Ormai i display degli smartphone occupano quasi totalmente la parte frontale. Per raggiungere questo risultato i produttori hanno integrato la fotocamera frontale nel notch, in un foro, in sistemi a scorrimento od in sistemi ruotanti, ma in futuro ci saranno smartphone con fotocamera sotto il display ed i primi due dispositivi sono stati mostrati da Oppo e da Xiaomi
Oppo e Xiaomi hanno mostrato questi smartphone con fotocamera sotto il display, ma non sappiamo quando verranno commercializzati.
Oppo già da tempo propone smartphone con ampi display senza interruzioni di nessun tipo grazie all’utilizzo di sistemi a scorrimento (a partire dall’Oppo Find X, passando per l’Oppo Reno fino ad arrivare al Realme X, un dispositivo low-cost realizzato dalla sua controllata Realme) ed ora anche Xiaomi sta percorrendo questa strada con il nuovo Mi 9T.
Queste soluzioni sono apprezzate, ma in futuro, per avere ampi display senza interruzioni, potrebbero arrivare degli smartphone con la fotocamera sotto il display.
Oppo ha mostrato uno smartphone di questo tipo attraverso un tweet sul suo profilo ufficiale:
E poche ore dopo Xiaomi ha risposto sempre con un tweet:
Le due soluzioni mostrate sembrano avere le stesse caratteristiche e lo stesso funzionamento. Inoltre, su entrambi gli smartphone quando si utilizza la fotocamera frontale questa viene “integrata” all’interno di una banda nera.
Probabilmente, la luce può influire negativamente sugli scatti e, quindi, una tecnologia di questo tipo potrà essere utilizzata sui display OLED andando a spegnere i pixel delle aree vicine al sensore fotografico.
Xiaomi ha provato a spiegare più nel dettaglio come funzionano le fotocamere sotto il display:
Xiaomi afferma che una volta che la fotocamera frontale viene attivata l’area sopra al sensore diventa trasparente per fare passare la luce e per permettere l’inquadratura della scena o del soggetto.
In pratica, il display dello smartphone avrà una piccola area con un display trasparente che utilizzerà un vetro speciale a bassa riflessione e con alta trasmittanza. Questo display trasparente funzionerà normalmente e consentirà la normale visualizzazione dei contenuti quando non verrà utilizzata la fotocamera frontale.
Il display trasparente dovrebbe funzionare anche da obiettivo per la il sensore fotografico (che su questo prototipo dovrebbe essere da 20 MP). Con questa soluzione si potrà catturare una maggiore quantità di luce che garantirà scatti di ottima qualità ed anche migliori rispetto ad una soluzione con fotocamera stenopeica.
Gli smartphone con fotocamera sotto il display utilizzeranno dei sensori fotografici in posizioni “tradizionali”, ma le fotocamere saranno completamente invisibili quando non verranno utilizzate.
Dopo il lettore di impronte digitali, quindi, il display andrà ad integrare anche la fotocamera frontale.
Oppo e Xiaomi sono già a buon punto, ma smartphone con questa tecnologia non dovrebbero arrivare a breve sul mercato, perché tutte le app di terze parti che devono utilizzare la fotocamera (per esempio quella di Instagram) dovranno essere adattate per sfruttare questa novità e per funzionare al meglio.
Le due aziende cinesi, però, con la condivisione di questi video hanno dimostrato la loro forza, lanciando la sfida a colossi concorrenti come Apple, Samsung e Huawei.
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet