Dave Burke (VP Engineering di Android), direttamente dal Google I/O 2017, ha annunciato le novità più interessanti che saranno presenti su Android O.
Ecco quali saranno alcune delle novità che troveremo su Android O:
- Autofill per le app: è l’autocompletamento dei form all’interno delle app. In pratica, quando verrà reinstallata un’app che necessita dei dati di login, questi saranno già pronti e non bisognerà inserirli nuovamente.
- Notification dot: accanto all’icona delle app appariranno dei puntini quando saranno presenti delle notifiche non lette. Con una pressione prolungata si potrà avere una breve preview del contenuto della notifica all’interno di uno spazio.
- Selezione del testo intelligente: con un doppio tap potranno essere selezionati gli indirizzi, i numeri di telefono, i nomi e altro.
- Google Play Protect: una suite di servizi per la sicurezza che svolgono varie funzioni (scansione delle app, ritrovamento del dispositivo smarrito e molto altro).
Ci sono poi altre funzionalità che servono a migliorare la sicurezza e la velocità del sistema operativo (per esempio il background limit, cioè, dei limiti alle attività in background per ridurre il battery drain ed avere una maggiore autonomia).
Presenti, inoltre, anche funzioni interessanti come le nuove emoji ed i font scaricabili.
Insomma, tante piccole novità che dovrebbero rendere Android ancora più fluido, performante e sicuro.
Infine una notizia interessante soprattutto per gli sviluppatori: Android ora supporta il linguaggio di programmazione Kotlin.