Circa un mese fa erano apparse alcune informazioni su questo smartphone, ma ora l’UMIDIGI BISON è stato presentato ufficialmente.
Caratteristiche tecniche dell’UMIDIGI BISON
- Display: IPS, 6.3″, Full HD+, vetro Corning Gorilla Glass
- CPU: MediaTek Helio P60
- GPU: Mali-G72
- RAM: 6 GB LPDDR4X
- Memoria interna: 128 GB UFS 2.1
- Sistema operativo: Android 10
- Connettività: dual SIM, 4G, VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac/ax, Bluetooth 4.2, GPS / A-GPS / Glonass / Galileo
- Fotocamera posteriore: quadrupla fotocamera (48 MP, Sony, f/1.79 + 16 MP, grandangolare FOV 120° + 5 MP, sensore per le macro + 5 MP, sensore per il calcolo della profondità di campo), flash LED
- Fotocamera frontale: 24 MP, Sony
- Batteria: 5000 mAh con supporto alla ricarica rapida da 18W
- Dimensioni: 162,5 x 79,9 x 12,8 mm
- Peso: 250 grammi
- Altro: lettore di impronte digitali laterale, sistema di raffreddamento a liquido, certificazione IP68 / IP69K, due tasti personalizzabili
Questo è uno smartphone rugged, ma non rinuncia ad una buona qualità fotografica e neanche ad un design curato.
UMIDIGI BISON utilizza il processore MediaTek Helio P60, affiancato dalla GPU Mali-G72, da 6 GB di memoria RAM e da 128 GB di memoria interna (l’azienda ha utilizzato questo comparto hardware anche su altri smartphone come l’UMIDIGI X, un dispositivo in grado di offrire prestazioni di buon livello). Interessante la presenza di un sistema di raffreddamento a liquido.
Questo smartphone utilizza un display IPS da 6.3 con risoluzione Full HD+ e protetto da un vetro Corning Gorilla Glass.
La caratteristica principale di questo smartphone è la resistenza e, quindi, non mancano la certificazione IP68 per la resistenza ad acqua e polvere e la certificazione IP69K che permette al dispositivo di resistere al vapore, ad un’elevata pressione dell’acqua (fino a 100 bar) ed alle alte temperature fino a 80°. Per poter essere utilizzato al meglio anche in ambienti un po’ più “estremi” questo smartphone integra anche un barometro ed un foro utilizzabile per collegare un laccetto.
L’UMIDIGI BISON, però, non vuole essere solo un rugged phone e per questo motivo integra anche un comparto fotografico di buon livello che vede nella parte posteriore la presenza di quattro fotocamere: il sensore principale da 48 MP, il sensore grandangolare da 16 MP, il sensore da 5 MP per il calcolo della profondità di campo ed il sensore da 5 MP per le macro. La fotocamera frontale da 24 MP è integrata all’interno di un piccolo notch.
Il nuovo smartphone rugged di UMIDIGI integra anche due pulsanti personalizzabili che possono essere utilizzati per scattare foto anche durante le immersioni, per avviare rapidamente una chiamate d’emergenza, per attivare Google Assistant e non solo.
UMIDIGI BISON integra una batteria da 5000 mAh con supporto alla ricarica rapida da 18W.
Disponibilità e prezzo
L’UMIDIGI BISON può essere acquistato al prezzo di 259 euro. Questo smartphone viene proposto nelle colorazioni Cyber Yellow e Lava Orange.
Il prezzo è interessante se si considera che questo è un rugged phone, ma ci sono delle alternative molto meno costose come l’Ulefone Armor 8.
Se non cerchi uno smartphone rugged puoi scegliere uno smartphone come lo Xiaomi Mi Note 10 Lite (che in questo momento può essere acquistato al prezzo di 245,44 euro utilizzando questo coupon: BG8N10L20 )o lo Xiaomi Mi 10 Lite (uno smartphone che supporta le reti 5G e che in questo momento può essere acquistato a soli 258,17 euro utilizzando questo coupon: BG8X1010 )
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet