Vivo X50 Pro ufficiale: il primo smartphone con gimbal camera

Insieme al Vivo X50 è stato presentato ufficialmente anche il Vivo X50 Pro che per caratteristiche è quasi del tutto identico al primo, ma è più bello ed è più interessante.

Caratteristiche tecniche del Vivo X50 Pro

  • Display: AMOLED, 6.56″, Full HD+, refresh rate 90Hz, frequenza di campionamento 180Hz, tecnologia HDR10 e HDR10+, luminosità massima 1300 Nits, bordi curvi
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 765G
  • GPU: Adreno 620
  • RAM: 8 GB LPDDR4X
  • Memoria interna: 128 GB / 256 GB UFS 2.1
  • Sistema operativo: Android 10 con interfaccia personalizzata Funtouch OS 10.5
  • Connettività: dual nano SIM, dual standby, 5G (SA&NSA), VoLTE, Wi-Fi a/b/g/n/ac/ax, Bluetooth 5.1, GPS / AGPS / Glonass / Beidou / Galileo, NFC
  • Fotocamera posteriore: quadrupla fotocamera (48 MP, Sony IMX598, f/1.6, gimbal OIS + 13 MP, f/2.48, EIS + 8 MP, f/2.2, teleobiettivo periscopico + 8 MP, f/2.48, sensore per le macro e grandangolare, super macro da 2.5 cm e FOV 120°, EIS), flash LED
  • Fotocamera frontale: 32 MP, f/2.48
  • Batteria: 4315 mAh con supporto alla ricarica rapida Vivo FlashCharge da 33W
  • Dimensioni: 158,46 x 72,8 x 8,04 mm
  • Peso: 181,5 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali integrato sotto il display, certificazione Hi-Res Audio, DAC AKM AK4377A
Questo smartphone è quasi del tutto identico al Vivo X50, ma ha un display con bordi curvi, una batteria più grande ed integra una fotocamera periscopica.

Il cuore del Vivo X50 Pro è il processore Qualcomm Snapdragon 765G che offrirà ottime prestazioni ed il supporto alle reti 5G grazie al modem integrato.

Il display AMOLED da 6.56″ con bordi curvi ha una risoluzione Full HD+ supporta un refresh rate a 90Hz ed una frequenza di campionamento del tocco a 180Hz. Presente un piccolo foro nel display che ospita la fotocamera frontale da 32 MP. In pratica in display è identico a quello del Vivo X50, ma con i bordi curvi.

Nella parte posteriore questo smartphone integra quattro fotocamere: un sensore principale da 48 MP, un sensore da 13 MP, un teleobiettivo periscopico da 8 MP ed un sensore grandangolare da 8 MP utilizzabile anche per le macro. Rispetto al Vivo X50 non c’è il sensore per le macro (per questa funzionalità viene sfruttato quello grandangolare), ma è presente un teleobiettivo periscopico che sicuramente risulta molto più comodo. A fare la differenza, però, è il particolare sistema Gimbal pensato per il sensore principale che permette di avere delle immagini sempre stabilizzate al meglio e praticamente senza rivali.

Oltre alla modalità Vlog per la registrazione di brevi video perfetti per i social, questo smartphone integra anche una modalità notte particolarmente performante ed una modalità pensata per realizzare scatti di cieli stellati.

Il Vivo X50 Pro arriva sul mercato con Android 10 e con l’interfaccia personalizzata Funtouch OS 10.5.

Questo smartphone integra una batteria da 4315 mAh con supporto alla ricarica rapida Vivo FlashCharge da 33W.

Come sul Vivo X50 non mancano il lettore di impronte digitali integrato sotto il display, il chip NFC e la certificazione Hi-Res Audio, ma in aggiunta c’è anche il DAC AKM AK4377A.

Disponibilità e prezzo

Il Vivo X50 Pro sarà commercializzato a partire da 12 giugno, ma già da oggi può essere acquistato in preordine. La variante con 8GB di RAM e 128 GB di memoria interna viene venduta a 4298 Yuan (circa 542 euro), mentre quella con 8GB di memoria RAM e 256 GB di memoria interna viene venduta a 4698 Yuan (circa 592 euro).

Lo smartphone viene proposto in due diverse colorazioni: Black Mirror e Liquid Oxygen.

Il Vivo X50 non è un top di gamma, ma è il primo smartphone ad utilizzare una gimbal camera che verrà utilizzata anche sul Vivo X50 Pro+ che sarà un vero top di gamma e che arriverà sul mercato a luglio.

Per il momento se cerchi uno smartphone con un comparto hardware di questo tipo puoi acquistare lo Xiaomi Mi 10 Lite che grazie ad un coupon viene proposto al prezzo di 354 euro. Inoltre, puoi partecipare al giveaway per provare a vincere un Samsung Galaxy Note 10 Plus.

Aggiornamento

Trovi interessante questo smartphone? Puoi acquistarlo a 602 euro.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions