Il rilascio di Windows 10 Creators Update, il prossimo grande aggiornamento del sistema operativo di Microsoft, è stato programmato per aprile (più precisamente dovrebbe partire l’11 aprile) e verrà rilasciato attraverso Windows Update.
Però, se siete impazienti e volete provare subito le nuove funzionalità di Windows 10, potete già effettuare il download ed installarlo.
Il download di Windows 10 Creators Update può avvenire seguendo due differenti modalità:
- Scaricando il Windows 10 Update Assistant
- Scaricando le immagini ISO del sistema operativo
Questa versione dovrebbe essere quella finale (la build 15063) e la stessa che verrà rilasciata attraverso Windows Update tra non molto. Però, potrebbero anche esserci bug, instabilità e problemi di sicurezza che poi Windows andrà a risolvere attraverso degli aggiornamenti cumulativi prima del rilascio finale (e ufficiale).
Insomma, questa versione già disponibile al download dovrebbe essere quella finale di Windows 10 Creators Update, ma potrebbe anche non esserlo.
Per chi volesse già effettuare il download di Windows 10 Creators Update, ecco i link:
- Windows 10 Update Assistant
- Windows10 Insider Preview – x32 – 15063.iso (en-us)
- Windows10 Insider Preview – x64 – 15063.iso (en-us)
Come detto in precedenza, l’aggiornamento verrà rilasciato ufficialmente a partire dal giorno 11 aprile. Ricordate, però, che questo non significa che di sicuro quel giorno riceverete l’aggiornamento, visto che il rollout avverrà in modo graduale.
Qui di seguito potete vedere alcune novità di Windows 10 Creators Update:
- Paint 3D: paint diventa “grande” e permetterà di realizzare disegni in 3D. Con questa evoluzione paint darà la possibilità di avere uno spazio di lavoro 3D, di utilizzare pennelli tridimensionali, di isolare soggetti dallo sfondo, l’integrazione diretta con la stampa 3D e la condivisione attraverso i social di modelli tridimensionali animati.
- Windows Holographic e Microsoft Edge: attraverso HoloLens il mondo digitale e quello virtuale potranno essere uniti ed integrati. Attraverso Edge si potranno visionare varie raccolte di modelli 3D che poi potranno essere “portati nella realtà”.
- App mobile per la scansione 3D: Microsoft vuole dare la possibilità di creare contenuti in 3D in modo semplice (proprio come scattare una foto). Per farlo sta creando un’app mobile per scannerizzare gli oggetti che ci circondano e per trasformarli in modelli 3D.
- Xbox One e gaming: Microsoft vuole sfruttare le potenzialità del gaming in streaming come fatto da Twitch e da YouYube Gaming. Per farlo collaborerà con Beam. Chi utilizza Xbox Live potrà realizzare dei tornei personalizzati per sfidare gli amici. Inoltre, su Xbox One ci sarà il supporto al Dolby Atmos (attraverso un aggiornamento software).
- Windows People: con l’aggiornamento a Windows 10 Creators Update arriverà un widget sulla barra delle applicazioni che renderà più semplice la comunicazione con i contatti più frequenti. Per condividere un contenuto basterà trascinarlo sul ritratto della persona che vogliamo. Inoltre, verranno supportati sul desktop gli SMS, Skype e altri social network.