UMIDIGI ha lanciato sul mercato l’UMIDIGI Z2, un dispositivo con un bel design, un comparto hardware di fascia media ed un prezzo interessante.
Caratteristiche tecniche dell’UMIDIGI Z2
- Display: IPS, 6.2″, FullHD+
- CPU: MediaTek Helio P23
- GPU: Mali G71 MP2
- RAM: 6 GB
- Memoria interna: 64 GB (espandibile fino a 256 GB tramite microSD)
- Sistema operativo: Android 8.1 Oreo
- Connettività: dual SIM (nano SIM + nano SIM), dual standby, 4G (supporto alla banda 20), WiFi IEEE802.11 a/b/g/n Dual Band, Bluetooth 4.0, GPS, GLONASS
- Fotocamera posteriore: doppia fotocamera (16 MP + 8 MP), doppio flash LED
- Fotocamera frontale: doppia fotocamera (16 MP + 8 MP)
- Batteria: 3850 mAh con supporto alla ricarica rapida
- Dimensioni: 153,4 x 74,4 x 8,3 mm
- Peso: 165 grammi
- Altro: lettore di impronte digitali, sblocco tramite riconoscimento facciale
Le caratteristiche tecniche dell’UMIDIGI Z2 sono sicuramente interessanti e possono garantire delle buone prestazioni.
Lo smartphone è dotato di due fotocamere posteriori e di due anteriori ed in entrambi i casi si vedono due sensori da 16 MP + 8 MP. Bisognerà verificare durante l’utilizzo se il secondo sensore funzionerà in modo corretto o se le varie funzionalità sono frutto di elaborazioni software.
UMIDIGI Z2 utilizza come sistema operativo una versione stock di Android 8.1 Oreo.
A livello estetico il dispositivo vede la presenza di bordi ridotti (almeno su tre lati) e l’ormai immancabile notch. Quello che colpisce è la back cover che viene proposta in due colorazioni simili a quelle del nuovo Huawei P20 Pro.
L’autonomia dovrebbe essere più che soddisfacente, considerando che il dispositivo è dotato di una batteria da 3850 mAh. Lo smartphone supporta anche la ricarica rapida a 18W.
Disponibilità e prezzo dell’UMIDIGI Z2
L’UMIDIGI Z2 può essere acquistato su GearBest al prezzo di 213,94 euro. Lo smartphone viene proposto in tre diverse colorazioni: Black, Twilight e Twilight Black.
Il prezzo di questo smartphone è sicuramente interessante, ma va a scontrarsi con alcuni dispositivi altrettanto validi (se non maggiormente validi) come, per esempio, lo Xiaomi Redmi S2.
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram.