Oggi è stato presentato ufficialmente lo Xiaomi CC9 Pro, uno smartphone molto interessante con fotocamera principale da 108 MP.
Caratteristiche dello Xiaomi Mi CC9 Pro
- Display: AMOLED, 6.47″, Full HD+
- CPU: Qualcomm Snapdragon 730G
- GPU: Adreno 618
- RAM: 6 / 8 / 12 GB
- Memoria interna: 64 / 128 / 256 GB
- Sistema operativo: Android 10 con interfaccia personalizzata MIUI 11
- Connettività: dual SIM, dual standby, 4G LTE, VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, GPS / AGPS / Glonass / BeiDou , NFC
- Fotocamera posteriore: quintupla fotocamera (108 MP, OIS, f/1.7 + 12 MP, f/2.0, calcolo di profondità + 20 MP, grandangolare, FOV 117° + 8 MP, OIS, teleobiettivo con zoom ottico 5x, zoom ibrido 10x e zoom digitale 50x + 2 MP, sensore per le macro), quadruplo flash LED
- Fotocamera frontale: 32 MP
- Batteria: 5260 mAh con supporto alla ricarica rapida da 30W
- Dimensioni: 157,8 x 74,2 x 9,67 mm
- Peso: 208 grammi
- Altro: lettore di impronte digitali integrato sotto il display, jack audio da 3.5 mm, sensore infrarossi, Hi-Res Audio
Lo Xiaomi CC9 Pro a livello estetico non porta grandissime novità, ma stupisce con il suo comparto fotografico.
Il “motore” dello smartphone è il processore Qualcomm Snapdragon 730G, affiancato dalla GPU Adreno 618, da 6 o 8 GB di memoria RAM e da 64, 128 o 256 GB di memoria interna.
Lo smartphone arriva sul mercato con Android 10 e con l’interfaccia personalizzata MIUI 11.
Il display è un AMOLED da 6.47″ con risoluzione Full HD+ ed è caratterizzato dalla presenza dei bordi curvi. Interessante la certificazione ottenuta dal TÜV Rheinland che serve a dimostare che il display riesce a garantire una buona protezione contro le emissioni di luce blu. Sotto il display è presenta anche il lettore di impronte digitali.
Ad attirare l’attenzione, però, è la penta camera con sensore principale da 108 MP.
Lo Xiaomi CC9 Pro integra nella parte posteriore ben 5 fotocamere: un sensore principale da 108 MP, un sensore grandangolare da 20 MP, un sensore da 12 MP per il calcolo della profondità di campo, un sensore da 2 MP per le macro (per scattare foto a 1.5 centimetri di distanza) ed un teleobiettivo da 8 MP con zoom ibrido 10x e zoom digitale 50x. Il mix delle cinque fotocamere con il software di Xiaomi potrà garantire ottime foto in tutte le condizioni (in un video Xiaomi ha mostrato la qualità degli scatti con il teleobiettivo).
La fotocamera frontale da 32 MP è integrata all’interno di un piccolo notch a goccia.
La qualità fotografica sulla carta è più che buona e, infatti, su DXOMARK ha ottenuto un punteggio complessivo di 121 punti (come il Huawei Mate 30 Pro).
Disponibilità e prezzo
Lo Xiaomi CC9 Pro è stato presentato in Cina, ma domani verrà svelato ufficialmente anche in Europa con il nome di Xiaomi Mi Note 10. Lo smartphone viene proposto in tre diverse colorazioni: Midnight Black, Snow Aurora ed Aurora Green.
Questi i prezzi delle varie configurazioni per il mercato cinese:
- 6 GB + 128 GB – 2799 Yuan (circa 359 euro)
- 8 GB + 128 GB – 3099 Yuan (circa 398 euro)
- 8 GB + 256 GB – 3499 Yuan (circa 449 euro)
Domani scopriremo i prezzi per il mercato europeo, ma le premesse sono interessanti. Se lo smartphone dovesse costare sul nostro mercato circa 100/150 euro in più sarebbe comunque un ottimo prezzo di lancio, considerando che questo sarebbe il primo smartphone con fotocamera da 108 MP ad arrivare sul mercato (il primo ad essere annunciato è stato lo Xiaomi Mi Mix Alpha, ma quello è un concept phone e ha un prezzo molto elevato).
Oltre a questo interessante smartphone Xiaomi ha presentato anche il Mi Watch, il suo primo smartwatch con Wear OS.
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet