Gli speaker smart, molto probabilmente, nel prossimo futuro saranno presenti in tutte le nostre case. I più conosciuti sono Google Home (nelle versioni classica, Mini e Max), l’Apple HomePod e quelli di Amazon (Echo, Echo Dot, Echo Plus, Echo Spot, Echo Show ed Echo Look). Ma ci sono anche prodotti come lo Xiaomi Mi AI Speaker, l’Essential Home ed il TicHome Mini. Proprio quest’ultimo si differenzia dai dispositivi della concorrenza perché ha al suo interno una batteria che consente di utilizzarlo anche fuori casa.
Caratteristiche tecniche del TicHome Mini
- CPU: MediaTek MT8516
- Sistema operativo: Google Voice Assistant
- Connettività: Wi-Fi 802.11a/b/g/n (dual band), Bluetooth 4.1, NFC
- Speaker: 3W
- Microfono: doppio
- Batteria: 2600 mAh
- Diametro: 110 mm
- Altezza: 43 mm
- Peso: 276 grammi
- Altro: tasto multifunzione, tasti volume, tasto accensione e silenzia microfono, 4 LED RGB, certificazione IPX6
Il TicHome Mini può essere paragonato al Google Home Mini, ma ha come caratteristica distintiva la portabilità. Infatti, grazie alla batteria integrata potrà essere utilizzato senza una prese di corrente. Una ricarica completa richiede circa 3 ore e garantisce 4 ore di autonomia in riproduzione e 6 ore in standby.
La certificazione IPX6 lo rende resistente agli schizzi e, quindi, può essere utilizzato all’esterno (o anche mentre si fa la doccia) per ascoltare la musica e non solo.
Disponibilità e prezzo del TicHome Mini
Il TicHome Mini può essere acquistato in preordine sul sito di Mobvoi al prezzo di 89 euro. Lo speaker è disponibile in tre diverse colorazioni: Black, White, Teal.
Dopo la fase di preordine il prezzo sarà di 99 euro. Le spedizioni verranno effettuate a partire da 15 aprile.
Questo TicHome Mini era già disponibile all’acquisto in altri paesi, ma ora è arrivato ufficialmente anche in Italia a pochi giorni di distanza dall’arrivo della lingua italiana sui dispositivi Google Home. Nelle prossime settimane si potrà scoprire se questo dispositivo avrà lo stesso successo avuto dagli altri dispositivi realizzati da Mobvoi, cioè, i Ticwatch (e speriamo che presto possano arrivare sul nostro mercato anche le TicPods).
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet