UMIDIGI A15 Ultra: caratteristiche del prossimo top di UMIDIGI a confronto con OnePlus Nord 3 e Tecno Phantom X2 Pro

UMIDIGI ha saputo conquistare la sua fetta di mercato nel mondo degli smartphone di fascia medio-bassa, ma ora punta un po’ più in alto con UMIDIGI A15 Ultra, uno smartphone pronto a competere con il OnePlus Nord 3 ed il Tecno Phantom X2 Pro.

Caratteristiche dell’UMIDIGI A15 Ultra

Processore

L’UMIDIGI A15 Ultra utilizzerà il processore MediaTek Dimensity 9000+. Questo SoC è un miglioramento del Dimensity 9000 e può essere considerato un rivale del Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1. La GPU sarà la Mali-G710MC10. La memoria RAM sarà da 16GB di RAM a cui si potranno sommare altri 16 GB di RAM virtuale, mentre la memoria interna sarà da 1 TB.

UMIDIGI ha deciso di mettere a confronto il suo prossimo smartphone con il OnePlus Nord 3 ed il Tecno Phantom X2 Pro perché questi due smartphone utilizzano il SoC MediaTek Dimensity 9000, mentre il suo prossimo dispositivo utilizzerà l’evoluzione “plus” di quest’ultimo.

Fotocamere

L’UMIDIGI A15 Ultra integrerà una fotocamera principale Samsung SK5HPX da 200 MP che verrà affiancata da una fotocamera grandangolare da 50 MP ed una macro da 8 MP. La fotocamera frontale sarà da 32 MP.

Bisognerà valutare la qualità di foto e video durante l’utilizzo reale, ma considerando il numero di megapixel lo smartphone di UMIDIGI ne esce vincitore visto che i dispositivi di OnePlus e Tecno utilizzano una fotocamera principale da 50 MP (anche se bisogna sottolineare il fatto che il Tecno Phantom X2 Pro è il primo smartphone con fotocamera posteriore pop-out retrattile, una caratteristica che lo rende davvero unico).

Altre caratteristiche

Il prossimo smartphone di UMIDIGI utilizzerà una USB Type-C 3.0 che permette di avere prestazioni molto più elevate sia per la velocità di ricarica che per il trasferimento dei dati (la USB Type-C 3.0 garantisce una velocità di trasferimento di 4800 Mbps rispetto ai 480 Mbps della USB 2.0 che viene utilizzata da OnePlus Nord 3 e dal Tecno Phantom X2 Pro).

L’UMIDIGI A15 Ultra arriverà sul mercato con un lettore di impronte digitali affiancato da un sistema di sblocco facciale AI. Lo smartphone integrerà anche un tasto fisico personalizzabile che permetterà di avviare app o funzioni dello smartphone rapidamente con un clic o una pressione prolungata.

L’A15 Ultra utilizzerà anche un motore lineare dell’asse X che garantirà una vibrazione intensa che andrà a migliorare l’esperienza di utilizzo, per esempio, mentre si gioca.

A completare il tutto ci saranno un sensore ad infrarossi (per controllare vari dispositivi come TV e condizionatori) e la possibilità di utilizzare la radio FM senza l’utilizzo di cuffie.

UMIDIGI sembra puntare davvero molto su questo smartphone e le premesse non sono affatto male.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora continua a seguire il blog e lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter, Threads e su Instagram. Inoltre, iscriviti al gruppo Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #AlexaReviews 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions