Xiaomi Mi 10 e Mi 10 Pro arrivano in Italia: prezzo e disponibilità

Xiaomi Mi 10 e Xiaomi Mi 10 Pro arrivano ufficialmente anche in Italia dopo essere stati presentati nel mese di febbraio in Cina. L’annuncio è stato fatto con un evento in streaming.

Caratteristiche tecniche dello Xiaomi Mi 10

  • Display: AMOLED, 6.67″, Full HD+, refresh rate fino a 90Hz
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 865
  • GPU: Adreno 650
  • RAM: 8 GB / 12 GB LPDDR5
  • Memoria interna: 128 GB / 256 GB UFS 3.0
  • Sistema operativo: Android 10 con interfaccia personalizzata MIUI 11
  • Connettività: dual SIM, dual standby, 5G (Standalone e Non-Standalone), VoLTE, WiFi 6 802.11a/b/g/n/ac/ax, Bluetooth 5.1, GPS / AGPS / Glonass / Beidou / Galileo, NFC
  • Fotocamera frontale: 20 MP, f/2.2
  • Fotocamera posteriore: quadrupla fotocamera (108 MP, f/1.69, OIS + 13 MP, f/2.4, ultra-grandangolare, FOV 123° + 2 MP, sensore per la profondità di campo, f/2.4 + 2 MP, sensore per le macro, f/2.4), flash LED
  • Batteria: 4780 mAh con supporto alla ricarica rapida a 30W, ricarica wireless rapida a 30W e ricarica wireless inversa a 10W
  • Dimensioni: 162,6 x 74,8 x 8,96 mm
  • Peso: 208 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali integrato sotto il display, speaker stereo, Game Turbo 3.0, Sistema di raffreddamento LiquidCool 2.0

Caratteristiche tecniche dello Xiaomi Mi 10 Pro

  • Display: AMOLED, 6.67″, Full HD+, refresh rate fino a 90Hz
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 865
  • GPU: Adreno 650
  • RAM: 8 GB / 12 GB LPDDR5
  • Memoria interna: 256 GB / 512 GB UFS 3.0
  • Sistema operativo: Android 10 con interfaccia personalizzata MIUI 11
  • Connettività: dual SIM, dual standby, 5G (Standalone e Non-Standalone), VoLTE, WiFi 6 802.11a/b/g/n/ac/ax, Bluetooth 5.1, GPS / AGPS / Glonass / Beidou / Galileo, NFC
  • Fotocamera frontale: 20 MP, f/2.2
  • Fotocamera posteriore: quadrupla fotocamera (108 MP, f/1.69, OIS + 20 MP, f/2.2, ultra-grandangolare, FOV 117° + 8 MP, f/2.0, OIS, teleobiettivo con zoom ibrido 10x e zoom digitale 50x + 12 MP, f/2.0), flash LED
  • Batteria: 4500 mAh con supporto alla ricarica rapida a 50W, ricarica wireless rapida a 30W e ricarica wireless inversa a 10W
  • Dimensioni: 162,6 x 74,8 x 8,96 mm
  • Peso: 208 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali integrato sotto il display, speaker stereo, Game Turbo 3.0, Sistema di raffreddamento LiquidCool 2.0
Questi smartphone riusciranno ad offrire sempre ottime prestazioni e sapranno regalare ottime foto ed ottimi video.

Xiaomi Mi 10 e Mi 10 Pro utilizzano il SoC Qualcomm Snapdragon 865 che viene affiancato dalle memorie RAM di tipo LPDDR5 e dalle memorie interne di tipo UFS 3.0.

Le temperature saranno sempre sotto controllo anche durante l’utilizzo più intenso grazie al sistema LiquidCool 2.0, un sistema di raffreddamento composto da una grande camera di vapore e da una lastra in grafene a sei strati.

Tutto questo consente di avere delle prestazioni di altissimo livello che vengono confermate anche dal punteggio di 602660 punti ottenuto su AnTuTu.

A livello di connettività Mi 10 e Mi 10 Pro non hanno nulla da invidiare agli top di gamma, visto che offrono la connessione 5G, ma supportano anche il 5G MultiLink per la connessione simultanea a tre reti (Wi-Fi 2.4GHz e 5Hz e dati mobili) per uno switch della connessione estremamente rapido. Presente anche il Wi-Fi 6.

Foto e video sempre al top con Mi 10 e Mi 10 Pro

Il sensore principale da 108 MP è il più grande sensore per smartphone presente sul mercato e permette di realizzare scatti ultra-nitidi.

Lo Xiaomi Mi 10 Pro integra anche una lente ultra-grandangolare da 20 MP e due teleobiettivi dedicati che permettono di realizzare ottimi ritratti con lo zoom 2x, ma anche di catturare soggetti in lontananza con lo zoom 50x stabilizzato OIS ultra long-range.

Anche di notte gli scatti saranno sempre di ottimo livello grazie all’unione del modulo autofocus laser, della AI Photo Optimizer 2.0, della Night Mode 2.0 e del dual flash.

Ovviamente si possono realizzare degli ottimi video anche in 8K a 30fps. Inoltre, si possono realizzare contenuti particolari e di qualità cinematografica andando a sfruttare alcune modalità interessanti come Color Focus, Portrait Mode, ShootSteady, Vlog e Slow Motion. Presente anche una modalità avanzata che mette a disposizioni delle opzioni software aggiuntive che saranno apprezzate dagli utenti più esperti.

La qualità delle foto e dei video è stata certificata da DxOMark dove il Mi 10 Pro ha ottenuto un punteggio di 124 punti per quanto riguarda le fotografie (primo posto al momento del lancio) e 104 punti per quanto riguarda i video.

Visualizzazione dei contenuti multimediali sempre fantastica grazie al display TrueColor

Xiaomi Mi 10 e Mi 10 Pro utilizzano un DotDisplay AMOLED curvo edge-to-edge da 6.67″ con tecnologia TrueColor che offre una riproduzione dei colori fedele ed accurata. Il display si caratterizza anche per una luminosità elevata (fino a 1200 nit) ed un refresh rate a 90Hz.

La presenza di doppi sensori di luminosità migliora il rilevamento della luce e la presenza delle diverse modalità migliora il comfort per gli occhi. I due smartphone sono certificati TÜV Rheinland Low Blue Light, e verificati da HDR10+ per la loro vivida esperienza visiva.

A protezione del (ma anche della parte posteriore) c’è un vetro Corning Gorilla Glass 5.

Per la visualizzazione dei contenuti multimediali è importante anche la qualità audio ed anche questo punto è stato curato con attenzione da Xiaomi.

Xiaomi Mi 10 e Mi 10 Pro integrano un sistema a doppio speaker simmetrico sulla parte posteriore e su quella inferiore. Il sistema è composto da due altoparlanti super lineari da 1216 e da una camera speaker. Xiaomi ha sintonizzato i dispositivi ad ogni livello di volume per restituire una fedeltà sonora elevata.

Anche la qualità audio è stata certificata da DxOMark con un punteggio di 76 che posiziona questi smartphone al primo posto nella classifica.

Completano il tutto delle batterie capienti, la ricarica wireless, un feedback tattile di ottima qualità ed anche il chip NFC.

Questi due smartphone offrono un sistema di vibrazione ultra-realistico con 150 diverse modalità di vibrazione.

Lo Xiaomi Mi 10 integra una batteria da 4780 con supporto alla ricarica rapida da 30W, mentre lo Xiaomi Mi 10 Pro una batteria da 4500 mAh con supporto alla ricarica rapida da 50W. Entrambi supportano la ricarica wireless da 30W e la ricarica wireless inversa da 10W.

Presente anche il chip NFC per i pagamenti ed il sensore ad infrarossi per il controllo da remoto degli elettrodomestici.

Disponibilità e prezzo

Xiaomi Mi 10 e Mi 10 Pro saranno disponibili dal 7 aprile sullo store online dell’azienda, presso i Mi Store e su Amazon. Successivamente gli smartphone potranno essere acquistati anche presso le varie catene di elettronica.

Lo Xiaomi Mi 10 verrà proposto nelle colorazioni Twilight Grey e Coral Green, mentre il Mi 10 Pro nelle colorazioni Alpine White e Solstice Grey.

Questi i prezzi dello Xiaomi Mi 10:

  • 8GB + 128 GB – 799,99 euro
  • 8GB + 256GB – 899,99 euro

Lo Xiaomi Mi 10 Pro verrà proposto nella sola configurazione con 8 GB di memoria RAM e 256 GB di memoria interna al prezzo di 999 euro.

Acquistando in Mi 10 in preordine dal 28 marzo al 6 aprile si riceveranno in omaggio gli auricolari Mi True Wireless Earphone 2, mentre con il Mi 10 Pro l’omaggio sarà il Mi Smart Sensor Set. Completando l’acquisto dal 7 aprile al 6 maggio si potrà accedere ad un servizio post vendita premium (tra i vantaggi c’è la sostituzione gratuita per una volta dello schermo in caso di rottura)

Insieme a questi smartphone Xiaomi ha presentato anche il Mi 10 Lite 5G.

Questi smartphone vengono proposti a prezzi simili a quelli degli altri top di gamma come i Samsung Galaxy S20 ed i nuovi Huawei P40.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions