Ormai tutti i produttori hanno deciso di realizzare smartphone borderless. Quelli più potenti e costosi sono sicuramente lo Xiaomi Mi Mix 2 (che ha aperto la strada con il Mi Mix), l’iPhone X, i Samsung Galaxy S8/S8 Plus ed il Note 8 ed anche LG V30. Questi smartphone hanno al loro interno il miglior hardware presente sul mercato. Se non vuoi rinunciare al design borderless, ma il budget non è elevato, allora l’UHANS MX sarà lo smartphone perfetto per te.
Caratteristiche tecniche dell’UHANS MX
- Display: IPS, 5.2″ HD
- CPU: MediaTek MT6580
- GPU: Mali-400
- RAM: 2 GB
- Memoria interna: 16 GB (espandibile fino a 128 GB tramite micro SD)
- Sistema operativo: Android 7.0 Nougat
- Connettività: dual SIM 3G, Wi-Fi 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.0, GPS
- Fotocamera posteriore: 8 MP
- Fotocamera frontale: 5 MP
- Batteria: 3000 mAh
- Dimensioni: 140.5 x 72.7 x 8.5 mm
- Peso: 184 grammi
Le caratteristiche sono quelle di uno smartphone base di gamma, ma considerando il prezzo non si poteva certo chiedere molto di più.
[satellite gallery=146 auto=on caption=off thumbs=on]
Disponibilità e prezzo dell’UHANS MX
L’UHANS MX può essere acquistato su GearBest al prezzo di 60,12 euro. Lo smartphone è disponibile solo nella colorazione nera.
Conclusioni
Come già detto in precedenza, questo smartphone non può di certo essere paragonato con i top di gamma presenti sul mercato, ma nella sua fascia di prezzo l’UHANS MX risulta sicuramente uno dei dispositivi più interessanti (soprattutto per quanto riguarda il design).
Per maggiori informazioni è possibile collegarsi alla pagina dedicata allo smartphone sul sito ufficiale dell’azienda.
Se il budget è superiore, ma comunque inferiore ai 200 euro, alcuni smartphone borderless interessanti sono sicuramente il Blackview S8, HOMTOM S9 Plus ed il Vernee Mix 2.
Qui di seguito due video pubblicati dall’azienda per mostrare l’UHANS MX:
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram.