L’UMIDIGI A9 Pro è uno smartphone di fascia medio-bassa che integra una fotocamera da 48 MP e, soprattutto, un termometro ad infrarossi. Questo è il secondo smartphone di UMIDIGI con un termometro ad infrarossi dopo l’UMIDIGI A7S che è stato presentato ad inizio settembre.
Caratteristiche tecniche dell’UMIDIGI A9 Pro
- Display: IPS, 6.3″, Full HD+
- CPU: MediaTek Helio P60
- GPU: Mali-G72 MP3
- RAM: 4 / 6 GB LPDDR4X
- Memoria interna: 64 / 128 GB UFS 2.1 (espandibile fino a 256 GB tramite microSD)
- Sistema operativo: Android 10
- Connettività: dual SIM, dual standby, 4G, VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.2, GPS / AGPS / Glonass / Galileo
- Fotocamera frontale: 24 MP, f/2.0
- Fotocamera posteriore: quadrupla fotocamera (48 MP, f/1.79 sulla versione 6GB+128GB | 32 MP sulla versione 4GB+64GB + 16 MP, sensore ultra grandangolare, FOV 120° + 5 MP, sensore per il calcolo della profondità di campo + 5 MP, sensore per le macro), flash LED
- Batteria: 4150 mAh con ricarica da 10W
- Dimensioni: 158,7 x 74,9 x 8,6 mm
- Peso: 213 grammi
- Altro: lettore di impronte digitali posteriore, termometro a infrarossi, tasto programmabile
Questo smartphone ha una scheda tecnica di buon livello e punta su una caratteristica particolare che può risultare più o meno utile.
L’UMIDIGI A9 Pro utilizza il processore MediaTek Helio P60 che viene affiancato dalla GPU Mali-G72, da 4 o 6 GB di memoria RAM e da 64 o 128 GB di memoria interna.
Il nuovo smartphone di UMIDIGI utilizza un display IPS da 6.3″ con risoluzione Full HD+.
Il comparto fotografico è composto dalla fotocamera frontale da 32 MP integrata all’interno di un piccolo notch e da quattro fotocamere posteriori. Sulla variante 6GB+128GB la fotocamera principale è da 48 MP, mentre su quella 4GB+64GB la fotocamera principale è da 32 MP. Le altre tre fotocamere posteriori sono la grandangolare da 16 MP, la fotocamera da 5 MP per il calcolo della profondità di campo e la fotocamera per le macro da 5 MP.
Quello che rende diverso questo smartphone da tutti gli altri, però, è il termometro ad infrarossi che può essere utilizzato per misurare la temperatura corporea avvicinando il sensore alla fronte o ai polsi. Sicuramente questa caratteristica non rende lo smartphone molto più interessante, ma alcuni potrebbero apprezzarla in questo periodo segnato dal COVID-19 poiché avranno sempre a disposizione un dispositivo per rilevare la temperatura corporea.
A completare il tutto ci sono la batteria da 4150 mAh con supporto alla ricarica rapida da 10W, il lettore di impronte digitali posteriore ed il tasto programmabile.
Disponibilità e prezzo
UMIDIGI A9 Pro può già essere acquistato su AliExpress, ma conviene aspettare il 16 ottobre per acquistarlo poiché in occasione del nono anniversario UMIDIGI proporrà la variante 4GB+64GB al prezzo di 119,99 dollari (circa 103 euro) e la variante 6GB+128GB al prezzo di 139,99 dollari (circa 120 euro). Lo smartphone viene proposto nelle colorazioni Onyx Black e Forest Green.
Trovi questo smartphone interessante? Puoi provare a vincerne uno partecipando al giveaway organizzato da UMIDIGI e se ti senti particolarmente fortunato puoi anche partecipare al giveaway per provare a vincere un Google Pixel 4.
Se il termometro ad infrarossi dell’UMIDIGI A9 Pro non è fondamentale, ma vuoi comunque acquistare uno smartphone UMIDIGI potresti trovare interessante l’UMIDIGI X (recensione) che ha caratteristiche simili ed un display AMOLED. Anche uscendo dalla galassia UMIDIGI le alternative non mancano e potresti trovare molto interessanti smartphone come il Redmi Note 8, il Realme 5 Pro, il Realme 5i o uno degli smartphone HONOR proposti in offerta in occasione del Back to School.
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet