Tutti quelli che non riescono ad aspettare possono già effettuare l’aggiornamento di Windows 10 con il Creators Update attraverso una semplice procedura. Una volta effettuato l’aggiornamento, però, si potrebbero avere dei problemi per quanto riguarda lo spazio sul disco (soprattutto sui tablet che hanno una memoria interna fino a 64 GB).
Con questa procedura si potranno recuperare circa 20 GB (nel mio caso, ma potreste recuperare anche qualche GB in più o in meno).
Come recuperare spazio sul disco dopo l’aggiornamento di Windows 10
- Premere il tasto Windows + R sulla tastiera (oppure effettuare un click con il tasto destro del mouse sul pulsante Start di Windows e poi cliccare su Esegui)
- Si aprirà una finestra dove bisognerà digitare “cleanmgr” (senza virgolette) e premere invio
- Si aprirà una nuova finestra dove si dovrà cliccare il tasto “Pulizia file di sistema” (si avvierà un’analisi che potrebbe durare qualche minuto)
- Cliccare sulle voci da eliminare
- Infine cliccare su OK per eliminare definitivamente i file selezionati
[satellite gallery=47 auto=on caption=off thumbs=on]
Considerazioni sulla procedura per recuperare spazio sul disco dopo l’aggiornamento di Windows 10
Questa procedura per riuscire a recuperare una buona quantità di spazio sul vostro dispositivo dopo l’aggiornamento di Windows 10 è particolarmente consigliata a tutti quelli che hanno un dispositivo con un quantitativo di memoria non elevato.
Attraverso questa pulizia, infatti, si potranno recuperare GB preziosi da poter sfruttare per l’installazione di nuovi programmi o per salvare file di ogni tipo.
Bisogna però fare una precisazione. Tra i file che si andranno ad eliminare con questa procedura c’è quello necessario per il ripristino della precedente versione di Windows. Infatti, durante l’aggiornamento Windows salva i file della precedente versione del sistema operativo per dare la possibilità agli utenti di ripristinare il sistema nel caso in cui qualcosa non dovesse funzionare dopo l’aggiornamento (o dovesse esserci un errore durante l’aggiornamento).
Quindi, prima di effettuare questa procedura, controllate per bene il vostro dispositivo per verificare ed essere certi che tutto funzioni correttamente.
Se il sistema operativo non dovesse dare problemi, allora potete effettuare la pulizia e recuperare una buona quantità di spazio sul disco.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora iscriviti alla newsletter, inserendo la tua e-mail, e passa al lato oscuro delle notizie:
[wysija_form id=”1″]