Chi cerca uno smartphone a meno di 200 euro, molto spesso, sceglie il Redmi Note 7 o lo Xiaomi Mi A3, ma l’UMIDIGI X può essere una delle migliori alternative.
Caratteristiche tecniche dell’UMIDIGI X
- Display: AMOLED, 6.35″, HD+
- CPU: MediaTek Helio P60
- GPU: Mali-G72
- RAM: 4 GB
- Memoria interna: 128 GB (espandibile fino a 256 GB tramite micro SD)
- Sistema operativo: Android 9 Pie
- Connettività: dual SIM, dual standby, 4G LTE, VoLTE, WiFi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.2, GPS, GLONASS, Galileo, Beidou, NFC
- Fotocamera posteriore: tripla fotocamera (48 MP, f/1.79, Samsung GM1 + 8 MP, grandangolare, FOV 120° + 5 MP, calcolo profondità di campo), flash LED
- Fotocamera frontale: 16 MP, f/2.0
- Batteria: 4150 mAh con supporto alla ricarica rapida a 18W
- Dimensioni: 158,6 x 75,6 x 8,1 mm
- Peso: 196 grammi
- Altro: lettore di impronte digitali integrato sotto il display, USB di tipo C, jack audio da 3.5 mm
Questo smartphone ha delle ottime caratteristiche ed anche delle funzionalità interessanti.
L’UMIDIGI X può garantire delle buone prestazioni grazie al processore MediaTek Helio P60 che viene affiancato dalla GPU Mali-G72, da 4 GB di memoria RAM e da 128 GB di memoria interna.
Il display AMOLED ha una diagonale da 6.35″ con risoluzione HD+. Come nel caso del Mi A3 un display Full HD+ sarebbe stato apprezzato, ma considerando il prezzo di vendita si può perdonare questa “mancanza”.
Nella parte posteriore sono presenti tre fotocamere. Come su molti altri smartphone il sensore principale è da 48 MP, ma in questo caso è il Samsung GM1 e non il SONY IMX586. Questo viene affiancato da un sensore grandangolare da 8 MP e da un sensore da 5 MP per il calcolo della profondità di campo. La fotocamera frontale da 16 MP è integrata all’interno di un piccolo notch a goccia.
Questo smartphone può essere sbloccato sia tramite il lettore di impronte integrato sotto il display che con il riconoscimento del volto 2D.
L’UMIDIGI X integra una batteria da 4150 mAh con supporto alla ricarica rapida a 18W.
Bisogna sottolineare che con questo smartphone non ci saranno problemi di connettività perché supporta tutte le bande di rete (quindi, c’è anche il pieno supporto alla banda 20).
Presente anche il chip NFC che può essere utilizzato anche per i pagamenti con Google Pay.
Disponibilità e prezzo
L’UMIDIGI X può essere acquistato in preordine al prezzo di 163,87 euro. Lo smartphone viene proposto in due colorazioni: Flame Black e Breathing Crystal. Dopo la fase di preordine lo smartphone sarà venduto a circa 225 euro.
I primi 1000 acquirenti riceveranno gratuitamente anche gli auricolari Bluetooth UMIDIGI Upods. Questi auricolari hanno un valore di circa 18 euro, ma i primi 10000 acquirenti possono acquistarli al prezzo di 9,10 euro.
Questo nuovo ed interessante smartphone di UMIDIGI è ora disponibile in preordine anche su Banggood.
Il nuovo smartphone di UMIDIGI ha caratteristiche interessanti e viene venduto ad un prezzo più basso sia del Redmi Note 7 che dello Xiaomi Mi A3 (prendendo in considerazione le varianti con 128 GB di memoria interna come l’UMIDIGI X). Questo lo fa diventare la migliore alternativa ai due dispositivi di casa Xiaomi e Redmi (che, però, utilizzano SoC Snapdragon e questo per alcuni potrebbe rappresentare un importante punto di forza).
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet