Da oggi in Cina possono essere acquistati in preordine il Vivo X50 ed il Vivo X50 Pro, ma a luglio arriverà sul mercato il Vivo X50 Pro Plus, il primo top di gamma con Gimbal Camera.
Caratteristiche tecniche del Vivo X50 Pro Plus
- Display: AMOLED, 6.56″, Full HD+, refresh rate 120Hz, frequenza di campionamento 240Hz, tecnologia HDR10 e HDR10+, bordi curvi
- CPU: Qualcomm Snapdragon 865
- GPU: Adreno 650
- RAM: 8 / 12 GB
- Memoria interna: 128 GB / 256 GB
- Sistema operativo: Android 10 con interfaccia personalizzata Funtouch OS 10.5
- Connettività: dual nano SIM, dual standby, 5G (SA&NSA), VoLTE, Wi-Fi a/b/g/n/ac/ax, Bluetooth 5.1, GPS / AGPS / Glonass / Beidou / Galileo, NFC
- Fotocamera posteriore: quadrupla fotocamera (50 MP, Samsung ISOCELL GN1, f/1.6, Gimbal OIS + 13 MP, f/2.48, EIS + 8 MP, f/3.4, teleobiettivo periscopico + 8 MP, f/2.48, sensore per le macro e grandangolare, super macro da 2.5 cm e FOV 120°, EIS), flash LED
- Fotocamera frontale: 32 MP, f/2.48
- Batteria: 4350 mAh con supporto alla ricarica rapida Vivo FlashCharge da 44W
- Dimensioni: 158,46 x 72,8 x 8,04 mm
- Peso: 181,5 grammi
- Altro: lettore di impronte digitali integrato sotto il display, certificazione Hi-Res Audio, DAC Cirrus Logic CS43131
A prima vista questo smartphone è quasi identico al Vivo X50 Pro, ma ci sono delle differenze importanti.
Il display AMOLED da 6.56″ ha i bordi curvi come il Vivo X50 Pro, ma in questo caso lo smartphone supporta un refresh rate a 120Hz. Il foro nel display ospita la fotocamera frontale da 32 MP.
Il Vivo X50 Pro Plus è un vero top di gamma ed infatti utilizza il processore Qualcomm Snapdragon 865.
Come sul Vivo X50 Pro nella parte posteriore ci sono quattro fotocamere ed il sensore principale è integrato all’interno di una Gimbal Camera, il particolare sistema di stabilizzazione realizzato da Vivo che potrà garantire un livello di stabilizzazione unico e mai visto prima su uno smartphone. A differenza del Vivo X50 Pro, però, questa variante Plus utilizzerà un sensore principale da 50 MP.
Questo smartphone utilizza una batteria da 4350 mAh con supporto alla ricarica rapida Vivo FlashCharge da 44W.
Presenti anche il supporto alle reti 5G, il chip NFC, il lettore di impronte digitali sotto il display ed il DAC Cirrus Logic CS43131.
Disponibilità e prezzo
Il Vivo X50 Pro Plus sarà disponibile in Cina alla fine del mese di luglio. Lo smartphone verrà proposto anche in una variante con back cover in pelle (magari simile a quella vista sul “cugino” OPPO Find X2 Pro).
Questi saranno i prezzi delle diverse configurazioni:
- 8GB+128GB – 4498 Yuan (circa 567 euro)
- 8GB+256GB – 5498 Yuan (circa 693 euro)
- 12GB+256GB – 5998 Yuan (circa 756 euro)
Quando arriverà ufficialmente sul mercato probabilmente si potranno avere anche maggiori informazioni riguardo una eventuale commercializzazione anche in Italia. In quel caso troverai tutte le informazioni qui sul blog.
Per il momento, se stai cercando uno smartphone con un hardware da top di gamma ad un prezzo interessante, potresti acquistare il POCO F2 Pro (ora in super offerta a circa 452 euro), il RedMagic 5G od il Realme X50 Pro.
Ti ricordo che puoi partecipare al giveaway per provare a vincere un Samsung Galaxy Note 10 Plus.
Aggiornamento
Trovi interessante questo smartphone? Puoi acquistarlo al prezzo di 760 euro.
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet