Circa 11 mesi fa Xiaomi lanciava sul mercato il suo primo smartphone da gaming ed oggi ha presentato il successore di quel dispositivo, cioè, lo Xiaomi Black Shark 2.
Caratteristiche tecniche dello Xiaomi Black Shark 2
- Display: AMOLED, 6.39″, Full HD+
- CPU: Qualcomm Snapdragon 855
- GPU: Adreno 640
- RAM: 6 / 8 / 12 GB
- Memoria interna: 128 / 256 UFS 2.1
- Sistema operativo: Android 9 Pie
- Connettività: dual SIM, dual standby, 4G LTE, VoLTE, WiFi 802.11 ac (2×2 MU-MIMO), Bluetooth 5.0, GPS, GLONASS, Beidou
- Fotocamera posteriore: doppia fotocamera (12 MP, f/1.75 + 12 MP, f/2.2, teleobiettivo), flash LED
- Fotocamera frontale: 20 MP, f/2.0
- Batteria: 4000 mAh con supporto alla ricarica rapida
- Dimensioni: 163,61 x 75,01 x 8,77 mm
- Peso: 205 grammi
- Altro: lettore di impronte digitali sotto il display, USB di tipo C, sistema di raffreddamento a liquido
Uno smartphone da gaming deve avere tanta potenza e su questo Xiaomi Black Shark 2 di certo non manca. Il SoC utilizzato è il Qualcomm Snapdragon 855, affiancato dalla GPU Adreno 640. Lo smartphone può integrare fino a 12 GB di memoria RAM e fino a 256 GB di memoria interna.
Lo Xiaomi Black Shark 2 utilizza un sistema di raffreddamento a liquido di terza generazione che promette di ridurre la temperatura di 14 gradi sulla CPU. Questo sistema di raffreddamento consente di utilizzare la modalità Ludicrous (la modalità gaming) sfruttando al massimo la potenza dello smartphone.
Xiaomi è sicura di aver utilizzato un display AMOLED da 6.39″ di ottimo livello. L’azienda afferma che il display ha la latenza più bassa rispetto a tutti gli altri smartphone presenti sul mercato, con una velocità di risposta di 43,5 ms.
Sullo Xiaomi Black Shark 2 è presente la tecnologia Magic Press che, sempre secondo Xiaomi, dovrebbe funzionare meglio del 3D Touch di Apple. Grazie al Magic Press è possibile impostare varie aree di pressione differenti per avere una maggiore o minore intensità dei tocchi durante le varie fasi di gioco.
Xiaomi ha deciso di curare anche alcuni aspetti “minori” per gli smartphone da gaming e, quindi, ha integrato due fotocamere da 12 MP nella parte posteriore ed uno dei sensori è un teleobiettivo. La fotocamera frontale è da 20 MP.
Per una migliore esperienza durante le sessioni di gaming è possibile utilizzare il controller di gioco pensato appositamente per questo dispositivo e che può essere collegato anche tramite la porta USB di tipo C.
La batteria del Black Shark 2 è da 4000 mAh e supporta la ricarica rapida.
Interessante la presenza di un lettore di impronte digitali integrato nel display.
Disponibilità e prezzo dello Xiaomi Black Shark 2
Lo Xiaomi Black Shark 2 può già essere acquistato in Cina. Lo smartphone viene proposto in due diverse colorazioni: Shadow Black e Frozen Silver.
Qui di seguito puoi trovare i prezzi (per il mercato cinese) delle varie configurazioni:
- 6 GB + 128 GB: 3199 Yuan (circa 420 euro)
- 8 GB + 128 GB: 3499 Yuan (circa 460 euro)
- 8 GB + 256 GB: 3799 Yuan (circa 499 euro)
- 12 GB + 256 GB: 4199 Yuan (circa 551 euro)
In Europa il Black Shark 2 nella variante con 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna viene venduto a 549 euro, mentre la variante con 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna viene venduta a 649 euro. I primi 100 acquirenti riceveranno in omaggio il Black Shark 2 Pro Kit. Puoi acquistare il Black Shark 2 sul sito ufficiale dell’azienda.
Nel caso fossi interessato ad uno smartphone da gaming con caratteristiche simili (e con un bel design) potresti apprezzare il Vivo Iqoo (disponibile in preordine nella variante con 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna ed in quella con 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna).
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet