Come da previsione, oggi è stato annunciato ufficialmente l’UMIDIGI F2, uno smartphone con quadrupla fotocamera posteriore, Android 10, batteria da 5150 mAh e display FullView con foro.
Caratteristiche tecniche dell’UMIDIGI F2
- Display: IPS, 6.53″, Full HD+, aspect ratio: 19.5:9, FullView
- CPU: MediaTek Helio P70
- GPU: Mali-G72
- RAM: 6 GB LPDDR4X
- Memoria interna: 128 GB UFS 2.1 (espandibile fino a 256 GB tramite microSD)
- Sistema operativo: Android 10
- Connettività: dual SIM, dual standby, 4G LTE (banda 20 supportata), VoLTE, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.2, GPS / Glonass / Galileo / BeiDou, NFC
- Fotocamera posteriore: quadrupla fotocamera (48 MP, Samsung GM1, f/1.79 + 13 MP, grandangolare, FOV 120° + 5 MP, calcolo della profondità di campo + 5 MP, sensore per le macro), flash LED
- Fotocamera frontale: 32 MP, f/2.0 (Samsung GD1)
- Batteria: 5150 mAh con supporto alla ricarica rapida a 18W
- Dimensioni: 162,6 x 77,7 x 8,7 mm
- Peso: 207 grammi
- Altro: lettore di impronte digitali laterale, USB di tipo C, jack audio da 3.5 mm
Questo smartphone è il successore dell’UMIDIGI F1 e sulla carta promette molto bene.
Il cuore dell’UMIDIGI F2 è il processore MediaTek Helio P70, affiancato dalla GPU Mali-G72, da 6 GB di memoria RAM e da 128 GB di memoria interna.
Il display IPS da 6.53″, con risoluzione Full HD+, non utilizza notch, ma un foro che ospita la fotocamera frontale da 32 MP.
UMIDIGI punta molto sul comparto fotografico del suo F2.
Nella parte posteriore ci sono quattro fotocamere: il sensore principale da 48 MP, il sensore grandangolare da 13 MP, il sensore per il calcolo delle profondità di campo da 5 MP ed il sensore per le foto macro da 5 MP.
A livello hardware questo smartphone ha tutte le carte in regola per regalare ottimi scatti ed UMIDIGI afferma di avere lavorato anche sul software della fotocamera, quindi, si potranno ottenere buoni scatti anche in condizioni di scarsa luminosità.
La fotocamera frontale da 32 MP utilizza il sensore Samsung GD1 (l’azienda dichiara che il sensore è lo stesso utilizzato da Huawei per il Mate 30 Pro) e può combinare quattro pixel in un solo pixel più grande per scattare selfie più luminosi.
Non manca l’integrazione dell’intelligenza artificiale.
UMIDIGI F2 arriva sul mercato con Android 10, l’ultima versione di Android disponibile (questa è una bella notizia).
Questo smartphone integra una batteria da ben 5150 mAh con supporto alla ricarica rapida a 18W.
A completare il tutto ci sono il chip NFC, la porta USB di tipo C, il jack audio da 3.5 mm ed il lettore di impronte digitali posizionato lateralmente.
Disponibilità e prezzo
UMIDIGI F2 sarà disponibile da 14 ottobre, ma può già essere acquistato in preordine al prezzo di 230,17 euro. Lo smartphone viene proposto in due diverse colorazioni: Midnight Black e Phantom Blue.
Questo smartphone è interessante sia per le caratteristiche che per il design (come altri smartphone presentati dall’azienda, tra i quali l’UMIDIGI S3 Pro ed il nuovo UMIDIGI X) e se ti piace puoi provare a vincerne uno partecipando al giveaway proposto dalla stessa UMIDIGI cliccando qui.
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet