Lo Xiaomi Mi 10 è stato presentato ufficialmente in Cina e ha tutte le carte in regola per sfidare gli altri top di gamma come i nuovi Galaxy S20. Xiaomi ha annunciato anche il Mi 10 Pro.
Caratteristiche tecniche dello Xiaomi Mi 10
- Display: AMOLED, 6.67″, Full HD+, refresh rate fino a 90Hz
- CPU: Qualcomm Snapdragon 865
- GPU: Adreno 650
- RAM: 8 GB / 12 GB LPDDR5
- Memoria interna: 128 GB / 256 GB UFS 3.0
- Sistema operativo: Android 10 con interfaccia personalizzata MIUI 11
- Connettività: dual SIM, dual standby, 5G (Standalone e Non-Standalone), VoLTE, WiFi 6 802.11a/b/g/n/ac/ax, Bluetooth 5.1, GPS / AGPS / Glonass / Beidou / Galileo, NFC
- Fotocamera frontale: 20 MP, f/2.2
- Fotocamera posteriore: quadrupla fotocamera (108 MP, f/1.69, OIS + 13 MP, f/2.4, ultra-grandangolare, FOV 123° + 2 MP, sensore per la profondità di campo, f/2.4 + 2 MP, sensore per le macro, f/2.4), flash LED
- Batteria: 4780 mAh con supporto alla ricarica rapida a 30W, ricarica wireless rapida a 30W e ricarica wireless inversa a 10W
- Dimensioni: 162,6 x 74,8 x 8,96 mm
- Peso: 208 grammi
- Altro: lettore di impronte digitali integrato sotto il display, speaker stereo, Game Turbo 3.0, Sistema di raffreddamento a liquido
Questo smartphone integra il SoC più potente presente sul mercato, memorie rapidissime ed una fotocamera da 108 MP.
Di sicuro lo Xiaomi Mi 10 riuscirà ad offrire prestazioni davvero ottime grazie al processore Qualcomm Snapdragon 865, alla GPU Adreno 650, alla RAM di tipo LPDDR5 ed alla memoria interna UFS 3.0.
Il Mi 10 utilizza un ottimo display AMOLED da 6.67″ con risoluzione Full HD+ e refresh rate a 90Hz.
Da vero top di gamma del 2020 non manca il supporto al 5G, ma è presenta anche il Wi-Fi 6 ed il chip NFC.
Il comparto fotografico è davvero molto interessante e vede la presenza di quattro fotocamere nella parte posteriore e di un singolo sensore frontale integrato all’interno di un foro nel display.
Il sensore principale è quello da 108 MP già visto sul Mi Note 10 e sul Galaxy S20 Ultra ed è affiancato da un sensore ultra-grandangolare da 13 MP, da un sensore per il calcolo della profondità di campo e da un sensore per le macro.
Disponibilità e prezzo
Lo Xiaomi Mi 10 sarà disponibile in Cina da domani 14 febbraio, ma può già essere acquistato in preordine. Lo smartphone viene proposto in tre diverse colorazioni: Titanium silver black, Peach gold ed Ice blue.
Questi sono i prezzi delle diverse configurazioni:
- 8 GB + 128 GB 3999 Yuan (circa 526 euro)
- 8 GB + 256 GB 4299 Yuuan (circa 566 euro)
- 12 GB + 256 GB 4699 Yuan (circa 618 euro)
Questi prezzi si riferiscono al mercato cinese e sono leggermente più alti rispetto a quello che si poteva pensare e rispetto a quanto era trapelato.
Da noi saranno sicuramente più elevati. In ogni caso se il dispositivo venisse proposto ad un prezzo di circa 650 euro per la versione base e di circa 800 euro per quella con 12 GB di RAM, di certo potremmo considerarli dei prezzi davvero ottimi (gli unici smartphone con cui possiamo fare un paragone, in questo momento, sono i Galaxy S20 di Samsung). Per avere notizie certe dovremo aspettare ancora qualche giorno, quando lo Xiaomi Mi 10 verrà lanciato ufficialmente anche sul nostro mercato.
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet