Xiaomi 11T e Xiaomi 11T Pro ufficiali: caratteristiche e prezzi

Xiaomi oggi ha annunciato i nuovi Xiaomi 11T e Xiaomi 11T Pro, due smartphone molto interessanti ed i primi senza il marchio “Mi”. Insieme a questi smartphone ha presentato anche lo Xiaomi 11 Lite 5G NE e lo Xiaomi Pad 5.

Caratteristiche tecniche dello Xiaomi 11T

  • Display: AMOLED, 6.67″, FHD+, refresh rate a 120HZ con tecnologia AdaptiveSync, frequenza di campionamento al tocco 480Hz, luminosità massima 1000 Nits, HDR10+, vetro Corning Gorilla Victus
  • CPU: MediaTek Dimensity 1200 Ultra
  • GPU: Mali-G77 MC9
  • RAM: 8 GB LPDDR5
  • Memoria interna: 128 / 256 GB UFS 3.1
  • Sistema operativo: Android 11 con interfaccia personalizzata MIUI 12
  • Connettività: dual SIM, 5G, VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac/ax, Bluetooth 5.2, GPS / A-GPS / GLONASS/ BeiDou /Galileo, NFC
  • Fotocamera posteriore: tripla fotocamera (108 MP, f/1.75, EIS + 8 MP, f/2.2, grandangolare, FOV 120° + 5 MP, f/2.4, telemacro), flash LED
  • Fotocamera frontale: 16 MP, f/2.45
  • Batteria: 5000 mAh con supporto alla ricarica rapida da 67W
  • Dimensioni: 164,1 x 76,9 x 8,8
  • Peso: 203 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali laterale, due speaker stereo, Dolby Atmos

Il “modello base” della Xiaomi 11T Series integra il processore MediaTek Dimensity 1200 Ultra che viene affiancato dalla GPU Mali-G77 MC9, da 8 GB di memoria RAM e da 128 o 256 GB di memoria interna.

Il display AMOLED da 6.67″ supporta un refresh rate a 120Hz ed un campionamento del tocco a 480Hz. Non manca il supporto HDR10+ e la luminosità massima può raggiungere i 1000 Nits.

Il comparto fotografico vede la presenza nella parte posteriore di tre sensori: il sensore principale da 108 MP, il sensore grandangolare da 8 MP ed il sensore telemacro da 5 MP. La fotocamera frontale da 16 MP è integrata all’interno di un foro nel display. A migliorare la qualità di foto e video c’è un software particolarmente curato che integra alcune funzionalità interessanti come il Magic Zoom, il Time Freeze e l’Audio Zoom.

Lo Xiaomi 11T integra una batteria da 5000 mAh con supporto alla ricarica rapida da 67W.

Caratteristiche tecniche dello Xiaomi 11T Pro

  • Display: AMOLED, 6.67″, FHD+, refresh rate a 120HZ con tecnologia AdaptiveSync, frequenza di campionamento al tocco 480Hz, luminosità massima 1000 Nits, HDR10+, vetro Corning Gorilla Victus
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 888
  • GPU: Adreno 660
  • RAM: 8 / 12 GB LPDDR5
  • Memoria interna: 128 / 256 GB UFS 3.1
  • Sistema operativo: Android 11 con interfaccia personalizzata MIUI 12
  • Connettività: dual SIM, 5G, VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac/ax, Bluetooth 5.2, GPS / A-GPS / GLONASS/ BeiDou /Galileo, NFC
  • Fotocamera posteriore: tripla fotocamera (108 MP, f/1.75, EIS, registraziione 8K, HDR10+, audio zoom + 8 MP, f/2.2, grandangolare, FOV 120° + 5 MP, f/2.4, telemacro), flash LED
  • Fotocamera frontale: 20 MP
  • Batteria: 5000 mAh con supporto alla ricarica rapida HyperCharge da 120W
  • Dimensioni: 164,1 x 76,9 x 8,8
  • Peso: 204 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali laterale, sistema di raffreddamento a camera di vapore, due speaker stereo, Dolby Atmos, audio powered by Harman Kardon

Lo Xiaomi 11T Pro è praticamente identico a livello estetico allo Xiaomi 11T ed anche alcune delle caratteristiche sono uguali, ma le differenze presenti sono importanti.

Il cuore dello Xiaomi 11T Pro è il Qualcomm Snapdragon 888 che viene affiancato dalla GPU Adreno 660, da 8 o 12 GB di memoria RAM e da 128 o 256 GB di memoria interna.

Anche su questo smartphone ci sono tre fotocamere nella parte posteriore (sensore principale da 108 MP, grandangolare da 8 MP e telemacro da 5 MP), ma a rendere il tutto più interessante c’è la cosiddetta Cinemagic. In pratica questo smartphone può sfruttare alcune funzionalità avanzate che permettono di realizzare foto e video di altizzima qualità. Tra le funzionalità più interessanti c’è la modalità one click AI Cinema (che promette di trasformare tutti in dei piccoli registi) e la possibilità di registrare video in 8K e HDR10+.

Simile anche il comparto audio, ma reso sicuramente più interessante dal lavoro fatto da Xiaomi insieme ad Harman Kardon.

Lo Xiaomi 11T Pro integra una batteria da 5000 mAh, ma in questo caso c’è il supporto alla ricarica rapida proprietaria HyperCharge da 120W che permette di effettuare una ricarica completa in soli 17 minuti.

Disponibilità e prezzo

Xiaomi 11T e Xiaomi 11T Pro verranno proposti a prezzi molto interessanti e con delle promozioni di lancio che rendono il tutto ancora più interessante. I due smartphone verranno proposti nelle colorazioni Meteorite Gray, Moonlight White e Celestial Blue.

Qui di seguito puoi trovare prezzi e disponibilità dello Xiaomi 11T:

  • ​8GB+128GB – 549,90 euro (disponibile dal 12 ottobre su mi.com e dal 19 al 31 ottobre in bundle con Redmi Buds 3 Pro presso le principali catene di elettronica ed i vari operatori telefonici)
  • 8GB+256GB – 599,90 euro (disponibile dal 12 ottobre su mi.com, presso i Mi Store e su Amazon, ma per 24 euro verrà proposto in offerra a 549,90 euro con in omaggio una Mi TV P1 da 32″ su mi.com e con un voucher da 50 euro su Amazon da utilizzare subito al momento dell’acquisto)

Qui di seguito puoi trovare prezzi e disponibilità dello Xiaomi 11T Pro:

  • 8GB+128GB – 649,90 euro (disponibile dal 28 settembre su mi.com alle 13 in offerta a 599,90 euro per 24 ore con una Mi TV P1 da 32″ in omaggio e su Amazon allo stesso prezzo in offerta, ma con un buono da 100 euro da utilizzare al momento dell’acquisto dello smartphone; nel prezzo è compresa una garanzia per la protezione dello schermo che permette di avere una riparazione gratuita in caso di rottura del display entro 6 mesi dall’acquisto)
  • 8GB+256GB – 699,90 euro (in esclusiva presso su mi.com e dal 12 al 31 ottobre presso le principali catene di elettronica ed i vari operatori telefonici con uno Xiaomi Mi Watch in omaggio)

Se vuoi acquistare subito questi smartphone puoi farlo su Goboo, dove lo lo Xiaomi 11T viene proposto a 499 euro, mentre lo Xiaomi 11T Pro viene venduto a 599 euro.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions