Samsung Galaxy S9 e Galaxy S9 Plus presentati ufficialmente

Oggi sono stati presentati i nuovi Samsung Galaxy S9 e Samsung Galaxy S9 Plus. La presentazione è stata trasmessa in live streaming e, quindi, tutti abbiamo avuto la possibilità di seguirla in diretta. I due nuovi smartphone seguono il design dei predecessori, ma presentano delle interessanti novità.

Caratteristiche tecniche del Samsung Galaxy S9

  • Display: 5,8″, SUPER Amoled, QHD+, aspect ratio 18,5:9
  • CPU: Exynos 9810
  • GPU: Mali-G72 MP18
  • RAM: 4 GB
  • Memoria interna: 64 GB (espandibile fino a 400 GB tramite microSD)
  • Sistema operativo: Android 8.0 Oreo con interfaccia personalizzata Samsung Experience
  • Connettività: Dual SIM (nano SIM + micro SIM), Dual standbay, 4G, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac Dual Band, GPS, GLONASS, Galileo, BeiDou, Bluetooth 5.0, NFC
  • Fotocamera posteriore: Super Speed Dual Pixel 12 MP, f/1.5 e f/2.4, flash LED
  • Fotocamera frontale: 8 MP, f/1.7
  • Batteria: 3000 mAh con supporto alla ricarica rapida e alla ricarica wireless
  • Dimensioni: 147,7 x 68,7 x 8,5mm
  • Peso: 163 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali, sensore per il riconoscimento dell’iride, certificazione IP68, jack audio da 3,5 mm

[satellite gallery=181 auto=on caption=off thumbs=on]

Caratteristiche tecniche del Samsung Galaxy S9 Plus

  • Display: 6,2″, SUPER Amoled, QHD+, aspect ratio 18,5:9
  • CPU: Exynos 9810
  • GPU: Mali-G72 MP18
  • RAM: 6 GB
  • Memoria interna: 64 GB (espandibile fino a 400 GB tramite microSD)
  • Sistema operativo: Android 8.0 Oreo con interfaccia personalizzata Samsung Experience
  • Connettività: Dual SIM (nano SIM + micro SIM), Dual standbay, 4G, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac Dual Band, GPS, GLONASS, Galileo, BeiDou, Bluetooth 5.0, NFC
  • Fotocamera posteriore: doppia fotocamera (Super Speed Dual Pixel 12 MP, f/1.5 e f/2.4 + 12 MP, f/2.4)
  • Fotocamera frontale: 8 MP, f/1.7
  • Batteria: 3500 mAh con supporto alla ricarica rapida e alla ricarica wireless
  • Dimensioni: 158,1 x 73,8 x 8,5
  • Peso: 189 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali, sensore per il riconoscimento dell’iride, certificazione IP68, jack audio da 3,5 mm

[satellite gallery=182 auto=on caption=off thumbs=on]

Samsung Galaxy S9 e S9 Plus hanno una base simile, ma sono presenti delle differenze interessanti.

L’hardware dei due dispositivi è praticamente identico, ma sul Galaxy S9 Plus c’è quel qualcosa in più che potrebbe orientare la scelta del cliente proprio su quest’ultimo.

Innanzitutto il display ha delle dimensioni maggiori ed utilizza 2 GB di memoria RAM in più. Inoltre la batteria è più grande di 500 mAh.

L’altra grande differenza riguarda il comparto fotografico. Infatti il Samsung Galaxy S9 Plus utilizza due sensori nella parte posteriore. Quello principale da 12 MP è identico a quello utilizzato sul Galaxy S9, ma viene affiancato da un secondo sensore da 12 MP che consente di effettuare zoom 2X senza perdita di dettaglio e qualità.

Sia il Samsung Galaxy S9 che il Galaxy S9 Plus possono girare video in 4K a 60 fps e video in Super Slow Motion a 960 fps.

I due dispositivi ora possono utilizzare le My Emoji che, in pratica, analizzano il volto del soggetto e realizzano una “copia” 3D che riproduce le espressioni facciali. Non si tratta di una funzionalità rivoluzionaria, ma è sicuramente divertente e le “copie” create potranno essere condivise tramite le varie app di messaggistica.

La fotocamera frontale è identica per i due dispositivi ed è da 8 MP.

La vera novità del comparto fotografico, però, riguarda l’utilizzo della doppia apertura variabile.

La fotocamera posteriore ha un’apertura variabile tra f/1.5 e f/2.4. Questa è una novità assoluta nel mondo degli smartphone ed è sicuramente una funzionalità interessante, visto che potrà essere utilizzata l’apertura migliore in base al livello di illuminazione della scena e, quindi, gli scatti ottenuti potranno essere migliori (con una maggiore nitidezza ed una maggiore definizione).

Le premesse sono buone e le aspettative di certo elevate, ma bisognerà verificare sul campo la qualità dei risultati che si potranno ottenere. Di sicuro, però, in futuro altri produttori adotteranno questa soluzione.

Come detto, però, su entrambi i dispositivi ci sono delle gradite caratteristiche comuni.

Sia il Samsung Galaxy S9 che il Galaxy S9 Plus sono dotati di lettore di impronte digitali posto nella parte posteriore ed in una posizione più comoda rispetto a quella dei predecessori. Tra i sistemi di sblocco c’è anche quello tramite riconoscimento dell’iride che viene combinato con il riconoscimento facciale per una maggiore precisione e rapidità.

La sicurezza è garantita anche da Knox 3.1, la suite che potrà essere utilizzata per l’accesso allo smartphone ed alle app tramite l’utilizzo dei sensori di sblocco avanzati.

A livello software entrambi i dispositivi integrano l’assistente proprietario Bixby che si arricchisce di nuove funzionalità (come il riconoscimento degli oggetti e la traduzione istantanea) e dovrebbe risultare più preciso. Samsung installa sui nuovi dispositivi l’app SmartThings con la quale si potranno gestire i vari dispositivi IoT utilizzati.

Galaxy S9 e Galaxy S9 Plus potranno essere utilizzati come dei PC grazie alla basetta Dex Pad che ha una forma differente rispetto alla precedente Samsung Dex. Con questa nuova basetta i due smartphone potranno essere utilizzati anche come una tastiera ed un touchpad. La stessa garantirà anche un migliore utilizzo durante la modifica di documenti o la fruizione di giochi.

Entrambi gli smartphone utilizzano due speaker stereo che dovrebbero garantire una qualità audio elevata (anche grazie al lavoro svolto da AKG) potendo sfruttare, inoltre, il Dolby Atmos.

Disponibilità e prezzo di Samsung Galaxy S9 e Samsung Galaxy S9 Plus

I due smartphone arriveranno sul mercato il 16 marzo 2018 e verranno proposti in tre colorazioni: Midnight Black, Coral Blue e Lilac Purple.

Il Samsung Galaxy S9 verrà venduto al prezzo di 899 euro, mentre il Galaxy S9 Plus al prezzo di 999 euro. La fase di preordine sarà attiva da oggi 25 febbraio fino al 15 marzo. Chi effettuerà l’acquisto in questo periodo potrà usufruire di due vantaggi. Il primo riguarda il programma Supervalutazione che consente di restituire il vecchio smartphone per ricevere uno sconto fino a 450 euro, mentre il secondo riguarda la possibilità di ricevere lo smartphone entro il 7 marzo, quindi, in anticipo rispetto alla data ufficiale di arrivo sul mercato.

Per maggiori informazioni è possibile collegarsi al sito ufficiale.

Sia il Galaxy S9 che il Galaxy S9 Plus possono essere prenotati anche su Amazon.

Considerando che la differenza di prezzo è bassa, probabilmente il Galaxy S9 Plus potrebbe essere preferito da un numero maggiore di utenti. Il Galaxy S9 potrebbe essere una valida scelta per chi vuole un dispositivo più compatto.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions