UMIDIGI A7S: il primo smartphone con termometro a infrarossi

UMIDIGI A7S è il primo smartphone ad integrare un termometro a infrarossi. È un dispositivo di fascia bassa, ma è comunque interessante e sicuramente unico.

Caratteristiche tecniche dell’UMIDIGI A7S

  • Display: IPS, 6.53″, HD+
  • CPU: MediaTek MT6737
  • GPU: Mali-T720 MP1
  • RAM: 2 GB
  • Memoria interna: 32 GB
  • Sistema operativo: Android 10 Go
  • Connettività: dual SIM, dual standby, 4G, VoLTE, WiFi, Bluetooth 4.0, GPS
  • Fotocamera frontale: 8 MP, f/1.8
  • Fotocamera posteriore: tripla fotocamera (13 MP, f/1.8 + 8 MP, sensore ultra grandangolare, FOV 120° + 2 MP, sensore per il calcolo della profondità di campo), flash LED
  • Batteria: 4150 mAh con ricarica da 5W
  • Dimensioni: 164 x 77,14 x 9,45 mm
  • Peso: 195 grammi
  • Altro: termometro a infrarossi, tasto programmabile
Questo smartphone va a collocarsi nella fascia bassa del mercato e le caratteristiche non sono il massimo, ma presenta un design gradevole ed il termometro a infrarossi lo rende unico.

L’UMIDIGI A7S utilizza un vecchio processore MediaTek MT6737 che viene affiancato dalla GPU Mali-T720, da 2 GB di memoria RAM e da 32 GB di memoria interna.

Il display IPS da 6.53″ integra un piccolo notch a goccia che ospita la fotocamera frontale da 8 MP.

Questo smartphone ospita nella parte posteriore tre fotocamere: il sensore principale da 13 MP, il sensore grandangolare da 8 MP ed il sensore da 2 MP per il calcolo della profondità di campo. Le tre fotocamere sono integrate all’interno di un modulo rettangolare che ospita anche un termometro a infrarossi. Proprio il termometro a infrarossi rende questo smartphone unico anche se questa funzionalità non è così richiesta dagli utenti, ma forse UMIDIGI ha voluto inserirla poiché in questi mesi di convivenza con il COVID-19 qualcuno vorrà tenere sotto controllo la temperatura. In generale questo smartphone potrebbe essere apprezzato dagli ipocondriaci. Per attivare rapidamente il termometro a infrarossi sarà sufficiente cliccare sul tasto programmabile presente sul lato sinistro. Ovviamente questo UMIDIGI A7S non può essere considerato un dispositivo medico.

Da segnalare che l’UMIDIGI A7S utilizza come sistema operativo Android 10 Go, cioè, la versione di Android pensata per i dispositivi meno potenti.

A completare il tutto ci sono la batteria da 4150 mAh, la porta USB di tipo C ed il triplo slot per utilizzare contemporaneamente due SIM e la microSD.

Disponibilità e prezzo

L’UMIDIGI A7S può già essere acquistato su AliExpress nella versione global al prezzo di 86 euro, ma il 21 settembre potrà essere acquistato a meno di 60 euro. Lo smartphone viene proposto nelle colorazioni Granite Grey, Sky Blue, Peacock Green.

Di sicuro questo non è il migliore tra gli smartphone proposti da UMIDIGI (sicuramente l’UMIDIGI BISON è molto più interessante), ma a meno di 60 euro potrebbe diventare una valida alternativa, mentre al prezzo attuale è difficile consigliarlo visto che va a scontrarsi con smartphone come il Redmi 9A e l’HONOR 9A (a proposito di dispositivi HONOR, se stai cercando un nuovo smartphone, un notebook, uno smartwatch ed altri gadget smart puoi approfittare delle fantastiche offerte pensate per il Back to school).

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions