Pochi giorni fa Lei Jun aveva annunciato la nascita della nuova serie Xiaomi CC ed in seguito erano apparse online alcune immagini. Oggi, però, Xiaomi CC9 e CC9e sono stati presentati ufficialmente. Saranno i prossimi Xiaomi Mi A3 e Mi A3 Lite?
Caratteristiche tecniche dello Xiaomi CC9
- Display: AMOLED, 6.39″, Full HD+
- CPU: Qualcomm Snapdragon 710
- GPU: Adreno 616
- RAM: 6 GB (8 GB sul CC9 Meitu Custom Edition)
- Memoria interna: 64 / 128 GB (256 GB sul CC9 Meitu Custom Edition)
- Sistema operativo: Android 9 Pie con interfaccia personalizzata MIUI 10
- Connettività: dual SIM, dual standby, 4G LTE, VoLTE, Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, GPS / AGPS / Glonass / Beidou / Galileo, NFC
- Fotocamera frontale: 32 MP, f/2.0
- Fotocamera posteriore: tripla fotocamera (48 MP, Sony IMX586 + 8 MP, grandangolare + 2 MP, calcolo della profondità di campo), flash LED
- Batteria: 4030 mAh con supporto alla ricarica rapida Quick Charge 4+ a 27 W
- Altro: lettore di impronte digitali sotto il display, jack audio da 3.5 mm, Game Turbo 2.0
Lo Xiaomi CC9 è uno smartphone di fascia medio-alta che va a collocarsi un gradino sotto rispetto al Mi 9T ed al Redmi K20.
Questo smartphone è davvero interessante e potrà garantire prestazioni di ottimo livello grazie al SoC Qualcomm Snapdragon 710, affiancato dalla GPU Adreno 616, da 6 GB di RAM e da 64 o 128 GB di memoria interna.
Il display AMOLED da 6.39″ e con risoluzione Full HD+ riuscirà ad offrire un’esperienza multimediale più che soddisfacente. Sotto il display è stato integrato il lettore di impronte digitali.
Lo Xiaomi CC9 verrà proposto anche nella variante Meitu Custom Edition.
Il CC9 Meitu Custom Edition avrà praticamente le stesse caratteristiche del CC9, ma integrerà 8 GB di memoria RAM e 256 GB di memoria interna.
Inoltre, questa variante andrà a sfruttare alcuni software di Meitu per migliorare la qualità degli scatti ed in particolare dei selfie anche in condizioni di scarsa luminosità.
Questo smartphone è il primo di Xiaomi ad integrare i software di Meitu (azienda acquisita qualche tempo fa dalla stessa Xiaomi), ma di certo non sarà l’ultimo.
Insieme al CC9 ed alla sua variante Meitu Custom Edition, Xiaomi ha presentato anche lo Xiaomi CC9e.
Caratteristiche tecniche dello Xiaomi CC9e
- Display: AMOLED, 6.08″, HD+
- CPU: Qualcomm Snapdragon 665
- GPU: Adreno 610
- RAM: 4 / 6 GB
- Memoria interna: 64 / 128 GB
- Sistema operativo: Android 9 Pie con interfaccia personalizzata MIUI 10
- Connettività: dual SIM, dual standby, 4G LTE, VoLTE, Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, GPS / AGPS / Glonass / Beidou / Galileo, NFC
- Fotocamera frontale: 32 MP, f/2.0
- Fotocamera posteriore: tripla fotocamera (48 MP, Sony IMX586 + 8 MP, grandangolare + 2 MP, calcolo della profondità di campo), flash LED
- Batteria: 4030 mAh con supporto alla ricarica rapida Quick Charge 4+ a 18 W
- Altro: lettore di impronte digitali sotto il display, jack audio da 3.5 mm, Game Turbo 2.0
Lo Xiaomi CC9e va a collocarsi un gradino al di sotto del CC9 sia per il comparto hardware che per le dimensioni.
A muovere questo smartphone, infatti, è il SoC Qualcomm Snapdragon 665, affiancato dalla GPU Adreno 610, da 4 o 6 GB di memoria RAM e da 64 o 128 GB di memoria interna.
Il display è sempre un AMOLED, ma in questo caso la diagonale è da 6.08″ con risoluzione HD+. Anche in questo caso il lettore di impronte è integrato sotto il display.
Non ci sono differenze nel comparto fotografico e, quindi, anche in questo caso nella parte frontale è presenta un sensore da 32 MP, mentre in quella posteriore il sensore principale da 48 MP è affiancato da un sensore grandangolare da 8 MP e da un sensore da 2 MP per il calcolo della profondità di campo. Tuttavia, la qualità degli scatti potrebbe anche essere leggermente superiore a quella del CC9 grazie allo Snapdragon 665 ed alle sue funzionalità AI.
Il CC9e integra una batteria da 4030 mAh come il fratello maggiore, ma in questo caso la ricarica rapida è a 18 W (e non a 27 W).
Su questi nuovi smartphone Xiaomi saranno presenti le Mimoji
La nuova serie CC9 integrerà le Mimoji con le quali ogni utente potrà creare un personaggio con le sue sembianze (un Mini-Me, anzi, un Mini-Mimoji).
Disponibilità e prezzo
Xiaomi CC9, la sua variante Meitu Custom Edition e lo Xiaomi CC9e verranno proposti in Cina a prezzi davvero interessanti. Le colorazioni disponibili saranno le seguenti: Blue Planet, White Lover e Dark Prince.
Qui di seguito i prezzi dello Xiaomi CC9:
- 6 GB + 64 GB – 1799 Yuan (circa 232 euro)
- 6 GB + 128 GB – 1999 Yuan (circa 257 euro)
- 8 GB + 256 GB (Meitu Custom Edition) – 2599 Yuan (circa 335 euro)
Questi, invece, i prezzi dello Xiaomi CC9e:
- 4 GB + 64 GB – 1299 Yuan (circa 167 euro)
- 6 GB + 64 GB – 1399 Yuan (circa 180 euro)
- 6 GB + 128 GB – 1599 Yuan (circa 206 euro)
Questi smartphone non dovrebbero arrivare ufficialmente sul nostro mercato o meglio potrebbero arrivare con Android One e con il nome di Xiaomi Mi A3 (il CC9) e Xiaomi Mi A3 Lite (il CC9e).
I prezzi in quel caso, naturalmente, sarebbero più elevati, ma anche se dovessero costare circa 50/60 euro in più potrebbero comunque rappresentare delle ottime alternative.
Personalmente, penso che il CC9e (o Mi A3 Lite) potrebbe avere più successo del fratello maggiore poiché le caratteristiche principali sono quasi del tutto identiche, ma ha delle dimensioni più compatte, l’autonomia dovrebbe essere maggiore (stessa batteria, ma display più piccolo) e, infine, hanno lo stesso design e le stesse colorazioni (con la back cover realizzata in vetro).
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet