Squid: le migliori notizie a portata di mano (e puoi anche imparare l’inglese)

Anche il mondo dell’informazione è ormai stato inglobato nella rete e per leggere le notizie utilizziamo lo smartphone. Uno degli aggregatori di notizie più interessanti è Squid (anche se considerarlo un semplice aggregatore di notizie è riduttivo).

Come funziona Squid?

Squid è innanzitutto un aggregatore di notizie che può essere utilizzato tramite la sua app sia su dispositivi Android che iOS.

L’utilizzo è davvero molto semplice ed intuitivo. All’interno dell’app è possibile selezionare la nazione in cui viviamo (o quella che ci interessa maggiormente) e le categorie che accolgono le notizie per noi più importanti.

Le varie categorie sono riconoscibili anche grazie ai differenti colori assegnati (per esempio, quelle riguardanti la tecnologia, l’informatica, le criptovalute, la scienza, i giochi e simili sono colorati di grigio).

Tra le varie categorie presenti c’è anche quella dei YouTubers che raccoglie tre sottocategorie: YouTube Gaming & Tech, YouTube Humor e YouTube Lifestyle.

All’interno del menu è possibile controllare le fonti bloccate, attivare o disattivare le notifiche push, lasciare un commento sul servizio, invitare i propri amici su Squid, raggiungere le pagine social, leggere i termini e le condizioni ed accedere alla sezione informazioni (che mostra anche l’email da utilizzare per inviare feedback e suggerimenti).

La visualizzazione all’interno della schermata home è davvero chiara e gradevole.

Una volta scelte le categorie Squid andrà ad inserire nella schermata home principale tutte le notizie. All’interno della schermata home, inoltre, si potrà scegliere la singola categoria (per esempio tecnologia) in modo da visualizzare solo determinate notizie.

Le notizie nella schermata home mostrano il titolo, l’immagine di copertina, la categoria di appartenenza (sottolineata con il colore della categoria stessa) e la fonte di provenienza.

Visualizzazione e lettura dei contenuti

Con un semplice tocco è possibile accedere ai vari contenuti che, quindi, potranno essere visualizzati (se fanno parte della categoria dei YouTubers) o letti.

In alto è possibile scegliere di visualizzare i contenuti come scelto dal creatore della fonte (in pratica come sarebbero mostrati sui loro siti), oppure, con una modalità lettura che nasconde la pubblicità e le varie “distrazioni”.

In basso, invece, sono presenti quattro tasti virtuali:

  • un cerchietto sbarrato: per bloccare la fonte e, quindi, per non visualizzare più suoi contenuti
  • una linguetta: per salvare il contenuto nella raccolta dei preferiti
  • un calamaro: che è il simbolo di Squid e che serve per prendere appunti sullo screenshot della parte che stavamo visualizzando, per sottolineare una frase e per condividere il tutto
  • una freccia: per la condivisione del contenuto

Squid, però, non è un semplice aggregatore, ma può essere utilizzato anche per migliorare il proprio inglese.

Tra le categorie possiamo trovare “Easy news English” e “Learning English“.

Con Easy news English si potranno leggere brevi e semplici articoli o completare delle brevi frasi (scegliendo tra le risposte multiple indicate).

Learning English, invece, è un vero corso di inglese con il quale migliorare la comprensione del testo. Dopo aver letto l’articolo o il contenuto si dovrà accedere all’esercizio presente in fondo alla pagina.

Insomma, con Squid potrai avere tutte le notizie che più ti interessano sempre a portata di mano, potrai condividerle con tutti e, infine, potrai migliorare il tuo inglese. Ah, tutto questo viene offerto gratuitamente.

Se pensi che Squid possa soddisfare le tue esigenze puoi scaricare la sua applicazione cliccando qui.

Su Squid potrai trovare anche gli articoli condivisi qui sul sito di Darth News Side.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions