Dopo circa un mese e mezzo dalla sottoscrizione dell’abbonamento, pochi giorni fa ho finalmente ricevuto il tablet Altroconsumo 2017 che ho pagato solo 2 euro. In questi giorni ho potuto provarlo e verificare la qualità del prodotto. Naturalmente non si tratta di un prodotto perfetto (anzi), ma per il prezzo pagato può andare più che bene.
Il design del tablet Altroconsumo 2017 è davvero molto gradevole. Il dispositivo è costruito interamente in plastica, ma è ben fatto (però esercitando un po’ di flessione si nota la formazione di alcune bolle sul display; ma chi si mette ad esercitare pressione con forza alle estremità del tablet? E poi ricordate sempre il prezzo!). Il display ha una diagonale da 8 pollici con risoluzione di 1024 x 768 pixel; non si tratta di un display retina, ma devo ammettere che mi ha stupito (mi aspettavo molto peggio visto il prezzo). Sul lato destro sono presenti il tasto di accensione/spegnimento/blocco schermo ed il bilanciere del volume, il lato sinistro è pulito; nella parte superiore abbiamo gli ingressi per le cuffie, per la micro USB (per la ricarica, per il trasferimento dei dati e per collegare chiavette o altri dispositivi grazie al supporto all’USB OTG) e per la microSD, oltre al foro per il microfono ed un altro foro per resettare il tablet in caso di necessità, mentre nella parte inferiore è stato posizionato lo speaker.
[satellite auto=on caption=on thumbs=on]
Il retro mi ricorda il design di un Meizu M2 Note (forse anche per il colore grigio molto simile a quello dello smartphone Meizu che ho avuto) con la fotocamera da 3 megapixel posta centralmente in altro.
Fin qui tutto bene, ma a farci notare che il tablet è stato pagato veramente poco sono le prestazioni. Infatti, il dispositivo è sempre abbastanza lento, ma si riesce comunque ad usare (e se vi sembra troppo lento, invece di arrabbiarvi, pensate che è stato pagato solo 2 euro). Sono presenti due fotocamere (quella frontale da 2 MP e quella posteriore da 3 MP), ma possono essere utilizzate solo per qualche rapida video-chiamata (e sicuramente vi vedranno anche male).
Potrete ottenere delle prestazioni migliori cambiando il launcher (io ho scelto Nova Launcher e poi entrando in impostazioni>aspetto ho scelto “velocità della luce” per quanto riguarda la velocità di scorrimento e quella delle animazioni); un’altra cosa da fare è entrare nelle impostazioni>opzioni sviluppatore (per attivarle vi basterà andare nelle informazioni del dispositivo e cliccare un po’ di volte su numero build) e modificare le varie opzioni di “scala animazione” da 1x ad animazione disattivata. Con questi accorgimenti ho visto che il tablet è più reattivo ed anche i risultati dei benchmark hanno confermato questa mia sensazione (su AnTuTu il tablet aveva raggiunto un punteggio di circa 11000 punti e dopo queste modifiche il punteggio ha avuto un netto miglioramento, come potrete vedere nel video).
Le considerazioni su questo tablet non possono essere negative perché bisogna sempre fare riferimento al prezzo d’acquisto. Sicuramente potrà essere utilizzato sul divano per controllare qualche notizia su internet, per giocare a qualche gioco poco impegnativo (magari Super Mario Bros. per Android) o utilizzandolo come un e-book reader (utilizzando un’app per la riduzione della luce blu per non affaticare gli occhi).
Queste le caratteristiche complete del tablet Altroconsumo 2017:
- Schermo touch da 8″
- Fotocamera frontale da 2 Megapixel e posteriore da 3 Megapixel
- Video player e Music player
- Altoparlanti stereo integrati, fornito con caricatore, cuffie e cavo USB
- Ram 1 GB
- Sistemi supportati: Windows XP/VISTA/Win7/Win8/Win10/MAC
- Memoria interna da 8 GB di cui 3 utilizzati dal sistema operativo (memoria espandibile fino a 32 GB tramite Micro SD, non inclusa)
Se volete riceverlo potete seguire questa guida:
Qui di seguito potete vedere i risultati dei benchmark.
Informazioni tablet, CPU X e AnTuTu Benchmark:
Geekbench 4:
Test browser e gioco:
Una cosa interessante che ho notato è che durante l’utilizzo e durante i benchmark il tablet non ha mai raggiunto temperature elevate, anzi è sempre rimasto abbastanza freddo (leggermente tiepido solo nella parte superiore intorno alla fotocamera). Un altro buon risultato (anche un po’ inaspettato) per questo piccolo tablet Altroconsumo 2017.
Mi chiedo come sia possibile fare il reset se il pulsante nel forellino non lo consente. Non riesce a caricare Android.
Non si avvia? Riesci ad entrare in modalità recovery?
Ciao! Molto in ritardo, ma lo sto per prendere usato solo per lasciare un po’ in pace il telefono. Me lo sconsigli per giochi come CoD e sniper 3D?
Beh, direi proprio di no 😉