Xiaomi Mi 10 avrà la fotocamera da 108 MP, caratteristiche top e costerà poco

Il 13 febbraio verrà presentato lo Xiaomi Mi 10, uno smartphone top di gamma, con fotocamera da 108 MP e prezzo basso (di sicuro non tanto alto come si pensava).

Caratteristiche tecniche dello Xiaomi Mi 10 / Mi 10 Pro

  • Display: AMOLED, 6.57″, FullHD+, refresh rate 90Hz (120Hz sul Mi 10 Pro), supporto HDR10+, certificazione TÜV Rheinland per la protezione degli occhi, Sunlight Mode 2.0, vetro Corning Gorilla Glass 6
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 865
  • GPU: Adreno 650
  • RAM: 6 / 8 /12 GB LPDDR5
  • Memoria interna: 128 / 256 / 512 GB UFS 3.0
  • Sistema operativo: Android 10 con interfaccia personalizzata MIUI 12
  • Connettività: dual SIM, dual standby, 5G, WiFi6, Bluetooth 5.0, Dual GPS, NFC
  • Fotocamera posteriore: quadrupla fotocamera (108 MP, Samsung ISOCELL Bright HMX, f/1.7 + 48 MP, grandangolare + 12 MP, f/2.4, teleobiettivo + 8 MP, f/2.4, sensore per le macro), doppio flash LED
  • Fotocamera frontale: doppia fotocamera (32 MP, f/2.0 + 8 MP)
  • Batteria: 4800 mAh con supporto alla ricarica rapida Mi Charge Turbo da 30W e ricarica wireless Qi da 40W (4500 mAh sul Mi 10 Pro con Mi Charge Turbo da 65W)
  • Dimensioni: 162,3 x 75,1 x 8,9 mm
  • Peso: 214 grammi (208 grammi Mi 10 Pro)
  • Altro: lettore di impronte digitali sotto il display
Questo smartphone avrà praticamente tutto quello che serve per farlo entrare nel “club” dei top di gamma del 2020.

Lo Xiaomi Mi 10 avrà davvero tanta potenza ed i primi benchmark lo dimostrano.

Tutta questa potenza è garantita dal SoC Qualcomm Snapdragon 865, ma anche dal tipo di memorie utilizzate (RAM LPDDR5 e memoria interna UFS 3.0).

Ma a migliorare l’usabilità c’è anche un ottimo display AMOLED da 6.57″ con risoluzione full HD+, refresh rate a 90Hz (o addirittura a 120Hz per il Mi 10 Pro), supporto HDR10+, certificazione TÜV Rheinland per la protezione degli occhi e Sunlight Mode 2.0. Il display è protetto da un vetro Corning Gorilla Glass 6.

Altro punto di forza dello Xiaomi Mi 10 sarà il comparto fotografico che andrà a sfruttare il sensore Samsung ISOCELL Bright HMX da 108 MP già visto sullo Xiaomi Mi Note 10. Il sensore principale sarà affiancato da un sensore grandangolare da 12 MP, da un teleobiettivo da 8 MP e da un sensore per le macro da 2 MP. Nella parte frontale ci saranno due fotocamere da 32 MP e 8 MP integrate all’interno di un foro (come sui Galaxy S10).

Il sensore da 108 MP potrà offrire scatti ricchi di dettagli, ma anche molto pesanti e per questo motivo Xiaomi ha deciso di utilizzare il formato HEIF per il salvataggio delle foto. Questo particolare formato garantisce dimensioni inferiori del 50% rispetto ad un’immagine salvata in JPEG (ovviamente, a parità di qualità).

A completare il tutto ci saranno la connettività 5G ed il WiFi 6 (in generale una connettività completa sotto tutti i punti di vista), il lettore di impronte integrato sotto il display, l’audio stereo ed una batteria da 4500 mAh con supporto alla ricarica rapida Mi Charge Turbo da 65W ed alla ricarica wireless Qi da 40W.

Oltre allo Xiaomi Mi 10 arriverà sul mercato anche il Mi 10 Pro e, quindi, bisognerà capire se quest’ultima variante sarà molto più completa rispetto al Mi 10, oppure, se ci saranno differenze minori (magari riguardanti i tagli di memoria ed il comparto fotografico).

Ma il Mi 10 avrà un prezzo molto superiore rispetto ai precedenti top di gamma di Xiaomi?

Nel corso degli ultimi giorni ci sono stati dei rumors secondo i quali il nuovo top di gamma di Xiaomi arriverebbe sul mercato con prezzi di vendita molto più elevati rispetto al passato. Tuttavia, a smentire almeno in parte queste voci c’è uno scontrino in cui il Mi 10, nella variante con 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna, viene venduto in preordine a 3799 Yuan (circa 499 euro).

Xiaomi aveva proposto lo stesso prezzo per lo Xiaomi Mi 9 Pro 5G, quindi, in realtà non ci dovrebbero essere aumenti così eccessivi rispetto al passato.

Magari il prezzo di vendita, dopo la fase di preordine, potrebbe subire un aumento di 200 Yuan e, quindi, raggiungere i 3999 Yuan (circa 525 euro). Questo, comunque, non sarebbe un prezzo così alto considerando le caratteristiche dello smartphone.

Questo prezzo fa riferimento al mercato cinese e da noi costerà di più, ma se dovesse collocarsi nella fascia al di sotto degli 800 euro non potrebbe essere considerato un prezzo fuori mercato.

Ovviamente, tutto questo ragionamento sull’eventuale prezzo del Mi 10 ha un senso se diamo per reale l’immagine dello scontrino.

Comunque, non dovremo aspettare ancora molto per conoscere i prezzi ufficiali dello Xiaomi Mi 10 e del Mi 10 Pro, visto che i due smartphone verranno presentati in Cina il 13 febbraio e globalmente il 23 febbraio durante il Mobile World Congress. Con la presentazione ufficiale sapremo con certezza anche le caratteristiche complete dei due dispositivi.

Oggi, però, è possibile farsi un’idea su quelli che saranno i prezzi dei top di gamma del 2020 poiché Samsung presenterà i nuovi Galaxy S20 ed anche il Galaxy Z Flip (puoi seguire l’evento di presentazione cliccando qui).

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions