Gli appassionati di tecnologia conoscono molto bene Xiaomi, azienda cinese che produce smartphone (e non solo, visto che produce così tanti prodotti diversi tra loro che potrebbero accompagnarci per tutto il giorno e anche durante la notte). Da un po’ di tempo gli amanti di questo marchio attendevano una notizia che finalmente ora è arrivata: Xiaomi annuncia ufficialmente lo Xiaomi Mi Note 2.
Durante le scorse settimane erano apparse diverse immagini leaked di questo device ed il suo design rispecchia proprio quello mostrato in quelle immagini. Il Mi Note 2 presenta un tasto fisico centrale, un display Dual Edge e anche la parte posteriore ha un design 3D (come viene definito dall’azienda), cioè, con un design curvo (può essere paragonato al design della linea EDGE di Samsung che sta imponendo questo stile e viene copiato sempre di più dagli altri produttori, come nel caso di Elephone con il suo S7).
Xiaomi punterà molto su questo dispositivo, visto che ha affermato che il Mi Note 2 è il loro miglior dispositivo mai realizzato, essendo il frutto di una progettazione durata a lungo e molto meticolosa (bisogna dire, però, che anche gli altri smartphone Xiaomi davano comunque la sensazione di essere ben progettati, quindi, avendo avuto questo smartphone una cura maggiore rispetto agli altri, sicuramente ci stupirà ancora di più in positivo).
Tra le caratteristiche principali di questo smartphone c’è sicuramente il display curvo, un OLED da 5.7 pollici, con un contrasto di 100.000:1 ed una superficie coperta pari al 77,2%.
Naturalmente uno smartphone per essere vincente deve avere un hardware al top, quindi, il Mi Note 2 monta un processore Qualcomm Snapdragon 821 con clock a 2.35 GHz, 4 o 6 GB di memoria RAM LPDDR4, memoria interna da 64 o 128 GB UFS 2.0 ed una GPU Adreno 530. La batteria utilizzata è un’unità da 4070 mAh e supporta la tecnologia di ricarica rapida Quick Charge 3.0. Questo phablet ha il supporto dual SIM (e supporta anche la banda 20, notizia che sarà molto apprezzata da molti clienti, soprattutto chi ha una SIM Wind) e completano il reparto della connettività l’NFC, il Bluetooth 4.2, il Wi-Fi dual band ed il GPS con supporto SAP, GLONASS. Per quanto riguarda il comparto fotografico, questo presenta un sensore posteriore da ben 22.56 megapixel Sony IMX318 con messa a fuoco PDAF, EIS (stabilizzazione elettronica dell’immagine), apertura f/2.0 e doppio Flash LED; la fotocamera anteriore è un sensore da 8 megapixel Sony IMX268 con apertura f/2.0. Molta attenzione è stata riservata anche al reparto audio, che presenta un chip dedicato AQSTIC.
Lo Xiaomi Mi Note 2 sarà disponibile in due colorazioni: Glacier Silver e Piano Black. Il prezzo d’acquisto sara di 2799 yuan (circa 379 euro) per la versione con 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna, mentre la versione con 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna avrà un prezzo di 3299 yuan (circa 449 euro).