UMIDIGI Crystal è il nuovo smartphone dell’azienda cinese che, per quanto riguarda il design, entra in netta concorrenza con lo Xiaomi Mi Mix. Se il design è molto simile, però, le differenze riguardano la parte hardware; infatti lo Xiaomi Mi Mix è un terminale di fascia alta, mentre UMIDIGI Crystal è un dispositivo che va a collocarsi nella fascia medio-bassa del mercato. Dopo le prime indiscrezioni, ora vengono svelate le caratteristiche del dispositivo.
Caratteristiche tecniche dell’UMIDIGI Crystal
- Display: 5.5″, FHD 1080×1920 Pixel, 88% Screen-To-Body Ratio, Corning Gorilla Glass 4
- CPU: MediaTek Octa-core A53 con clock a 1,5GHz
- GPU: Mali T860
- RAM: 2/4 GB
- Memoria interna: 16/64 GB
- Sistema operativo: Android 7.0 Nougat
- Fotocamera posteriore: doppia fotocamera 13 MP + 5 MP
- Batteria: 3000 mAh
- Altro: lettore di impronte digitali posteriore, USB di tipo C
Naturalmente il punto di forza di questo dispositivo è il display FHD da 5.5″ realizzato da Sharp, protetto da un vetro Corning Gorilla Glass 4. Lo Screen-To-Body Ratio è pari all’88% e questo significa che la parte frontale è praticamente occupata totalmente dal display. Lo schermo ha un vetro curvo 2.5 D.
A muovere il tutto è un processore MediaTek Octa-core A53 con clock a 1,5GHz. Questo processore dovrebbe garantire delle buone prestazioni. Per quanto riguarda la memoria RAM e la memoria interna, questa può variare in base al modello; infatti esiste un modello base con 2 GB di memoria RAM e 16 GB di memoria interna ed un secondo modello con 4 GB di memoria RAM e 64 GB di memoria interna.
Per quanto riguarda la parte software, questo UMIDIGI Crystal arriverà sul mercato con a bordo Android 7.0 Nougat, quindi, fortunatamente l’ultima versione di Android (anche se non quella più aggiornata).
Nella parte posteriore dell’UMIDIGI Crystal sono presenti due fotocamere da 13 MP + 5 MP. Secondo l’azienda queste due fotocamere dovrebbero garantire una buona qualità fotografica in tutte le condizioni, offrire scatti con una buona profondità di campo ed uno zoom migliore e con una minima perdita di dettagli. Naturalmente si dovranno vedere i risultati nella realtà, ma di sicuro gli scatti non potranno essere paragonati a quelli degli smartphone molto più costosi (salvo eventuali e gradite sorprese).
Subito sotto le due fotocamere è presente il lettore di impronte digitali per lo sblocco del dispositivo.
UMIDIGI Crystal dovrebbe garantire una buona autonomia grazie alla batteria da 3000 mAh.
Disponibilità e prezzo dell’UMIDIGI Crystal
UMIDIGI Crystal è già disponibile in prevendita sul sito dell’azienda. Il periodo di prevendita terminerà il 15 agosto e le spedizioni avranno inizio il 20 agosto. Il prezzo di vendita, in questa prima fase, sarà di 99 dollari (circa 85 euro). A breve lo smartphone verrà venduto anche su GearBest, dove per ora è possibile solo attivare le notifiche per essere avvisati nel momento in cui sarà disponibile.
Se non volete aspettare e volete acquistare subito uno smartphone con questo design, potete scegliere il Vkworld Mix Plus, già disponibile su GearBest ad un prezzo di circa 95 euro ed in due colorazioni:
Qui di seguito il video pubblicato da UMIDIGI con tutte le caratteristiche dell’UMIDIGI Crystal:
Per maggiori dettagli potete collegarvi alla pagina dedicata al Crystal sul sito dell’azienda.
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram.