UMIDIGI F1 ha avuto un buon successo e per questo motivo l’azienda ha deciso di lanciare il suo successore, cioè, l’UMIDIGI F2.
Probabili caratteristiche dell’UMIDIGI F2
- Display: IPS, 6.53″, Full HD+, aspect ratio: 19.5:9
- CPU: MediaTek Helio P70
- GPU: Mali-G72
- RAM: 6 GB
- Memoria interna: 128 GB (espandibile tramite microSD)
- Sistema operativo: Android 10
- Connettività: dual SIM, dual standby, 4G LTE, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.2, GPS / Glonass / Galileo / BeiDou, NFC
- Fotocamera posteriore: quadrupla fotocamera (48 MP, Samsung GM1, f/1.79 + 13 MP, grandangolare, FOV 120° + 5 MP, calcolo della profondità di campo + 5 MP, sensore per le macro), flash LED
- Fotocamera frontale: 32 MP
- Batteria: 5150 mAh con supporto alla ricarica rapida Pump Express 3.0 a 18W
- Dimensioni: 162,6 x 77,7 x 8,7 mm
- Altro: lettore di impronte digitali laterale, USB di tipo C, jack audio da 3.5 mm
Questo smartphone sarà molto simile nel design (ed in alcune caratteristiche) ad alcuni smartphone Huawei/Honor
Il cuore dell’UMIDIGI F2 dovrebbe essere il processore MediaTek Helio P70, affiancato dalla GPU Mali-G72, da 6 GB di memoria RAM e da 128 GB di memoria interna.
L’Umidigi F2 arriverà sul mercato con Android 10, l’ultima versione disponibile del sistema operativo di Google.
Il nuovo smartphone di UMIDIGI utilizzerà un display con foro in alto a sinistra che andrà ad ospitare la fotocamera frontale da 32 MP (il sensore dovrebbe essere il Samsung GD1 utilizzato su Huawei P30 Pro e su Honor 20 Pro).
La configurazione del modulo fotografico posteriore è ispirata a quella di Honor 20 e, quindi, ci sono quattro fotocamere: il sensore principale da 48 MP (f/1.79, con funzione di pixel binning per la combinazione di 4 pixel in un singolo pixel da 1,6μm), il sensore grandangolare da 13 MP (FOV 120°), il sensore da 5 MP per il calcolo della profondità di campo ed il sensore per le macro da 5 MP.
Il dispositivo integra una batteria da ben 5150 mAh con supporto alla ricarica rapida Pump Express 3.0 a 18W.
A completare il tutto ci sono il lettore di impronte digitali posto sul lato (altra similitudine con Honor 20), il jack audio da 3.5 mm ed il chip NFC.
Disponibilità e prezzo
UMIDIGI F2 verrà lanciato sul mercato ufficialmente il prossimo 23 settembre, ma il dispositivo può già essere acquistato al prezzo di 267,27 euro. Lo smartphone viene proposto in due diverse colorazioni: Midnight Black e Phantom Blue.
UMIDIGI ha voluto realizzare un dispositivo quasi del tutto identico a Honor 20, naturalmente con delle caratteristiche inferiori, ma comunque interessanti e con un prezzo di lancio di circa la metà rispetto allo smartphone di Honor.
Questa azienda non può certo essere paragonata ad altri colossi cinesi come Xiaomi o le stesse Huawei e Honor, ma tra quelle minori è una delle più interessanti (e gli esempi sono proprio il vecchio UMIDIGI F1, questo F2, ma anche l’UMIDIGI X).
Se, infine, cerchi uno smartphone con foro nel display e vuoi spendere davvero poco, allora potresti trovare interessante l’Oukitel C17 Pro che ora viene proposto in offerta a 99,99 euro.
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet