Sony Xperia 5 ufficiale: smartphone top di gamma per i contenuti multimediali

Direttamente dall’IFA 2019 di Berlino è stato presentato il Sony Xperia 5, il nuono smartphone top di gamma dell’azienda giapponese pensato per la multimedialità.

Caratteristiche tecniche del Sony Xperia 1

  • Display: OLED, 6.1″, FullHD+, CinemaWide 21:96, HDR, vetro Corning Gorilla Glass 6
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 855
  • GPU: Adreno 640
  • RAM: 6 GB
  • Memoria interna: 128 GB (espandibile fino a 512 GB tramite microSD)
  • Sistema operativo: Android 9.0 Pie
  • Connettività: dual SIM, dual standby, 4G, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, GPS, A-GPS, GLONASS, Galileo BeiDou, NFC
  • Fotocamera posteriore: tripla fotocamera (12 MP, f/1.6, OIS, EIS + 12 MP, f/2.4, stabilizzazione a 5 assi (SteadySho con modalità Attivo intelligente), grandangolare + 12 MP, f/2.4, zoom ottico 2X), flash LED
  • Fotocamera frontale: 8 MP, f/2.0, stabilizzazione a 5 assi (SteadySho con modalità Attivo intelligente)
  • Batteria: 3140 mAh con supporto alla ricarica rapida USB Power Delivery
  • Dimensioni: 158 x 68 x 8,2 mm
  • Peso: 164 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali laterale, certificazione IP65/68, Dolby Atmos, Dynamic Vibration System

Anche su questo smartphone Sony utilizza un display CinemaWide per puntare tutto sulla multimedialità, ma è completo in tutto!

Il nuovo Xperia 5 utilizza un display OLED da 6.1″ CinemaWide da 21:9 già visto sul Sony Xperia 1.

Questo display è adatto alla visualizzazione di filmati, ma anche per l’utilizzo videoludico. Il tutto viene reso ancora più piacevole grazie al supporto HDR per una migliore qualità delle immagini ed a quello Dolby Atmos per l’audio.

I videogiocatori, inoltre, potranno sfruttare al massimo le prestazioni dello smartphone grazie alla modalità Game Enhancer e potranno immergersi ancora di più nel gioco grazie al controller DUALSHOCK 4.

La potenza sul Sony Xperia X5 di certo non manca, visto che a muovere il tutto c’è il processore Qualcomm Snapdragon 855, affiancato dalla GPU Adreno 640, da 6 GB di memoria RAM e da 128 GB di memoria interna.

Anche la qualità di foto e video dovrebbe essere molto elevata grazie alle tre fotocamere posteriori da 12 MP che sfruttano tutta la conoscenza software che Sony ha accumulato nel corso degli anni con la produzione delle sue macchine fotografiche.

La batteria da 3140 mAh supporta la ricarica rapida USB Power Delivery.

Lo smartphone ha delle dimensioni compatte (anche se la forma è allungata a causa del display 21:9) ed un peso contenuto. Questo aspetto potrebbe essere apprezzato da molti, visto che sul mercato ci sono pochi smartphone utilizzabili comodamente con una mano (tra questi il Galaxy S10e e l’iPhone XR).

A completare il tutto ci sono il lettore di impronte digitali posto lateralmente, la certificazione IP65/68 ed il chip NFC.

Disponibilità e prezzo

Il Sony Xperia 5 sarà disponibile in Europa a partire dal mese di ottobre, ma ancora non si conosce il prezzo di vendita. Lo smartphone verrà proposto in quattro diverse colorazioni: Nero, Bianco, Blu e Rosso.

La fase di preordine avrà inizio la prossima settimana e gli utenti che acquisteranno lo smartphone in preordine riceveranno in omaggio gli auricolari Sony WF-1000XM3 (del valore di circa 250 euro).

Sony sta dimostrando di credere molto nei display CinemaWide 21:9 perché nella sua gamma sono presenti anche Sony Xperia 1 (un top di gamma), Xperia 10 e Xperia 10 Plus (questi ultimi due vanno a collocarsi nella fascia media).

Aggiornamento

Il Sony Xperia 5 può essere acquistato su Amazon a 799,90 euro.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions