rapida Xiaomi Mi Charge Turbo da 33W
  • Dimensioni: 165,1 x 76,4 x 9,33 mm
  • Peso: 216 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali laterale, speaker stereo, certificazione Hi-Res, sistema di raffreddamento LiquidCool Technology, sensore di luce ambientale a 360°, Reading mode 3.0, Sunlight display 3.0, resistenza agli schizzi, sensore infrarossi

Caratteristiche tecniche dello Xiaomi Mi 10T Pro

  • Display: IPS, 6.67″, Full HD+, refresh rate 144Hz con AdaptiveSync display, TrueColor, luminosità massima 650nit, certificazione TÜV Rheinland, HDR10, supporto alla tecnologia MEMC, vetro Corning Gorilla Glass 5
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 865
  • GPU: Adreno 650
  • RAM: 8 GB LPDDR5
  • Memoria interna: 128 / 256 GB UFS 3.1
  • Sistema operativo: Android 10 con interfaccia personalizzata MIUI 12
  • Connettività: dual SIM, dual standby, 5G, VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac/ax, Bluetooth 5.1, GPS, NFC
  • Fotocamera frontale: 20 MP, f/2.2
  • Fotocamera posteriore: tripla fotocamera (108 MP, f/1.69, FOV 82° + 13 MP, f/2.4, grandangolare FOV 123° + 5 MP, f/2.4, sensore per le macro), flash LED
  • Batteria: 5000 mAh con ricarica rapida Xiaomi Mi Charge Turbo da 33W
  • Dimensioni: 165,1 x 76,4 x 9,33 mm
  • Peso: 218 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali laterale, speaker stereo, certificazione Hi-Res, sistema di raffreddamento LiquidCool Technology, sensore di luce ambientale a 360°, Reading mode 3.0, Sunlight display 3.0, resistenza agli schizzi, sensore infrarossi
I due smartphone sono praticamente identici, ma ci sono delle piccole differenze che per alcuni potrebbero essere importanti.

Sia lo Xiaomi Mi 10T che lo Xiaomi Mi 10T Pro utilizzano il processore Qualcomm Snapdragon 865 che viene affiancato dalla GPU Adreno 650. Il Mi 10T viene proposto con 6 o 8 GB di memoria RAM e 128 GB di memoria interna, mentre lo Xiaomi Mi 10T Pro viene proposto con 8 GB di memoria RAM e 128 o 256 GB di memoria interna.

Identico il display IPS da 6.67″ con risoluzione Full HD+ e refresh rate a 144Hz. Un refresh rate così elevato andrebbe a ridurre di molto l’autonomia e per questo motivo Xiaomi ha deciso di utilizzare un display AdaptiveSync che va ad adattare automaticamente il frame rate del contenuto (scegliendo tra un frame rate a 30Hz/48Hz/50Hz/60Hz/90Hz/120Hz/144Hz) offrendo la massima fluidità senza incidere in modo esagerato sull’autonomia. Presente anche la tecnologia MEMC (Motion Estimation, Motion Compensation – Stima del Movimento, Compensazione del Movimento) che va ad inserire fotogrammi aggiuntivi per rendere il video più fluido e migliore la visione. Grazie alla gamma di colori P3 e TrueColor, il display offre una gamma di colori estremamente ampia e fedele alla realtà. Per regolare la meglio la luminosità del display viene utilizzato il sensore di luce ambientale a 360° in grado di verificare anche il livello della retroilluminazione. Presenti anche la modalità lettura 3.0 e la modalità Sunlight Display 3.0.

I due nuovi dispositivi di punta della Mi 10T Family integrano un comparto fotografico di ottimo livello che vede la presenza di una fotocamera frontale da 20 MP e di un modulo fotografico con tre sensori nella parte posteriore. I due smartphone condividono la fotocamera grandangolare da 13 MP e la fotocamera per le macro da 5 MP, ma hanno una diversa fotocamera principale. Lo Xiaomi Mi 10T integra una fotocamera da 64 MP, mentre lo Xiaomi Mi 10T utilizza una fotocamera da 108 MP. Per sfruttare al meglio l’hardware del comparto fotografico Xiaomi ha lavorato anche sul software creando 6 modalità di lunga esposizione come la Moving Crowd (che si concentra su un soggetto fermo mentre sfuma l’ambiente circostante dinamico) e la Star trails (che riproduce l’effetto di un cielo stellato). Grazie alla modalità Photo Clone sarà possibile riprodurre un soggetto in quattro diverse posizioni all’interno dell’immagine. Con la funzione Timed burst sarà possibile impostare foto con un intervallo di tempo che può anche essere convertito in video. Xiaomi ha creato anche tre nuovi filtri fotografici: Cyberpunk, Gold Vibes e Black Ice. Ma con questi smartphone si potranno realizzare ottimi video, andando a sfruttare funzionalità come la Video Clone (per riprodurre un soggetto nel video in due diverse posizioni) e la Dual Video (per registrare contemporaneamente dalla fotocamera frontale e da quella posteriore). Con il Time-lapse selfie video si potrà creare un effetto di avanzamento rapido per vlog più coinvolgenti.

Xiaomi Mi 10T e Xiaomi Mi 10T Pro utilizzano una batteria da 5000 mAh con supporto alla ricarica rapida da 33W. Grazie alla tecnologia di ottimizzazione della potenza della batteria, gli smartphone rilasciano più energia per assicurare una maggiore durata.

A completare il tutto ci sono il chip NFC, il sistema di raffreddamento LiquidCool Technology, la resistenza agli schizzi, il lettore di impronte digitali laterale, lo speaker stereo, la certificazione Hi-Res, la certificazione TÜV Rheinland ed il sensore ad infrarossi.

Disponibilità e prezzo

Sia lo Xiaomi Mi 10T che lo Xiaomi Mi 10T Pro potranno essere acquistati in preordine a partire dall’1 ottobre, mentre il 15 ottobre inizierà la vendita ufficiale. Il Mi 10T verrà proposto nelle colorazioni Cosmic Black e Lunar Silver, mentre il Mi 10T Pro nelle colorazioni Cosmic Black, Lunar Silver ed Aurora Blue. Gli smartphone potranno essere acquistati su mi.com, su Amazon, presso i Mi Store ed in tutte le principali catene di distribuzione e i principali operatori telefonici.

In Italia Mi 10T sarà disponibile nella versione da 6GB+128GB al prezzo di 499,90 euro, mentre Mi 10T Pro arriverà nella doppia configurazione da 8GB+128GB al prezzo di 599,90 euro e da 8GB+256GB a 649,90 euro.

Chi preordinerà o acquisterà questi smartphone entro il 31 ottobre riceverà delle interessanti sorprese. Presso i punti vendita fisici e online che aderiranno all’iniziativa, ad eccezione di mi.com, sarà attiva un’operazione a premi per ottenere rispettivamente Mi True Wireless Earphones 2S o Mi Smart Band 5 + Mi True Wireless Earphones 2S. Puoi leggere il regolamento completo cliccando qui.

Su mi.com alle ore 13.00 del 1 ottobre partirà una super flash sale valida per 60 minuti fino a esaurimento scorte, durante la quale sarà possibile ottenere un Mi Electric Scooter Essential a fronte dell’acquisto di Mi 10T Pro da 8GB+256GB nei colori Cosmic Black e Lunar Silver. Per chi invece effettuerà il pre-ordine di Mi 10T Pro da 8GB+128GB o Mi 10T da 6GB+128GB sempre su mi.com tra il 1 e l’8 ottobre otterrà un bundle package comprensivo di Mi Smart Band 5, Mi True Earphone 2 Basic e Redmi Power Bank da 20000mAh.

Inoltre, chi acquisterà Mi 10T o Mi 10T Pro entro il 15 gennaio 2022, avrà inclusa nel prezzo di acquisto anche una garanzia convenzionale di protezione dello schermo che prevede il servizio di riparazione gratuita una tantum presso un qualsiasi Centro Assistenza Xiaomi presente sul territorio italiano in caso di schermo danneggiato o difettoso.

I prezzi sono interessanti, ma lo Xaiomi Mi 10T e lo Xiaomi Mi 10T Pro dovranno affrontare anche la concorrenza interna dello Xiaomi Mi 10 ed anche del POCO F2 Pro.

Oltre a questi due smartphone oggi Xiaomi ha presentato anche il Mi 10T Lite.

Mentre aspetti domani per potere acquistare uno di questi smartphone puoi partecipare al giveaway per provare a vincere un Samsung Galaxy S20 FE.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions